Carnevale a Lecco 2025: date, programma e sfilate

Nell’articolo vedremo tutte le date più importanti e il programma completo per non perdere nessun appuntamento del Carnevale di Lecco 2025.

Indice

Il Carnevalone di Lecco 2025 è pronto a colorare la città con eventi, sfilate e tanta allegria. Come da tradizione, il Carnevale lecchese segue il rito ambrosiano, prolungando i festeggiamenti fino al Sabato Grasso, che quest’anno cade l’8 marzo 2025. La manifestazione vedrà il ritorno di Re Resegone e Regina Grigna, i regnanti del Carnevale, che guideranno le celebrazioni tra cortei, spettacoli e appuntamenti dedicati a grandi e piccoli.

L’evento più atteso è sicuramente la sfilata dei carri allegorici, che animerà le strade del centro con maschere e costumi spettacolari. Tuttavia, il Carnevalone non è solo questo: nel corso della settimana, ci saranno tanti momenti di festa nei diversi quartieri, incontri con le scuole, spettacoli teatrali e il tradizionale Gran Galà del venerdì sera.

La storia del Carnevalone di Lecco

Il Carnevalone di Lecco è una delle feste più sentite della città e affonda le sue radici in una tradizione secolare. A differenza di molte altre celebrazioni carnevalesche italiane, il Carnevale lecchese segue il rito ambrosiano, che prevede il prolungamento dei festeggiamenti fino al Sabato Grasso. Questo particolare calendario deriva dall’influenza della Diocesi di Milano, che storicamente ha stabilito un digiuno quaresimale posticipato rispetto al rito romano.

Il Carnevale di Lecco è caratterizzato dalla presenza di due figure simboliche, Re Resegone e Regina Grigna, che rappresentano le montagne iconiche della città e del territorio circostante. Ogni anno, questi regnanti ricevono simbolicamente le chiavi della città e danno il via ai festeggiamenti, coinvolgendo cittadini e turisti in un’atmosfera di pura allegria.

La sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati è l’evento più atteso, ma nel corso degli anni il Carnevalone si è arricchito di spettacoli teatrali, incontri con le scuole, eventi musicali e serate di gala.

Oggi, la manifestazione è organizzata con il supporto del Comune di Lecco e dell’associazione LTM – Lecchese Turismo e Manifestazioni, che si occupa di coordinare il programma e le attività in tutta la città.

Programma del Carnevale di Lecco 2025: eventi e sfilate

Il Carnevale a Lecco 2025 si svolgerà dal 2 all’8 marzo, con un ricco calendario di eventi che animeranno il centro e i quartieri della città. La manifestazione avrà il suo culmine con la grande sfilata dei carri allegorici del Sabato Grasso, ma già nei giorni precedenti non mancheranno appuntamenti imperdibili.

Domenica 2 marzo 2025 – Inizio ufficiale del Carnevalone

Il Carnevale prende il via con la cerimonia inaugurale in Piazza XX Settembre, dove alle 15:30 avverrà la tradizionale consegna delle chiavi della città a Re Resegone e Regina Grigna. A seguire, la prima sfilata cittadina attraverserà le vie principali, accompagnata da musica, maschere e tanto divertimento.

Settimana dal 3 al 7 marzo 2025 – Eventi nei quartieri e nelle scuole

Durante tutta la settimana, i regnanti del Carnevale faranno visita alle scuole dell’infanzia e ai quartieri di Lecco, portando l’allegria del Carnevalone anche nei luoghi meno centrali della città. Sono previsti spettacoli per i più piccoli, attività ricreative e momenti di intrattenimento.

Giovedì 6 marzo 2025 – Festa per bambini in Piazza XX Settembre

Dalle 15:30, Piazza XX Settembre ospiterà un evento dedicato ai più piccoli. Le truccatrici del Galas saranno a disposizione per realizzare make-up carnevaleschi, mentre alle 16:30 ci sarà lo spettacolo “Boatooo”, a cura di Filo Teatro e Andy Spigola. La giornata si concluderà con una merenda gratuita per tutti i bambini.

Venerdì 7 marzo 2025 – Gran Galà del Carnevale

In serata, presso l’Oratorio dei Cappuccini in Viale Turati, si terrà il tradizionale Gran Galà del Carnevale. L’evento inizierà alle 20:00 e prevede una cena con intrattenimento. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata contattando gli organizzatori ai numeri 349 7837200 o 328 6576352.

Sabato 8 marzo 2025 – Sfilata dei carri allegorici e festa finale

L’ultimo giorno, che coincide con la festa della donna, sarà il più atteso. La giornata inizierà con la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati, che attraverseranno le vie del centro di Lecco regalando ai partecipanti un pomeriggio di festa e colori. La manifestazione si concluderà con eventi musicali in Piazza XX Settembre e Piazza Garibaldi, dove verranno premiati i carri e i gruppi più originali.

Curiosità per vivere al meglio il Carnevalone di Lecco 2025

Partecipare al Carnevale di Lecco significa immergersi in un’atmosfera di festa che coinvolge tutta la città. Ecco alcune curiosità e consigli utili per goderti al meglio l’evento.

Perché il Carnevale di Lecco dura più a lungo?

A differenza di molte altre città italiane, Lecco segue il rito ambrosiano, che posticipa l’inizio della Quaresima e consente di festeggiare fino al Sabato Grasso. Questo è il motivo per cui il Carnevalone lecchese si svolge una settimana dopo rispetto ai carnevali tradizionali.

Chi sono Re Resegone e Regina Grigna?

Sono le due figure simboliche del Carnevale lecchese, ispirate alle montagne che circondano la città. Ogni anno vengono “incoronati” e ricevono le chiavi della città, dando il via ufficiale ai festeggiamenti.

Dove vedere la sfilata dei carri allegorici?

Il percorso della sfilata attraversa le vie principali del centro di Lecco, con Piazza XX Settembre e Piazza Garibaldi come punti chiave per ammirare i carri e assistere alla premiazione finale.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy