Laghi balneabili Lombardia: 6 spiagge dove fare il bagno

Se pensate che per godere di una giornata in spiaggia sia indispensabile raggiungere il mare, la Lombardia è pronta a farvi cambiare idea. Grazie ai suoi numerosi laghi balneabili, la regione vanta spiagge incantevoli immerse in panorami mozzafiato. In questo articolo esploreremo le migliori località lacustri lombarde, dove è possibile godere di acque cristalline, attività all’aria aperta e momenti di relax.

Indice

Non c’è nulla di più bello di un bagno rinfrescante d’estate e, perchè no, non nel solito Idroscalo, ma in uno dei laghi balneabili Lombardi. 

I 6 migliori laghi balneabili in Lombardia

Che siate amanti degli sport acquatici (come canoa, kayak ma anche windsurf) o semplicemente in cerca di una giornata diversa dalle altre, i laghi balneabili in Lombardia sapranno conquistarti. Ecco i 6 laghi migliori dove poter fare il bagno:

  • Lago di Garda
  • Lago di Como
  • Lago d’Iseo
  • Lago di Monate
  • Lago di Endine
  • Lago di Lugano

Lago di Garda

lago di garda

Uno dei laghi balneabili lombardi più famosi è sicuramente il Lago di Garda, una destinazione che supera le aspettative di tutti; per molti visitatori, è una meta che non ha nulla da invidiare al mare. Le sue spiagge sono numerose e variegate, offrendo un’ampia scelta tra lidi attrezzati e angoli più selvaggi. A Manerba del Garda, ad esempio, si estendono 11 km di costa con lidi come La Romantica e aree naturali come la spiaggia del Sasso nel Parco della Rocca. 

Limone sul Garda presenta spiagge di ghiaia, alcune situate nel centro come la Grostol, altre più isolate come la fresca Tifù. Per un’esperienza unica, la Spiaggia Giamaica a Sirmione è raggiungibile in barca o a piedi quando il livello dell’acqua lo consente, offrendo uno scenario suggestivo con le rovine delle antiche terme alle spalle. Oltre a queste località, il lago vanta numerose altre spiagge attrezzate a Desenzano, Lonato, Toscolano Maderno e in molte altre affascinanti cittadine da esplorare.

Scorpi anche i Borghi vicino Bergamo.

Lago di Como

lago di como

Conosciuto per i suoi panorami mozzafiato e i villaggi esclusivi, il Lago di Como offre anche una varietà di spiagge attrezzate. Le località sulla sponda occidentale sono facilmente raggiungibili tramite battelli, mentre quelle sul ramo orientale sono collegate da linee ferroviarie provenienti da Lecco.

Bellagio, situata all’incrocio dei tre rami del lago, ospita la Spiaggia di San Giovanni, un vero angolo di paradiso da visitare magari dopo una passeggiata nei giardini di Villa Melzi. Non può mancare una visita a Varenna, dove la Spiaggia di Olivedo offre un ambiente tranquillo, perfetto dopo aver esplorato il Castello di Vezio o percorso il Sentiero del Viandante. Nei dintorni, le Pozze di Erve sono famose per la loro piscina naturale immersa nel verde, ideale per chi cerca un contatto autentico con la natura.

Scopri anche i Borghi vicino Milano.

lago di iseo

Numerosi borghi lungo le sue sponde offrono lidi, accessi all’acqua e naturalmente acque cristalline ideali per un tuffo. Località come Pisogne e Vello di Marone, Marone, Sale Marasino, Sulzano e Pilzone sono costellate di spiagge pubbliche di varie dimensioni. 

A Iseo, Paratico e Sarnico si trovano sia arenili liberi che stabilimenti attrezzati con ombrelloni e lettini, oltre a tutti gli altri servizi necessari per un soggiorno confortevole.

Vuoi fare trekking sul Lago D’Iseo? Scopri la nostra guida ai numerosi percorsi.  

lago di monate

Tra i laghi balneabili in Lombardia, Il Lago di Monate, situato vicino Milano, è meno conosciuto rispetto ai più grandi bacini e offre spazi di vera tranquillità e acque straordinariamente limpide, soprattutto per la poca affluenza. 

Una delle spiagge più apprezzate è quella di Osmate, dove è possibile rilassarsi all’ombra degli alberi. La Spiaggia di Cadrezzate è un’altra località ideale, dotata di servizi come bar e aree picnic, offrendo tutto il necessario per una piacevole giornata all’aperto.

Il Lago di Monate è particolarmente adatto alle famiglie e agli amanti degli sport acquatici come nuoto, canoa e stand-up paddle. Le sue acque calme e sicure lo rendono ideale anche per i bambini. Inoltre, i dintorni offrono sentieri naturalistici e piste ciclabili.

lago di endine

Il Lago di Endine, situato nella provincia di Bergamo, si trova tra le colline verdi della Val Cavallina. Offre un’atmosfera serena e rilassante, ideale per chi cerca una fuga dalla routine quotidiana. 

Le sponde del lago sono costellate dai noti borghi come Endine Gaiano, Monasterolo del Castello e Spinone al Lago, dove è possibile trovare spiagge libere e aree attrezzate con tutti i comfort necessari. 

Lago di Lugano

laghi balneabili lombardia

Il Lago di Lugano, conosciuto anche come Ceresio, è spesso ritenuto uno dei laghi prealpini più belli. Pur estendendosi principalmente in Svizzera, nel Canton Ticino, le sue estremità a nord-est e a sud-ovest si trovano rispettivamente nelle province lombarde di Varese e Como. 

Se vuoi fare il bagno in questo splendido lago balneabile Lombardia, ci sono diverse spiagge tra Castagnola e Gandria, o a Melide, in Svizzera. Mentre In Italia puoi recarti nelle zone di Porto Ceresio. 

Come abbiamo visto, nonostante la Lombardia non abbia sbocco sul mare, offre una straordinaria varietà di laghi balneabili che nulla hanno da invidiare alle località marittime. Dal Lago di Garda conosciuto per avere la sabbia, al lago di Monate vicino Milano vivi a pieno l’esperienza di una gita fuori città. 

Ma la nostra regione non si limita solamente ai laghi, scopri altri posti dove fare il bagno in Lombardia.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy