Le migliori piste di pattinaggio sul ghiaccio a Bergamo: Dove si trovano, orari di apertura e costi

Con la stagione fredda ormai giunta alle nostre porte, la città di Bergamo apre le danze ospitando una serie di attività che ogni giorno coinvolgono centinaia di cittadini. Tra le aperture più attese dell’inverno, le piste di pattinaggio sul ghiaccio rappresentano un appuntamento ormai fisso per i bergamaschi.

Indice

Le migliori piste di pattinaggio sul ghiaccio presenti a Bergamo

  • PalaGhiaccio IceLab;
  • Pista di Pattinaggio in Piazzale degli Alpini.

PalaGhiaccio IceLab Bergamo

Situato in Via San Bernardino 141, il PalaGhiaccio IceLab è una delle principali attrazioni per gli amanti del pattinaggio a Bergamo. Questa struttura moderna e all’avanguardia rappresenta una meta imperdibile per chi desidera un’esperienza sul ghiaccio che unisca divertimento, sport e un’atmosfera accogliente. Grazie alla sua organizzazione impeccabile e ai servizi di qualità, IceLab è il luogo ideale per pattinatori di ogni livello, dai principianti ai professionisti.

  • Posizione e accessibilità: Il PalaGhiaccio IceLab gode di una posizione strategica che lo rende facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. La struttura si trova a pochi minuti dal centro città, in un’area ben collegata e dotata di un ampio parcheggio, perfetto per chi arriva con mezzi propri. Per chi preferisce i trasporti pubblici, diverse linee di autobus fermano nelle vicinanze, garantendo una comoda accessibilità.

    Questa centralità rende IceLab non solo una meta per gli appassionati che cercano un luogo dove pattinare sul ghiaccio a Bergamo, ma anche un punto di riferimento per famiglie, gruppi di amici e sportivi che desiderano trascorrere del tempo di qualità in un ambiente sicuro e accogliente.

  • Caratteristiche della pista: Le piste del PalaGhiaccio sono progettate per soddisfare le esigenze di tutti i visitatori. La struttura dispone di due piste:
    • La pista principale: Regolamentare e con dimensioni di 60×30 metri, è ideale per competizioni, allenamenti avanzati e spettacoli sul ghiaccio. La qualità del ghiaccio è impeccabile, garantendo un’esperienza fluida e sicura per i pattinatori più esperti.

    • La pista secondaria: Più piccola e pensata per i principianti, è perfetta per chi desidera imparare a pattinare in un ambiente controllato e sereno.

    Durante il periodo natalizio, entrambe le piste si trasformano in luoghi magici grazie alle decorazioni luminose e agli addobbi che creano un’atmosfera incantata. Questo rende IceLab una scelta perfetta per chi vuole vivere la magia delle festività mentre si diverte sul ghiaccio.

  • Servizi offerti: IceLab non è solo una pista di pattinaggio, ma un vero e proprio centro di intrattenimento che offre una vasta gamma di servizi per rendere l’esperienza dei visitatori unica e completa:
    • Noleggio pattini: Con una vasta scelta di misure, sia per adulti che per bambini, è possibile trovare l’attrezzatura perfetta per ogni esigenza.

    • Corsi di pattinaggio: Tenuti da istruttori altamente qualificati, i corsi sono adatti sia a chi vuole imparare le basi sia a chi desidera perfezionare le proprie tecniche.

    • Eventi speciali: Durante la stagione invernale, IceLab organizza spettacoli sul ghiaccio, gare amatoriali e serate a tema, attirando appassionati e curiosi da tutta la provincia.

    • Area ristoro: Dopo una sessione di pattinaggio, i visitatori possono rilassarsi in un’accogliente zona ristoro dove vengono serviti snack, bevande calde e dolci tipici della stagione.

  • Orari e prezzi: IceLab è aperto durante tutto il periodo invernale, con orari pensati per soddisfare le esigenze di tutti i visitatori:
    • Venerdì: 18:00 – 22:00

    • Sabato: 14:00 – 22:00

    • Domenica: 10:00 – 18:00

    Il costo d’ingresso è accessibile e variegato:

    • Biglietto intero: 12 euro

    • Biglietto ridotto: 10 euro (per bambini sotto i 12 anni e over 65)

    • Accompagnatori: 2,50 euro

    Abbonamenti stagionali e pacchetti speciali sono disponibili per chi desidera frequentare regolarmente la pista.

Pista di Pattinaggio in Piazzale degli Alpini

La pista di Pattinaggio in Piazzale degli Alpini è una delle mete preferite dagli appassionati di sport invernali e dalle famiglie in cerca di divertimento. Questa pista di pattinaggio sul ghiaccio all’aperto a Bergamo, situata in una delle aree più caratteristiche della città, offre un’atmosfera unica e un’esperienza sul ghiaccio indimenticabile. 

  • Posizione e accessibilità: Piazzale degli Alpini si trova in una posizione strategica, facilmente raggiungibile sia a piedi dal centro città che con i mezzi pubblici. La vicinanza alla stazione ferroviaria e alle principali linee di autobus la rende una scelta ideale anche per chi arriva da fuori città. L’area circostante è arricchita da ristoranti, bar e negozi, rendendo la visita a questa pista un’occasione perfetta per trascorrere un’intera giornata tra sport e relax.
  • Caratteristiche della pista: La pista, con dimensioni di 16×26 metri, è progettata per garantire una superficie di ghiaccio di alta qualità, adatta sia ai principianti che ai pattinatori esperti. Durante le festività natalizie, l’intera area viene decorata con luci e addobbi che richiamano la magia del Natale, rendendo l’esperienza ancora più speciale.

    L’ambiente accogliente e sicuro rende questa pista ideale per famiglie con bambini, gruppi di amici e coppie che vogliono godersi una serata romantica sul ghiaccio.

  • Servizi offerti: La Pista di Pattinaggio in Piazzale degli Alpini offre numerosi servizi per rendere ogni visita piacevole e senza pensieri:
    • Noleggio pattini: Disponibile in diverse misure per adulti e bambini.

    • Spazi dedicati ai bambini: Animatori e giochi sul ghiaccio garantiscono divertimento per i più piccoli.

    • Stand gastronomici: Situati nelle immediate vicinanze, offrono dolci natalizi, cioccolata calda, vin brulé e altre specialità tipiche della stagione invernale.

  • Orari e prezzi: La pista è operativa da fine novembre a inizio gennaio, con orari pensati per adattarsi alle esigenze di tutti:
    • Feriali: 14:00 – 20:00

    • Fine settimana e festivi: 10:00 – 22:00

    Il costo d’ingresso è competitivo:

    • Biglietto intero: 8 euro

    • Biglietto ridotto: 6 euro per bambini sotto i 10 anni.

    Sono disponibili anche pacchetti famiglia e abbonamenti stagionali per chi desidera tornare più volte durante il periodo natalizio.

    Non perdere l’occasione di pattinare in un contesto unico e suggestivo come quello di Piazzale degli Alpini. Pianifica la tua visita e immergiti nell’atmosfera festosa di Bergamo, tra luci, sport e sapori tipici dell’inverno!

Palaghiaccio Piazzatorre

Immerso nella natura e a circa 45 chilometri da Bergamo, il Palaghiaccio di Piazzatorre offre un’esperienza unica per gli amanti del pattinaggio e degli sport invernali. Questa struttura moderna, situata in una località di montagna, è perfetta per chi desidera combinare divertimento, sport e relax in un ambiente mozzafiato.

  • Posizione e Accessibilità: Il Palaghiaccio si trova nel pittoresco comune di Piazzatorre, facilmente raggiungibile in auto attraverso strade panoramiche che offrono una vista spettacolare sulle montagne circostanti. La posizione, immersa nel verde e lontana dal trambusto cittadino, lo rende ideale per una gita fuori porta o per un weekend all’insegna dello sport e della natura.

Un comodo parcheggio è disponibile per i visitatori, mentre la vicinanza a strutture ricettive come hotel e ristoranti lo rende una meta particolarmente apprezzata da turisti e famiglie.

  • Caratteristiche della Pista: La pista olimpionica di Piazzatorre è uno degli impianti più grandi e tecnicamente avanzati della regione. Con dimensioni regolamentari, è adatta sia a competizioni professionali sia a sessioni di pattinaggio libero.

Durante il periodo invernale, la pista diventa un punto focale per eventi sportivi e ricreativi, come gare di hockey su ghiaccio e spettacoli di pattinaggio artistico. Per i principianti, sono disponibili spazi dedicati e istruttori qualificati pronti a fornire supporto e consigli utili.

  • Servizi Offerti: Il Palaghiaccio di Piazzatorre offre una vasta gamma di servizi per garantire un’esperienza completa e soddisfacente:
    • Noleggio pattini: Con attrezzature moderne e disponibili in tutte le misure.

    • Corsi di pattinaggio: Organizzati per bambini e adulti, ideali sia per chi è alle prime armi sia per chi desidera migliorare la propria tecnica.

    • Eventi speciali: Oltre alle sessioni di pattinaggio libero, vengono organizzate serate a tema, spettacoli e competizioni che coinvolgono atleti di livello nazionale e internazionale.

    • Area ristoro: Un accogliente punto ristoro propone bevande calde, snack e piatti tipici per recuperare energie tra una sessione e l’altra.

  • Orari e prezzi:

    La pista è aperta durante tutta la stagione invernale, generalmente da dicembre a marzo. Gli orari sono studiati per venire incontro alle esigenze di tutti:

    • Feriali: 14:00 – 20:00

    • Fine settimana e festivi: 10:00 – 22:00

    Le tariffe sono competitive e prevedono diverse opzioni:

    • Biglietto intero: 10 euro

    • Biglietto ridotto: 7 euro per bambini sotto i 12 anni.

    Sono disponibili anche abbonamenti stagionali e promozioni per gruppi e famiglie.

Quando aprono le piste di pattinaggio sul ghiaccio a Bergamo

Le piste di pattinaggio sul ghiaccio a Bergamo inaugurano la stagione invernale in periodi strategici che permettono a residenti e turisti di immergersi nella magia delle festività. La maggior parte delle piste apre verso la fine di novembre o l’inizio di dicembre, sincronizzandosi con l’atmosfera natalizia della città. Ad esempio, il PalaGhiaccio IceLab apre generalmente a metà novembre, offrendo un’esperienza di lunga durata che si estende fino a febbraio inoltrato.

La pista in Piazzale degli Alpini, situata in pieno centro città, è attiva da fine novembre e accoglie visitatori fino a inizio gennaio, creando un punto di ritrovo festivo e accessibile a tutti. Per chi preferisce una destinazione più immersa nella natura, il Palaghiaccio di Piazzatorre apre a inizio dicembre e rimane operativo fino a marzo, perfetto per una gita fuori porta.

Per ottenere informazioni aggiornate su orari e date precise delle piste di pattinaggio sul ghiaccio a Bergamo, è consigliabile visitare i siti ufficiali delle strutture o i loro canali social, che spesso pubblicano dettagli e aggiornamenti in tempo reale.

Quanto costano le piste di pattinaggio a Bergamo

Il costo per pattinare sul ghiaccio a Bergamo varia in base alla pista e ai servizi offerti, ma le tariffe sono generalmente accessibili, pensate per soddisfare ogni tipo di visitatore. Al PalaGhiaccio IceLab, il biglietto d’ingresso ha un costo di 12 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini sotto i 12 anni o per gli over 65. Per chi non pattina ma vuole accompagnare amici o familiari, il biglietto per gli accompagnatori costa solo 2,50 euro. Sono disponibili anche abbonamenti stagionali per chi frequenta regolarmente.

In Piazzale degli Alpini, il biglietto intero costa 8 euro, mentre il ridotto per bambini sotto i 10 anni è di 6 euro, rendendola una delle opzioni più convenienti per le famiglie. Il Palaghiaccio di Piazzatorre offre biglietti a 10 euro per gli adulti e 7 euro per i bambini, con possibilità di sconti per gruppi e famiglie.

Molte strutture includono il noleggio dei pattini nel costo del biglietto, ma è sempre consigliabile verificare questa opzione prima della visita. Inoltre, alcune piste offrono promozioni speciali durante gli orari meno frequentati o pacchetti dedicati per famiglie e gruppi, garantendo un’esperienza sul ghiaccio accessibile a tutti.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy