lumos-logotipo.png

Scopri tutti i vantaggi e richiedi una scheda esclusiva per la tua Attività sul nostro portale!

LOGO PORTALES_lombardia

Dott.ssa Sabrina Elisabetta Piantelli – Psicoterapeuta – Milano MI

Via Trebbia, 33, 20135 Milano MI

Dott.ssa Sabrina Elisabetta Piantelli – Psicoterapeuta – Milano MI

Andare a parlare dei propri problemi con uno psicologo o con uno psicoterapeuta non è affatto una cosa di semplice, è il risultato di una decisione talvolta sofferta, a cui si arriva nel tempo e che può suscitare sentimenti di vergogna e paura.

Rivolgersi a uno psicologo/psicoterapeuta è una scelta per il proprio benessere, per affrontare le difficoltà, per comprendere e dare un senso a quello che si sta vivendo, per trovare e rafforzare le proprie capacità.

Quando consultare uno psicologo psicoterapeuta?

Quando le persone soffrono per un disagio psicologico spesso faticano a riconoscere il bisogno di qualcuno di esperto a cui affidarsi, come se occuparsi di una ferita che si può vedere fosse più legittimo rispetto al prendersi cura dei dolori della psiche.

Ci si può ritrovare a domandarsi: “Ma è davvero necessario che vada da uno psicologo? Dovrei farcela da solo! Dallo psicologo/psicoterapeuta vanno solo i deboli o chi sta troppo male”.

In realtà, le persone si presentano nel mio studio per molti e diversi motivi:

  • Spesso le persone mi contattano quando provano dei disagi o dei sintomi che peggiorano il loro benessere quotidiano, come, ad esempio, ansia, attacchi di panico o un vissuto di profonda tristezza e sconforto.
  • Altre volte capita che si trovino a fare i conti con un evento molto stressante o addirittura traumatico e non riescano a superarlo.
  • Anche le relazioni, nella famiglia, nel rapporto con i figli o nella coppia e anche sul lavoro,  possono diventare il luogo in cui si esprimono conflittualità e disagio.
  • Succede anche che le persone, a un certo punto, realizzano di commettere sempre gli stessi errori senza però capire come mai e come trovare le modalità più funzionali al raggiungimento i loro obiettivi.
  • Talvolta ci si trova a sentire sfiducia in sè stessi, un senso cronico di inadeguatezza o un malessere meno definito ma fonte di grande tormento.

​Qualunque sia la problematica che si sta vivendo, quando ci si rende conto che qualcosa non va, che si è insoddisfatti o che la fatica che si prova è troppa, è importante riuscire a rivolgersi uno sguardo amorevole e concedersi di farsi aiutare da uno specialista.