Per chi ama la musica e sogna di diventare un batterista professionista, questa scuola è la migliore a cui rivolgersi.
La scuola di batteria Orion Percussion di Milano, offre un corso di studi altamente specializzato nelle percussioni con le migliori tecniche e metodi di alto livello che consentono d’imparare a suonare percussioni a Milano.
Alex Battini de Barreiro, insegnante altamente qualificato in costante aggiornamento e collaborazione con la Yamaha, saprà indirizzarti al miglior metodo di studio della batteria e delle percussioni. La Orion Percussion di Milano propone corsi di batteria Yamaha Drums, tra cui uno speciale metodo Yamaha, coordinato e diretto proprio dalla Yamaha Music Foundation. Questa metodica è frutto di un ricercato lavoro da parte di professionisti a livello mondiale di altissima preparazione, pensata per accompagnare il musicista dai primi passi fino al perfezionamento.
I corsi comprendono: tecnica dello strumento, esercizi ritmici, lettura, coordinazione, sticking, pattern, fills e allenamento per ottenere un’indipendenza e preparazione per tutti i generi musicali, oltre agli stili.Se anche tu vuoi imparare a suonare percussioni a Milano, Orion Percussion – Scuola di batteria e percussioni di Alex Battini de Barreiro è la scelta adatta. Per tutte le informazioni il sito [email protected]
Dalla passione per la musica e l’arte di suonare uno strumento nasce la voglia di trasmettere il proprio insegnamento a tutti coloro che sognano di farlo. Questo propone la Scuola di percussioni Milano attraverso percorsi di studio personalizzati sulle capacità di ogni studente per estrapolare da lui il meglio dell’esperienza formativa. Con il metodo Yamaha, realizzato da un team di esperti e professionisti di livello mondiale, ogni persona, a prescindere dal suo livello, può iniziare lo studio e proseguire per passaggi successivi fino al raggiungimento di un master. La Scuola di percussioni Milano vanta trent’anni di storia e più di 2400 allievi che l’hanno frequentata con successo. Il catalogo di studio conta numerosi strumenti a percussione ed è adattabile a tutte le fasce d’età, nonché persone con handicap. Il percorso didattico aiuta a sviluppare la tecnica e offre esercizi con scala di difficoltà via via maggiore. Alla base del progetto c’è il valore dell’insegnamento per offrire tramite la musica un modo per esprimere se stessi.