Piscine a Milano: Le migliori strutture pubbliche all’aperto

Milano offre spazi per il relax e lo sport, anche durante le giornate più calde o nei periodi invernali. Le piscine comunali e pubbliche rappresentano un punto di riferimento per chi cerca un luogo dove nuotare, rilassarsi o semplicemente passare del tempo in un ambiente accogliente. Che tu preferisca piscine all’aperto immerse nel verde o strutture coperte ideali per il nuoto in ogni stagione, Milano offre soluzioni per tutte le esigenze.

In questo articolo, scopriremo le migliori piscine pubbliche della città, approfondiremo costi e modalità di ingresso, e ti guideremo verso le strutture più adatte a trascorrere una giornata all’insegna del benessere.

Indice

Le migliori piscine pubbliche a Milano

Le piscine pubbliche di Milano rappresentano una parte importante della storia e della vita quotidiana della città. Inaugurate a partire dagli anni ’30, molte di queste strutture sono veri e propri gioielli architettonici, progettati per combinare funzionalità ed estetica. Ad esempio, la storica Piscina Cozzi, costruita nel 1934, fu la prima piscina coperta d’Italia, pensata per garantire ai cittadini la possibilità di nuotare in ogni stagione. Altre, come la Piscina Argelati, inaugurata negli anni ’60, nascono con l’intento di offrire spazi estivi all’aperto, perfetti per il relax e il divertimento.

Oggi le piscine pubbliche di Milano non sono solo luoghi dedicati al nuoto, ma veri e propri punti di aggregazione, in cui partecipare a corsi di acquagym, nuoto sincronizzato o semplicemente godersi una giornata di svago. La gestione delle strutture è spesso affidata a MilanoSport, l’ente che si occupa di garantire la qualità dei servizi e la manutenzione delle piscine, rendendole accessibili a tutti, con tariffe agevolate per residenti, studenti e over 65.

Piscina Cozzi

Descrizione della struttura
La Piscina Cozzi è un simbolo della Milano degli anni ’30 e rappresenta una delle prime piscine coperte d’Italia. Progettata in stile razionalista, si distingue per la sua imponente vasca olimpionica di 50 metri, circondata da balconate e decorazioni geometriche tipiche dell’epoca. È ideale sia per nuotatori esperti sia per chi cerca corsi di nuoto o attività fitness in acqua. La struttura è dotata anche di spogliatoi modernizzati e un sistema di depurazione all’avanguardia.

Orari di apertura
La piscina è aperta tutto l’anno. Gli orari tipici sono:

  • Lunedì-Venerdì: 7:00 – 21:30
  • Sabato: 8:00 – 19:00
  • Domenica: 9:00 – 18:00

Dove si trova
Viale Tunisia, 35, 20124 Milano
È facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, grazie alla vicinanza con la fermata della metropolitana Repubblica (linea M3).

Piscina Solari

Descrizione della struttura
La Piscina Solari è una delle più frequentate di Milano, situata nel vivace quartiere di Porta Genova. Originariamente inaugurata negli anni ’60, è stata recentemente ristrutturata per offrire un ambiente moderno e confortevole. La piscina dispone di una vasca coperta di 25 metri, ideale per nuoto libero e corsi per tutte le età. Durante la stagione estiva, l’area solarium esterna rappresenta un piacevole angolo di relax per chi desidera prendere il sole dopo una nuotata.

Orari di apertura

  • Lunedì-Venerdì: 7:00 – 21:00
  • Sabato: 9:00 – 18:00
  • Domenica: 9:00 – 13:00

Dove si trova
Via Montevideo, 20, 20144 Milano
La piscina si trova a pochi passi dalla fermata della metropolitana Sant’Agostino (linea M2), rendendola facilmente accessibile.

Piscina Argelati

Descrizione della struttura
La Piscina Argelati, situata in una zona tranquilla vicino al Naviglio Grande, è una delle prime piscine pubbliche all’aperto di Milano, inaugurata negli anni ’60. Con due ampie vasche immerse nel verde, è particolarmente apprezzata durante l’estate per l’atmosfera rilassante e i servizi che offre, come aree picnic e spazi ombreggiati. La piscina è perfetta per famiglie, gruppi di amici e per chi desidera una giornata di svago all’aria aperta.

Orari di apertura

  • Estate (da giugno a settembre):
    • Lunedì-Venerdì: 10:00 – 19:30
    • Sabato e Domenica: 10:00 – 20:00

Dove si trova
Via Segantini, 6, 20143 Milano
La struttura è facilmente raggiungibile in tram o autobus, con fermate nelle immediate vicinanze.

Piscina Lido

Descrizione della struttura
La Piscina Lido è un’icona dell’estate milanese, situata in un grande centro sportivo nel quartiere di San Siro. Con una vasca all’aperto di 50 metri, ampi spazi per il solarium e un’area verde per attività sportive, è una meta ideale per chi cerca una giornata di svago e relax. Durante l’estate, la piscina offre anche eventi e attività ricreative, diventando un punto di riferimento per i residenti e i turisti.

Orari di apertura

  • Estate (da giugno a settembre):
    • Lunedì-Venerdì: 10:00 – 20:00
    • Sabato e Domenica: 9:30 – 20:30

Dove si trova
Piazzale Lotto, 15, 20151 Milano
La piscina è ben collegata dai mezzi pubblici, con la fermata della metropolitana Lotto (linee M1 e M5) nelle vicinanze.

Piscina Sant’Abbondio

Descrizione della struttura
La Piscina Sant’Abbondio è situata nella zona sud di Milano, in un’area residenziale tranquilla. Questa struttura, caratterizzata da una vasca olimpionica coperta di 50 metri, è perfetta per chi cerca un luogo dove praticare nuoto libero o partecipare a corsi di ogni livello. L’ambiente è accogliente e recentemente rinnovato, con spogliatoi moderni e un’area dedicata al fitness in acqua.

Orari di apertura

  • Lunedì-Venerdì: 7:00 – 20:30
  • Sabato: 9:00 – 18:30
  • Domenica: 9:00 – 14:00

Dove si trova
Via Sant’Abbondio, 12, 20142 Milano
La struttura è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, come il tram 3 e l’autobus 79.

Come funzionano: costi e modalità di ingresso alle piscine

Le piscine pubbliche di Milano offrono un servizio accessibile e ben organizzato, adatto a tutte le fasce di età e a ogni tipo di esigenza. Grazie alla gestione di MilanoSport, la rete di piscine comunali garantisce prezzi contenuti e strutture di qualità. Per accedere, è sufficiente seguire alcune semplici modalità.

Costi di ingresso

I prezzi variano a seconda della struttura, dell’orario e della tipologia di ingresso (singolo, abbonamento o sconti per specifiche categorie). Ecco una panoramica indicativa:

  • Ingresso singolo: Tra 5 e 10 euro per gli adulti.
  • Sconti per residenti, studenti e anziani: Riduzioni applicate su presentazione di documenti.
  • Abbonamenti: Pacchetti mensili o stagionali con tariffe vantaggiose per chi frequenta regolarmente.

Modalità di accesso

L’ingresso alle piscine è regolato tramite biglietteria fisica o prenotazione online, disponibile per molte strutture sul sito di MilanoSport. È consigliato prenotare durante i mesi estivi o nei fine settimana, quando l’affluenza è maggiore.

Regole e servizi

  • Abbigliamento obbligatorio: È richiesto l’uso di cuffia, costume e ciabatte.
  • Servizi inclusi: Molte piscine offrono spogliatoi, docce e armadietti gratuiti. Alcune strutture dispongono di bar o punti ristoro.
  • Corsi e attività: Oltre al nuoto libero, sono disponibili corsi di acquagym, nuoto per bambini e sessioni di fitness.

Queste modalità rendono le piscine pubbliche milanesi accessibili, sicure e adatte a ogni esigenza.

Le 4 migliori piscine all’aperto a Milano

Milano offre numerose piscine all’aperto, perfette per chi desidera rilassarsi durante le calde giornate estive. Questi spazi non sono solo luoghi per nuotare, ma veri e propri centri di aggregazione dove trascorrere piacevoli momenti immersi nel verde o in un contesto urbano suggestivo. Le piscine all’aperto della città combinano design moderno, spazi ampi e servizi accessori, rendendole mete ideali per famiglie, gruppi di amici e sportivi.

Di seguito, scopriamo le 4 migliori piscine all’aperto a Milano, con una descrizione dettagliata di ciascuna struttura, orari di apertura e indicazioni su come raggiungerle.

Bagni Misteriosi

Descrizione della struttura
I Bagni Misteriosi sono uno dei luoghi più affascinanti di Milano, nati dal recupero della storica Piscina Caimi. La struttura offre due vasche all’aperto: una grande, ideale per nuotatori, e una più piccola, perfetta per bambini. Circondati da eleganti arredi e un ampio solarium, i Bagni Misteriosi sono anche sede di eventi culturali, spettacoli e mostre durante l’estate.

Orari di apertura

  • Estate:
    • Lunedì-Domenica: 10:00 – 20:00

Dove si trova
Via Carlo Botta, 18, 20135 Milano
La struttura è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, come la metropolitana (fermata Porta Romana – linea M3).

Piscina Argelati

Descrizione della struttura
La Piscina Argelati è una delle più iconiche piscine all’aperto di Milano, immersa nel verde e situata vicino al Naviglio Grande. La struttura offre due grandi vasche, una per il nuoto libero e una per il relax. È il luogo ideale per chi cerca una giornata all’insegna del divertimento e del benessere. Durante l’estate, le aree verdi circostanti si trasformano in spazi perfetti per pic-nic e momenti di svago.

Orari di apertura

  • Estate (da giugno a settembre):
    • Lunedì-Domenica: 10:00 – 19:30

Dove si trova
Via Segantini, 6, 20143 Milano
È facilmente accessibile con i mezzi pubblici, grazie alla vicinanza con il tram 9 e l’autobus 47.

Piscina Romano

Descrizione della struttura
La Piscina Romano, conosciuta anche come Piscina Guido Romano, è una delle più grandi piscine all’aperto di Milano. Situata nel quartiere Città Studi, offre una vasta vasca circondata da un ampio solarium e alberi, che garantiscono zone d’ombra naturali. Perfetta per il nuoto libero, ma anche per chi desidera rilassarsi in un ambiente tranquillo, è una meta molto apprezzata durante l’estate dai residenti e dagli studenti della zona.

Orari di apertura

  • Estate (da giugno a settembre):
    • Lunedì-Venerdì: 10:00 – 19:30
    • Sabato e Domenica: 9:30 – 20:00

Dove si trova
Via Ampère, 20, 20131 Milano
La struttura è raggiungibile facilmente con la metropolitana (fermata Piola – linea M2) o con vari autobus della zona.

Piscina Saini

Descrizione della struttura
La Piscina Saini si trova all’interno del grande centro sportivo omonimo, situato nella zona est di Milano, vicino al Parco Forlanini. La piscina all’aperto è una vasca olimpionica di 50 metri, circondata da ampi spazi verdi che offrono un’atmosfera rilassante e ideale per una giornata di svago. Perfetta per chi ama nuotare o semplicemente rilassarsi al sole, la struttura è adatta anche a famiglie, grazie alle aree dedicate al gioco e al relax.

Orari di apertura

  • Estate (da giugno a settembre):
    • Lunedì-Domenica: 10:00 – 20:00

Dove si trova
Via Corelli, 136, 20134 Milano
La piscina è facilmente raggiungibile in auto o con gli autobus che transitano nella zona.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy