Nel 1920, nell’omonima via dallo stile parigino Belle Epoque, viene fondata la Pasticceria Buonarroti e la città di Milano si arricchisce di un locale unico e raffinato.
Nata come latteria, diventa presto un punto di riferimento grazie alla freschezza dei prodotti provenienti dalle campagne circostanti.
Il titolare Francesco Gavioli, uomo lungimirante e innovatore in una Milano a cavallo tra le due guerre, introduce un nuovo prodotto: il gelato artigianale.
Le coppette di gelato artigianale, prodotto nato in America solo pochi anni prima, vanno a ruba per il passeggio e il locale decide di assumere il nome di Cremeria Buonarroti.