Sciare a Livigno: Costo ski pass, apertura impianti

Quando si parla di sci in Italia, Livigno è una delle destinazioni che spiccano per la qualità delle piste e l’atmosfera unica. Soprannominata “il Piccolo Tibet” per la sua altitudine e il clima freddo e secco, è il paradiso degli amanti degli sport invernali.

Indice

In questo articolo ti guideremo attraverso tutto ciò che devi sapere per organizzare la tua stagione sciistica a Livigno: dalle piste migliori agli skipass, fino alle opzioni di risparmio e ai consigli per una vacanza indimenticabile.

Perchè sciare a Livigno?

Livigno è famosa non solo per le sue piste, ma anche per il suo paesaggio innevato. Con 115 km di piste che si snodano tra due principali aree sciistiche, Carosello 3000 e Mottolino, la località offre esperienze per sciatori di ogni livello. Dai principianti ai più esperti, qui troverai una varietà di discese che ti metteranno alla prova.

  • Neve Garantita: Grazie alla sua altitudine e all’avanzata rete di innevamento artificiale, Livigno offre neve perfetta da novembre a maggio​;
  • Ideale per Tutti: Sia che tu sia un principiante o un esperto, Livigno offre piste blu, rosse e nere per ogni livello​;
  • Apres-Ski e Divertimento: Dopo una giornata sugli sci, rilassati nei numerosi bar e ristoranti o prova le altre attività come pattinaggio, motoslitte o go-kart sulla neve​

Quanto costa lo skipass a Livigno?

Il prezzo dello skipass varia a seconda della stagione e del tipo di pass che scegli. Durante l’alta stagione, un skipass giornaliero per adulti costa circa 36,50€. Per la stagione 2024/2025, ci sono diverse fasce di prezzo che dipendono dall’anno di nascita e dal tipo di accesso e dal periodo di utilizzo. La tariffa si suddivide a seconda che si tratti di Alta stagione, Media Stagione, Stagione e Promozionale. Di seguito i prezzi per le differenti fasce d’età nel periodo promozionale.

  • Adulti: Per i nati tra il 1961 e il 1999, il prezzo giornaliero è di 36,50€, mentre un pass valido per 14 giorni arriva fino a 352€.
  • Junior: I nati dal 2009 in poi pagano 18,50€ per un accesso giornaliero, con un massimo di 176€ per due settimane di accesso.
  • Youth: I nati tra il 2000 e il 2008 hanno un prezzo giornaliero di 31€ e un costo di 299€ per 14 giorni di sci.
  • Senior: Per i nati nel 1960 o prima, il prezzo giornaliero è 31€, con un massimo di 199€ per due settimane.
skipass livigno

I bambini nati dal 2017 che desiderano sciare a Livigno, ricevono lo skipass gratuitamente per un minimo di un giorno, se accompagnati da un adulto che acquista uno skipass di pari durata.

  • Alta stagione: Lo skipass giornaliero per adulti costa 66,50€, mentre per 14 giorni il prezzo sale a 537,50€. Per i junior, il costo è di 33€ al giorno e 268,50€ per 14 giorni. Youth e senior pagano 56,50€ al giorno e 457€ per 14 giorni.
  • Media stagione: Prezzi giornalieri per adulti 62,50€, per 14 giorni 501€. Junior pagano 31€ al giorno e 250,50€ per 14 giorni. Youth e senior 53€ giornaliero e 426€ per 14 giorni.
  • Stagione: Prezzo giornaliero per adulti 56,50€ e 454€ per 14 giorni. Per junior, il costo è 28€ al giorno e 227€ per 14 giorni. Youth e senior pagano 48,00€ giornaliero e 386€ per 14 giorni.

Esistono diverse opportunità per risparmiare, tra cui pacchetti settimanali e promozioni come lo Skipass Free, disponibile in bassa stagione. Questa promozione permette di sciare gratis a chi soggiorna in una delle strutture convenzionate

Come Funzionano gli Skipass a Livigno?

Gli skipass delle piste da Sci Livigno sono contactless: basta tenerli in tasca per farli scansionare automaticamente dai tornelli agli impianti. Ricorda che l’uso di uno skipass non personale è vietato, e le autorità effettuano controlli regolari. Usare uno skipass intestato a un’altra persona potrebbe comportare multe o il ritiro dello stesso.​

Leggi anche l’articolo sciare in Lombardia per ulteriori posti invernali.

Risparmiare sullo Skipass a Livigno, ecco come

Se vuoi sciare a Livigno senza spendere una fortuna, ci sono diverse strategie per risparmiare. Prima di tutto, evita l’alta stagione (Natale e febbraio) e opta per la bassa stagione, che di solito inizia ad aprile e termina a maggio. Inoltre, il periodo “Skipass Free”, solitamente a inizio e fine stagione, è un’ottima occasione per sciare senza pagare lo skipass, a patto di soggiornare in un hotel convenzionato

Altri consigli per risparmiare:

  • Prenota in anticipo: acquistare lo skipass online con largo anticipo può darti accesso a sconti esclusivi;
  • Pacchetti Famiglia: se viaggi con bambini, verifica se ci sono sconti famiglia per più persone.
skipass livigno

Quando Aprono e Chiudono gli Impianti a Livigno nel 2024?

Se ti stai chiedendo quando aprono gli impianti a Livigno, ecco le date da segnare sul calendario:

  • Apertura degli impianti 2024: prevista per il 30 novembre.
  • Chiusura della stagione: 1° maggio 2025

Questo arco di tempo permette di pianificare la tua vacanza in qualsiasi periodo invernale.

Quando inizia la bassa stagione?

La bassa stagione inizia ad aprile e offre ottime opportunità per goderti le piste con meno affollamento e a prezzi inferiori. È un ottimo periodo per approfittare del sole primaverile e delle giornate più lunghe, perfette per sciare fino a tardi.

Dove sciare: i migliori impianti sci a Livigno

Livigno è suddivisa in due principali aree sciistiche: Carosello 3000 e Mottolino. Ecco una panoramica delle piste:

  • Carosello 3000: Ideale per sciatori intermedi, con numerose piste rosse e blu, perfette per chi vuole migliorare le proprie abilità. Qui trovi anche discese più lunghe e panoramiche, ideali per chi ama godersi il paesaggio​;
  • Mottolino: Conosciuta per le sue piste più impegnative, Mottolino è il luogo ideale per gli sciatori avanzati. Qui puoi anche divertirti nel Mottolino Fun Mountain, uno snowpark tra i più rinomati d’Europa​.
Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy