Carnevale di Erbusco 2025: date, programma e storia

Nell’articolo vedremo il programma completo del Carnevale di Erbusco 2025, le sue tradizioni e tutti i consigli utili per chi vuole partecipare a questa festa imperdibile.

Indice

Il Carnevale di Erbusco 2025 è pronto a far divertire grandi e piccoli con sfilate di carri allegorici, spettacoli e animazione per tutta la famiglia. Questa storica manifestazione, attiva dal 1954, è oggi uno degli eventi carnevaleschi più importanti della Franciacorta, attirando visitatori da tutta la provincia di Brescia e oltre.

Le celebrazioni si svolgeranno dal 23 febbraio al 15 marzo 2025, con la grande sfilata dei carri allegorici in programma per martedì grasso, 4 marzo 2025, dalle ore 14:00. Oltre alla tradizionale parata, ci saranno eventi culturali, spettacoli e iniziative per i bambini, organizzati dall’associazione “Arlecchino nel Paese delle Bollicine”.

Storia del Carnevale di Erbusco

Il Carnevale di Erbusco è una delle manifestazioni più longeve e amate della Franciacorta, con una storia che affonda le radici nel 1954. Nato come un piccolo evento di paese, il Carnevale è cresciuto nel corso degli anni fino a diventare uno dei più importanti della provincia di Brescia, con sfilate spettacolari, carri allegorici e spettacoli coinvolgenti.

Questa festa è famosa per la sua sfilata dei carri allegorici, che ogni anno attira migliaia di spettatori. I carri, realizzati con grande cura dalle associazioni locali, rappresentano personaggi della tradizione, figure satiriche e scenari fantastici, creando un vero e proprio spettacolo itinerante.

Oltre alla componente festosa, il Carnevale di Erbusco ha sempre avuto una forte valenza sociale, coinvolgendo l’intera comunità nella preparazione degli eventi. Gruppi di volontari, scuole e associazioni collaborano per mesi alla realizzazione di carri, costumi e spettacoli, mantenendo viva la tradizione e rendendo il Carnevale un momento di aggregazione e condivisione.

Negli ultimi anni, l’organizzazione dell’evento è stata affidata all’associazione “Arlecchino nel Paese delle Bollicine”, che ha arricchito il programma con spettacoli teatrali, animazioni per bambini e momenti dedicati alla cultura locale.

Programma del Carnevale di Erbusco 2025: eventi per grandi e bambini

Il Carnevale di Erbusco 2025 si svolgerà dal 23 febbraio al 15 marzo, con una serie di eventi che animeranno il paese tra sfilate di carri allegorici, spettacoli e intrattenimento per tutte le età. Il momento più atteso sarà la grande sfilata del Martedì Grasso, ma non mancheranno appuntamenti dedicati a bambini e famiglie.

Domenica 23 febbraio 2025

L’inizio ufficiale della manifestazione sarà segnato da un evento inaugurale che vedrà la partecipazione di artisti di strada, spettacoli di magia e laboratori creativi per i più piccoli.

Martedì 4 marzo 2025

Il giorno più atteso del Carnevale sarà il Martedì Grasso, con la spettacolare sfilata dei carri allegorici che riempirà le vie del centro di colori, musica e divertimento.

  • Ore 14:00 – Inizio della sfilata con partenza dalla piazza principale di Erbusco.
  • Percorso – Il corteo attraverserà le principali strade del paese, con esibizioni di gruppi mascherati e bande musicali.
  • Ore 16:30 – Premiazione dei carri più originali e creativi.
  • Ore 18:00 – Festa finale con musica, balli e degustazioni di prodotti locali.
Sabato 9 marzo 2025 – Carnevale dei bambini

Una giornata interamente dedicata ai più piccoli, con:

  • Spettacoli di burattini e magia
  • Laboratori creativi per la realizzazione di maschere e costumi
  • Baby dance e animazione con mascotte e personaggi dei cartoni animati
Venerdì 15 marzo 2025 – Gran finale del Carnevale

L’evento conclusivo del Carnevale sarà una serata all’insegna del divertimento, con uno spettacolo pirotecnico e una festa musicale che chiuderà ufficialmente le celebrazioni.

Questo programma rende il Carnevale di Erbusco 2025 un evento imperdibile, ricco di tradizione, spettacolo e divertimento.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy