Programma del carnevale di Desenzano 2025: tornano le sfilate dopo 50 anni

Se vuoi sapere cosa aspettarti dal Carnevale di Desenzano 2025, come partecipare e quali sono le tradizioni legate a questa storica celebrazione, continua a leggere: ecco tutte le informazioni che devi conoscere!

Indice

Dopo quasi cinquant’anni di assenza, il Carnevale di Desenzano del Garda torna nel 2025 con un programma spettacolare che animerà il centro città con sfilate, carri allegorici e gruppi mascherati. Nell’articolo vedremo la storia di questo Carnevale, perché è tornato dopo tanto tempo e tutte le informazioni utili sul programma e sugli eventi di questa edizione imperdibile.

La grande novità di quest’anno è il ritorno della sfilata notturna, che si terrà il 22 febbraio 2025, con 15 carri allegorici e numerosi gruppi mascherati che partiranno da Via Anelli, regalando uno spettacolo di luci, musica e colori. Inoltre, Desenzano avrà l’onore di ospitare il Gran Finale del Carnevale dei Colli il 6 aprile 2025, un evento che coinvolgerà carri e figuranti provenienti da tutta la regione.

La storia del Carnevale di Desenzano: perché torna dopo 50 anni?

Il Carnevale di Desenzano del Garda ha radici antiche e un passato ricco di tradizione. Per molti anni, la città ha ospitato sfilate di carri allegorici, spettacoli e festeggiamenti popolari che coinvolgevano l’intera comunità. Tuttavia, per ragioni non del tutto documentate, queste celebrazioni sono state interrotte quasi 50 anni fa, lasciando un vuoto nel calendario degli eventi locali.

Nel 2025, la festa torna in grande stile grazie alla volontà di recuperare una tradizione storica e di valorizzare il territorio attraverso il turismo e la cultura. Questo ritorno segna una svolta importante per la città, che punta a riportare in vita uno degli eventi più amati dai cittadini, ma anche ad attrarre visitatori e turisti in un periodo dell’anno meno affollato rispetto alla stagione estiva.

Un elemento fondamentale per il rilancio del Carnevale è stato l’inserimento di Desenzano nel Carnevale dei Colli, una manifestazione itinerante che coinvolge diverse località tra le province di Brescia, Mantova e Verona. Grazie a questa collaborazione, il Carnevale desenzanese potrà contare su una partecipazione ancora più ampia e su un’atmosfera davvero spettacolare.

Dopo mezzo secolo di attesa, finalmente Desenzano tornerà a essere una delle protagoniste del Carnevale in Lombardia, con eventi imperdibili che animeranno le strade e il lungolago con colori, musica e divertimento.

Carnevale di Desenzano 2025: programma completo

Le celebrazioni si articolano in due momenti principali: la grande sfilata notturna del 22 febbraio e il Gran Finale del Carnevale dei Colli il 6 aprile.

Sfilata Notturna – Sabato 22 febbraio 2025

  • Orario: Inizio alle ore 20:30
  • Percorso: La sfilata partirà da Via Anelli, attraversando il lungolago e le principali vie del centro.
  • Partecipanti: Saranno presenti 15 carri allegorici e numerosi gruppi mascherati, pronti a offrire uno spettacolo di luci, colori e musica sotto le stelle.

 

Gran Finale del Carnevale dei Colli – Domenica 6 aprile 2025

  • Orario: A partire dalle ore 14:30
  • Premiazione: Al termine della sfilata verranno premiati i migliori carri allegorici e gruppi mascherati che hanno partecipato al circuito del Carnevale dei Colli.
  • Musica e intrattenimento: La giornata sarà accompagnata da Radio Studio Più, con DJ set e spettacoli dal vivo.
Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy