Carnevale a Rovato 2025: Date e programma completo

Il Carnevale di Rovato 2025 è pronto a regalare un’edizione spettacolare, trasformando il centro della città in un set cinematografico a cielo aperto. Con il tema “Cinema che passione!”, l’evento invita grandi e piccoli a immergersi nel magico mondo del grande schermo attraverso maschere, sfilate e intrattenimento per tutta la famiglia.

Indice

L’appuntamento è fissato per domenica 2 marzo 2025, con inizio alle 14:00 in Piazza Cavour. Il Carnevale di Rovato è noto per la sua capacità di coinvolgere la comunità con sfilate in maschera, spettacoli di animazione e attività per bambini, rendendolo un evento imperdibile per chi ama il divertimento e la creatività.

In questo articolo scoprirai il programma completo del Carnevale di Rovato 2025, tutti i dettagli sulla sfilata delle maschere e il concorso a tema, oltre alle informazioni su come partecipare e come raggiungere la città per l’evento.

Date e programma del Carnevale di Rovato 2025

Il Carnevale di Rovato 2025 si svolgerà domenica 2 marzo, trasformando il centro cittadino in un’esplosione di colori e allegria. L’evento avrà luogo in Piazza Cavour, punto di ritrovo principale per le attività, le sfilate e il concorso a tema “Cinema che passione!”.

Ecco il programma ufficiale della giornata:

  • Ore 14:00Apertura della festa e inizio delle iscrizioni al concorso di maschere
    L’evento prenderà il via con musica e animazione, mentre i partecipanti potranno registrarsi per il concorso a tema cinematografico.

  • Ore 15:00Sfilata sul palco delle maschere in gara
    Tutti i partecipanti sfileranno davanti al pubblico e alla giuria per mostrare i loro costumi, con un’attenzione particolare ai costumi artigianali ispirati al mondo del cinema.

  • Ore 16:30Premiazione delle migliori maschere
    La giuria valuterà le maschere più originali e creative, premiando sia le categorie individuali che quelle di gruppo.

  • Durante tutto il pomeriggio

    • Spettacoli di animazione per bambini con trucca bimbi e laboratori creativi
    • Gonfiabili e giochi interattivi
    • Stand con dolci tipici del Carnevale, tra cui frittelle e chiacchiere

L’intera giornata sarà animata da spettacoli e intrattenimento per tutta la famiglia, rendendo il Carnevale di Rovato un evento imperdibile per residenti e visitatori.

Nota: In caso di maltempo, il Carnevale verrà annullato. Si consiglia di consultare i canali ufficiali del Comune di Rovato per eventuali aggiornamenti.

Sfilata e concorso di maschere a tema "Cinema che passione!"

Uno degli eventi più attesi del Carnevale di Rovato 2025 è il concorso di maschere, che quest’anno avrà come tema “Cinema che passione!”. Partecipanti di tutte le età potranno dare libero sfogo alla creatività, realizzando costumi ispirati ai grandi classici del cinema, ai personaggi dei film più amati o alle icone di Hollywood.

Come partecipare al concorso?

  • L’iscrizione avverrà sul posto il giorno dell’evento, a partire dalle 14:00 in Piazza Cavour.

  • Possono partecipare sia singoli che gruppi (minimo 3 persone).

  • Le maschere artigianali saranno valutate con maggiore attenzione dalla giuria, mentre i costumi acquistati o noleggiati potranno partecipare alla sfilata, ma non saranno considerati per la premiazione.

Come funziona la sfilata?

  • I partecipanti sfileranno su un palco allestito in Piazza Cavour, mostrando i loro costumi al pubblico e alla giuria.

  • La giuria valuterà l’originalità, l’attinenza al tema e l’artigianalità del costume.

  • Al termine della sfilata, verranno annunciati i vincitori e consegnati i premi.

Cosa si vince?

Le migliori maschere saranno premiate in diverse categorie, come:

  • Miglior maschera singola

  • Miglior gruppo mascherato

  • Miglior costume artigianale

  • Premio speciale “Cinema e Fantasia”

La competizione è un’occasione unica per gli amanti del Carnevale e del cinema di mostrare il proprio talento e divertirsi in compagnia.

Dove si svolge il Carnevale?

Gli eventi si concentreranno in tre aree principali:

  • Centro storico di Trezzo sull’Adda – Qui avrà luogo la sfilata con il corteo del Povero Piero.
  • Alzaia dell’Adda – Area dedicata al suggestivo rogo del fantoccio, simbolo della festa.
  • Piazza Libertà e vie adiacenti – Dove si terranno spettacoli e animazione per tutte le età.

Per l’edizione 2025, è previsto un accesso contingentato all’area dell’Alzaia, con un massimo di 3.000 partecipanti per motivi di sicurezza e sostenibilità ambientale.

Attività e intrattenimento per bambini e famiglie

Il Carnevale di Rovato 2025 non è solo sfilate e concorsi, ma anche una giornata di festa pensata per tutta la famiglia, con numerose attività dedicate ai più piccoli. Durante l’intero pomeriggio, Piazza Cavour si trasformerà in un grande spazio di gioco e divertimento, con spettacoli e laboratori creativi.

Animazione per bambini

Per i più piccoli, saranno allestite aree dedicate con:

  • Trucca bimbi – Artisti specializzati realizzeranno trucchi colorati ispirati ai personaggi del cinema.
  • Gonfiabili e giochi interattivi – Un’area giochi sarà a disposizione per far divertire i bambini in sicurezza.
  • Laboratori creativi – I bambini potranno realizzare le proprie maschere e accessori a tema cinematografico.

Degustazioni e dolci tipici del Carnevale

Nella piazza saranno presenti stand gastronomici dove sarà possibile assaggiare le specialità tipiche del Carnevale, tra cui:

  • Frittelle e chiacchiere, dolci croccanti e golosi

  • Zucchero filato e caramelle, per i più piccoli

  • Bevande calde, per riscaldarsi durante la festa

L’obiettivo del Carnevale di Rovato è quello di coinvolgere tutta la comunità, offrendo un’atmosfera allegra e spensierata per adulti e bambini.

Dove si svolgerà il Carnevale di Rovato?

Il Carnevale di Rovato 2025 si terrà nel cuore della città, con eventi e attività che si concentreranno principalmente in Piazza Cavour, il fulcro della manifestazione. Questo spazio sarà allestito per ospitare la sfilata delle maschere, il concorso a tema e le attività per bambini, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente per tutti i partecipanti.

Luoghi principali del Carnevale

  • Piazza Cavour – Centro della festa, con il palco per la sfilata, il concorso di maschere e gli spettacoli.
  • Vie del centro storico – L’area sarà animata da artisti di strada, intrattenimento musicale e stand gastronomici.
  • Aree giochi e gonfiabili – Spazi dedicati ai bambini, con laboratori creativi e attività interattive.

Ingressi e logistica

  • L’accesso all’evento è gratuito, senza necessità di prenotazione.

  • Le strade intorno a Piazza Cavour potrebbero essere chiuse al traffico nelle ore centrali della giornata, quindi si consiglia di arrivare con anticipo e di usufruire dei parcheggi limitrofi.

Piazza Cavour diventerà così il vero e proprio palcoscenico del Carnevale, accogliendo visitatori e partecipanti per un’esperienza all’insegna del divertimento e della creatività.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy