Tutti i mercatini di Natale 2024 – 2025 a Lecco e provincia

I mercatini di Natale a Lecco e nei suoi dintorni sono un invito irresistibile per grandi e piccoli. Quest’anno, le atmosfere natalizie si arricchiscono con tre mete da non perdere: il Villaggio di San Nicolò a Lecco, il Christmas in Val a Valmadrera e il Villaggio di Natale a Olgiate Molgora. Ogni evento ha un’anima e un colore diverso, ma tutti condividono il desiderio di far rivivere le tradizioni, accompagnati da profumi, luci e calore. Scopriamoli insieme.

Indice

Villaggio di San Nicolò a Lecco

Dal 1° dicembre 2024 al 7 gennaio 2025, Lecco si accende con il Villaggio di San Nicolò, una meta che, come lo scorso anno, è capace di regalare emozioni. Questo appuntamento, ormai irrinunciabile, trasforma il lungolago in un percorso di luci e colori.

Orari e informazioni sul Villaggio

  • Lunedì – Venerdì: 10:00 – 19:00
  • Sabato e Domenica: 10:00 – 22:00
  • Festivi (25 dicembre e 1° gennaio): 14:00 – 19:00

Cosa trovare al Villaggio di San Nicolò

Le casette in legno lungo il percorso offrono oggetti realizzati a mano, regali originali e decorazioni fatte con cura artigianale. Ma non ci dimentichiamo degli stand dedicati al cibo e le bevande. 

Attività ed eventi: Il calendario del villaggio di San Nicolò

Ma il Villaggio non è solo un luogo di acquisti: ogni giorno propone eventi e attività diverse.

  • Babbo Natale sulla slitta: Dal 6 al 10 dicembre e il 16, 17, 22, 23, 24 dicembre, Babbo Natale aspetta i bambini per ascoltare i loro desideri e fare una foto insieme.

  • Battesimo della sella con gli asinelli: Il 3, 8, 16, 23 dicembre e 6 gennaio, i bambini potranno salire sugli asinelli, una piccola avventura perfetta per avvicinarsi alla natura.

  • Spettacolo Firlinfeu: 8 e 24 dicembre, dalle 15:00 alle 17:00, la tradizione popolare si anima con spettacoli che raccontano la storia e la cultura locale.

  • Teatrino delle marionette: Il 9 e 16 dicembre, alle 15:00, uno spettacolo di marionette regala risate e magia.

  • Concerto zampognari: Il 16 e 23 dicembre, dalle 15:00 alle 17:00, il suono delle zampogne riecheggia, portando una melodia antica e suggestiva.

  • Truccabimbi, micromagia e bolle giganti: 10 e 17 dicembre, dalle 14:00 alle 17:00, i più piccoli possono divertirsi con trucchi e giochi.

  • Band emergenti e DJ Set: Ogni sabato di dicembre e il 6 gennaio, dalle 16:00 alle 21:00, la musica live anima il lungolago, aggiungendo ritmo e allegria alla serata.

Christmas in Val a Valmadrera (LC)

Se il Villaggio di San Nicolò rappresenta l’anima del Natale a Lecco, il Christmas in Val a Valmadrera, con il suo spirito raccolto e famigliare, offre un’esperienza più intima. Il 1° dicembre 2024, presso il Piazzale del Mercato di Valmadrera in via Molini, Christmas in Val accoglie visitatori e famiglie per una giornata in cui si respirano tradizione e semplicità.

Orari e informazioni

  • Data di inizio: Domenica 1° dicembre 2024
  • Orario: 9:30 – 16:00
  • Ingresso: gratuito

Per chi desidera fare una pausa, il mercatino di natale a Lecco l’area ristoro offre piatti della tradizione e dolci natalizi, accompagnati da bevande calde come cioccolata e vin brulé.

mercatini di natale lecco

Villaggio di Natale a Olgiate Molgora

Tra i mercatini di Natale a Lecco 2024, il Villaggio di Natale a Olgiate Molgora, ospitato a Piazza San Zeno, è un evento che da anni porta la magia delle feste nel cuore del paese. Con le sue decorazioni che riempiono la piazza di colori e luci, è una tappa da non perdere.

Orari e informazioni

  • Data: Domenica 22° dicembre 2024
  • Orario: da definire
  • Ingresso: gratuito


Per maggiori informazioni, attendi sul sito ufficiale ulteriori notizie. 

Basandosi sulle edizioni precedenti, il Villaggio di Olgiate Molgora include laboratori creativi per bambini, spettacoli di marionette e musica dal vivo. La presenza di Babbo Natale, disponibile per fare foto con i più piccoli, rende il villaggio ancora più speciale.

Questo evento, anche se meno frequentato degli altri mercatini di Natale in Lombardia, offre un’esperienza ideale per chi vuole immergersi nelle tradizioni senza il caos delle città più grandi.ita la preziosa Corona Ferrea, simbolo della storia e della tradizione locale.

Suggerimenti per visitare i mercatini natalizi a Lecco e provincia

Per goderti al massimo la magia dei mercatini natalizi, abbiamo raccolto qualche suggerimento sulla base degli anni trascorsi a visitare i mercatini di Natale a Lecco

  • Scegli il momento giusto: Se vuoi evitare le folle più grandi e goderti una passeggiata tranquilla tra le casette di legno, prova a visitare i mercatini durante la settimana. I giorni feriali, come puoi immaginare, saranno pieni di gente proveniente da ogni città limitrofa. 
  • Vesti con intelligenza per l’inverno: Il Natale è magico, ma anche freddo! Essere ben preparati al freddo ti permetterà di goderti, senza intoppi, ogni angolo del villaggio natalizio.
  • Porta con te un po’ di contante: Anche se ormai quasi tutto funziona con carte e smartphone, nei mercatini natalizi più piccoli è sempre meglio avere un po’ di contante a portata di mano. Molti artigiani e venditori accettano solo pagamento in contanti.
  • Assapora le specialità locali: I mercatini natalizi sono anche (soprattutto) un viaggio gastronomico! Ogni mercatino propone le sue specialità, dai dolci tradizionali al vin brulé, dalle castagne arrostite ai biscotti fatti in casa. Non c’è modo migliore per avvicinarsi alla tradizione che gustare i sapori del Natale.

Ricapitolando, che tu sia in cerca di regali da fare, di un’esperienza da vivere o semplicemente di un momento per entrare nel clima natalizio, i mercatini di natale a Lecco, offrono tutto ciò che cerchi. Scegli il tuo villaggio preferito e lasciati avvolgere dalla magia del Natale!



Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy