Le incisioni rupestri della Val Camonica, situate in Lombardia, rappresentano uno dei più straordinari esempi di arte preistorica al mondo. Questi petroglifi, incisi sulle rocce della valle, sono stati il primo sito italiano a essere riconosciuto come patrimonio mondiale UNESCO nel 1979, un riconoscimento che sottolinea la loro importanza culturale e storica.
La Val Camonica è una meta imperdibile per gli appassionati di storia e archeologia, ma anche per chi cerca un’esperienza immersiva nella natura e nel passato. Questo articolo esplorerà cosa sono le incisioni rupestri, il loro significato, i principali parchi da visitare e come pianificare una visita indimenticabile in questa valle unica.