Nell’articolo vedremo tutte le date più importanti, il programma completo e alcuni consigli utili per vivere al meglio il Carnevale di Lodi 2025.
21 Novembre 2025
Nell’articolo vedremo tutte le date più importanti, il programma completo e alcuni consigli utili per vivere al meglio il Carnevale di Lodi 2025.

Il Carnevale di Lodi 2025 è pronto a portare allegria e colori nelle strade della città. Quest’anno l’evento si terrà il 23 febbraio 2025, con una serie di appuntamenti imperdibili che coinvolgeranno grandi e piccoli in una giornata all’insegna del divertimento e della tradizione.
Tra gli eventi più attesi c’è la Sfilata delle Mascherine, un’occasione perfetta per mostrare il proprio costume e partecipare ai concorsi per il miglior travestimento. Ad animare la giornata ci saranno anche spettacoli, intrattenimento per bambini e tante sorprese che renderanno il Carnevale di Lodi un evento da non perdere.
Il Carnevale di Lodi affonda le sue radici nella lunga storia della città, che vanta un passato affascinante. Fondata inizialmente come insediamento celtico noto come Laus Pompeia, Lodi fu poi rifondata nel 1158 dall’imperatore Federico Barbarossa, diventando un importante centro culturale e commerciale della Lombardia.
Questa eredità storica si riflette nelle tradizioni carnevalesche locali, che da secoli rappresentano un momento di aggregazione e festa per tutta la comunità. Il Carnevale lodigiano si distingue per il suo spirito popolare, con eventi dedicati alle famiglie, sfilate in maschera e premiazioni dei costumi più creativi.
Negli ultimi anni, la manifestazione è cresciuta grazie all’impegno della Pro Loco di Lodi, che organizza gli eventi coinvolgendo associazioni locali e gruppi di volontari. Oggi, il Carnevale di Lodi è uno degli appuntamenti più attesi dell’anno, capace di unire la tradizione con nuove proposte di intrattenimento.
Il Carnevale di Lodi 2025 si svolgerà domenica 23 febbraio, con una giornata ricca di eventi per tutte le età. Gli appuntamenti principali si terranno nelle piazze del centro storico, trasformando Lodi in un grande palcoscenico di festa e colori.
Mattina – Animazione per bambini in Piazza della Vittoria
La giornata inizierà alle 10:30 in Piazza della Vittoria, con un evento dedicato ai più piccoli. Sono previsti:
Pomeriggio – Sfilata delle Mascherine in Piazza Broletto
Alle 15:00, in Piazza Broletto, avrà inizio la tanto attesa Sfilata delle Mascherine, un appuntamento imperdibile per chi ama travestirsi e mettersi in gioco con il proprio costume. La partecipazione è aperta a tutti e gratuita.
Le iscrizioni alla sfilata si possono effettuare direttamente la mattina dell’evento, dalle 10:00 alle 12:00, presso la sede della Pro Loco di Lodi (Piazza Broletto, 1). È anche possibile registrarsi via email scrivendo a [email protected] entro le 12:00 del giorno stesso.
Alla fine della sfilata, verranno assegnati premi speciali nelle seguenti categorie: