Sciare in Lombardia: le 6 migliori piste da sci anche per bambini

La Lombardia è un luogo perfetto per gli amanti degli sport invernali: le località sciistiche nella regione offrono una vasta gamma di opzioni per sciatori di ogni livello. Questo articolo esplora le migliori stazioni sciistiche, con focus su impianti, prezzi, offerte per famiglie e opzioni di skipass.

Indice

Dove sciare in Lombardia

Sciare in Lombardia è un’esperienza che non delude mai, con numerosi comprensori che offrono piste, impianti all’avanguardia e paesaggi meravigliosi. Dalla rinomata Livigno fino alle piste immerse nella natura della Val Seriana, passando per Aprica, Ponte di Legno-Tonale e la famosa Valmalenco, la regione offre opzioni adatte a ogni tipo di sciatore, dal principiante al più esperto.

Val Seriana

Situata nella provincia di Bergamo, la Val Seriana è un’altra perla per chi cerca dove sciare in Lombardia. Questa zona offre oltre 12 km di piste e una serie di località sciistiche affascinanti, tra cui Monte Pora, Lizzola e Spiazzi di Gromo. Le piste qui sono variegate e ben tenute, ideali per sciatori intermedi ed esperti che vogliono sfidarsi su discese tecniche e panoramiche.

Oltre allo sci alpino, la Val Seriana è famosa per lo sci di fondo, grazie ai suoi percorsi immersi nella natura. Anche questa valle ha impianti moderni e funzionali, oltre a piste di neve programmate per garantire una stagione lunga e di qualità.

Livigno è una delle mete più amate e conosciute non solo in Lombardia, ma anche a livello internazionale. Soprannominata la “Piccola Tibet” per le sue temperature invernali rigide e i paesaggi montani spettacolari, Livigno vanta oltre 115 km di piste e strutture moderne che attraggono appassionati di sci e snowboard da tutto il mondo. Le sue piste spaziano tra le pendici del Mottolino e del Carosello 3000, offrendo una gamma completa di percorsi, dalle discese tranquille per i principianti a tracciati più impegnativi per sciatori esperti.

Livigno è anche una località perfetta per famiglie e bambini, con aree gioco sulla neve e scuole di sci dedicate ai più piccoli. I prezzi degli Skipass a Livigno variano in base alla stagione e alle offerte, ma la località offre pacchetti competitivi per famiglie e gruppi.

Bormio è una delle più conosciute località sciistiche in Lombardia, nota per le sue piste adrenaliniche e le sue acque termali, che la rendono un punto di riferimento per chi cerca una vacanza in montagna. Situata in Alta Valtellina, offre circa 50 km di piste e impianti moderni, ideali sia per gli sciatori esperti sia per chi desidera divertirsi su discese panoramiche. La località ospita anche gare internazionali di sci alpino, grazie alla famosa pista Stelvio, una delle discese più tecniche e affascinanti d’Europa.

Con opzioni di skipass a prezzi competitivi, Bormio è una meta perfetta per chi desidera combinare sport e benessere in un ambiente naturale straordinario.

Dove sciare in Lombardia

Dove sciare in Lombardia con bambini

Val Brembana

La Val Brembana è il posto perfetto dove sciare in Lombardia con bambini grazie alla sua vasta offerta di piste e aree attrezzate per le famiglie. La ski area Foppolo Carona, conosciuta come la regina dello sci bergamasco, offre ben 30 chilometri di piste e 9 impianti di risalita, ideali per sciatori di ogni livello, dai principianti agli esperti. I moderni impianti rendono Foppolo Carona una delle stazioni sciistiche in Lombardia più frequentate e apprezzate.

Un’altra meta di grande interesse per le famiglie è quella dei Piani dell’Avaro, dove i più piccoli possono approcciare lo sci in sicurezza su 3 piste per bambini servite da uno skilift di 300 metri. Questa località dispone anche di un baby park e una zona dedicata al bob, perfetta per momenti di svago e per far sì che anche i più piccoli possano godersi la neve. Le aree baby park e le piste facili rendono la Val Brembana una delle zone sciistiche in Lombardia ideali per i genitori.

Aprica

Se sei alla ricerca di una località più intima ma perfetta per una vacanza in famiglia, Aprica è la scelta ideale. Situata in provincia di Sondrio e a circa due ore da Milano, questa località sciistica offre circa 50 km di piste immerse nella natura, con pendii dolci e piste ampie, ideali per chi muove i primi passi sugli sci. Gli impianti sciistici ad Aprica sono moderni e funzionali, con seggiovie e cabinovie che permettono un accesso rapido e sicuro alle piste.

Per le famiglie, Aprica è un punto di riferimento: offre aree attrezzate per i più piccoli, baby park sulla neve, e corsi di sci con istruttori specializzati. La località è inoltre famosa per i suoi rifugi caratteristici e per la calorosa ospitalità che la contraddistingue, rendendola una delle mete preferite per chi cerca dove sciare in Lombardia con bambini.

Ponte di Legno-Tonale

Ponte di Legno-Tonale è una delle destinazioni sciistiche più rinomate e amate della Lombardia. Situato al confine tra Lombardia e Trentino, questo comprensorio offre oltre 100 km di piste, rendendolo uno dei più vasti della regione. La sua posizione, a cavallo delle Alpi e a una quota elevata, garantisce una stagione di neve lunga e abbondante.

Oltre alle piste perfettamente preparate, Ponte di Legno-Tonale vanta una varietà di impianti moderni e un sistema di innevamento artificiale che assicura discese fantastiche anche nelle giornate meno nevose. Qui potrai trovare un’ampia scelta di piste, dalle facili alle più impegnative, ma anche numerosi rifugi.

Per le famiglie con bambini, questa località offre aree dedicate, scuole di sci e persino percorsi sicuri per i più piccoli.

Dove sciare in Lombardia con bambini

Nella stagione sciistica 2024-2025 molte persone cercano posti non troppo lontani dalla propria città, ed è per questo che abbiamo selezionato le migliori piste dove sciare vicino Milano. Tra queste abbiamo: 

  • Presolana Monte Pora
  • Foppolo Ski
  • Ski Madesimo
  • Pila: ad Aosta, a meno di 2 ore da Milano
  • Monterosa Ski
  • Ski Aprica

Visita anche i borghi vicino Milano, ideali per una passeggiata invernale

Domande frequenti
Dove sciare in Lombardia a poco prezzo?

La località sciistica più conveniente della Lombardia è Carona, che offre la possibilità di accedere alle piste della suggestiva Conca Nevosa con uno skipass dal costo contenuto di soli 15 euro. Da qui si possono percorrere 8 km di piste diversificate, ideali per ogni livello di esperienza: il comprensorio include 4 piste rosse per chi cerca un po’ di sfida, una pista blu perfetta per chi è agli inizi e una pista nera per gli sciatori più esperti.

Uno dei comprensori sciistici più facilmente raggiungibili da Milano è Monte Pora, situato nelle Alpi Orobie, in provincia di Bergamo. A circa 100 chilometri di distanza, è raggiungibile in appena un’ora di auto dal capoluogo lombardo.

Il costo di una giornata o di una settimana bianca in Lombardia può variare a seconda della località, del periodo e dei servizi richiesti. In generale, uno skipass giornaliero può costare tra i 30 e i 60 euro, a seconda della stazione sciistica e della stagione.

Molte località offrono pacchetti per famiglie o sconti speciali durante la bassa stagione, soprattutto a marzo o a inizio dicembre. Ad esempio, Livigno e Aprica offrono spesso promozioni di inizio stagione che includono skipass e alloggio a prezzi scontati.

Le località sciistiche della Lombardia offrono ottime opportunità per gli snowboarder. Livigno è considerata una delle migliori mete per lo snowboard, grazie ai suoi ampi snowpark e alla possibilità di praticare freeride. Anche Bormio e Madesimo dispongono di snowpark ben attrezzati e di piste adatte per lo snowboard.

In auto: Le località principali sono ben collegate alla rete autostradale. Da Milano, puoi prendere la SS36 per raggiungere destinazioni come Madesimo e Piani di Bobbio. Per Livigno e Bormio, segui la SS38 fino a Tirano e poi prosegui sulla SS301.

In treno e autobus: Se preferisci i mezzi pubblici, molte località sono facilmente accessibili in treno. Puoi arrivare a Tirano o Sondrio e poi proseguire con autobus locali per Livigno, Bormio o Aprica. Anche Madesimo è raggiungibile in treno fino a Chiavenna, da cui parte un servizio di autobus.

Servizi di transfer: Durante la stagione invernale, alcune località come Livigno offrono transfer diretti dagli aeroporti di Milano, Bergamo e Zurigo.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy