Carnevale di Varzi 2025: Date e Programma completo

Il Carnevale di Varzi 2025 è pronto a trasformare le strade della cittadina lombarda in un tripudio di colori, maschere e tradizione. Con una storia radicata nella cultura locale, questa festa rappresenta uno degli eventi più attesi dell’anno, attirando non solo i residenti, ma anche visitatori dalle province limitrofe.

Indice

Quest’anno il Carnevale si svolgerà in diverse giornate, con appuntamenti fissati per il 28 febbraio, 2 marzo, 3 marzo e 8 marzo 2025. Ogni evento offrirà sfilate di carri allegorici, gruppi mascherati e spettacoli per tutte le età, creando un’atmosfera di festa e condivisione.

Se sei un amante delle tradizioni carnevalesche o semplicemente alla ricerca di un evento divertente e coinvolgente, il Carnevale di Varzi è un’occasione imperdibile. Scopri nel dettaglio il programma, le sfilate e tutte le attività previste in questa edizione del 2025.

Date e programma del Carnevale di Varzi 2025

Il Carnevale di Varzi 2025 si svilupperà in più giornate, offrendo un ricco calendario di eventi che coinvolgeranno l’intera cittadina. Le celebrazioni si terranno nei giorni 28 febbraio, 2 marzo, 3 marzo e 8 marzo, con sfilate, spettacoli e momenti di aggregazione per grandi e piccini.

Ecco il programma ufficiale delle giornate:

  • Venerdì 28 febbraioApertura del Carnevale con eventi culturali e spettacoli per bambini nelle scuole locali.
  • Domenica 2 marzoSfilata dei carri allegorici e gruppi mascherati: il centro di Varzi si animerà con carri tematici e costumi tradizionali.
  • Lunedì 3 marzoGiornata dedicata ai più piccoli, con laboratori creativi, giochi e animazione nelle piazze principali.
  • Sabato 8 marzoChiusura del Carnevale con eventi speciali: spettacolo pirotecnico e festa conclusiva con musica e degustazioni di prodotti tipici.

Durante tutta la durata dell’evento, saranno presenti stand gastronomici, mercatini e spettacoli itineranti, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente.

Sfilate dei carri e gruppi mascherati

Uno degli appuntamenti più attesi del Carnevale di Varzi 2025 è senza dubbio la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati, in programma per domenica 2 marzo. L’evento coinvolgerà diverse associazioni locali, scuole e gruppi di volontari che, con mesi di preparazione, realizzeranno carri scenografici ricchi di dettagli e colori.

Percorso della sfilata

Il corteo partirà dal centro storico di Varzi, attraversando le vie principali della cittadina fino ad arrivare alla piazza centrale, dove i carri verranno presentati al pubblico e valutati da una giuria. Lungo il percorso, saranno allestite zone dedicate agli spettatori, con aree di intrattenimento e spazi per le famiglie.

Le maschere tradizionali e i temi dei carri

Ogni anno, il Carnevale di Varzi celebra le maschere storiche lombarde e introduce nuove tematiche per i carri allegorici, spesso ispirate a eventi di attualità, fiabe, personaggi famosi e satira politica. Alcuni dei carri più attesi di questa edizione includono:

  • Carri ispirati al folklore locale, con personaggi della tradizione varzese.

  • Carri a tema fiabesco e cinematografico, pensati per coinvolgere i più piccoli.

  • Sfilate satiriche, con un tocco ironico su eventi e personaggi della politica e della società.

La sfilata sarà accompagnata da musica dal vivo, spettacoli di strada e performance di artisti locali, creando un’atmosfera unica e coinvolgente per tutti i partecipanti.

Eventi collaterali e attività per famiglie

Oltre alle spettacolari sfilate di carri allegorici, il Carnevale di Varzi 2025 offrirà un ricco programma di eventi collaterali e attività pensate per le famiglie e i più piccoli. Durante tutta la durata della manifestazione, il centro storico della cittadina si trasformerà in un grande spazio di festa, con animazioni, spettacoli e stand gastronomici.

Intrattenimento per bambini

Per i più piccoli saranno allestite diverse aree tematiche, con attività pensate per coinvolgerli e far vivere loro un’esperienza unica:

  • Laboratori creativi – I bambini potranno realizzare le proprie maschere di Carnevale con materiali forniti dagli organizzatori.
  • Trucca bimbi e palloncini modellabili – Artisti di strada regaleranno ai più piccoli divertenti trasformazioni con colori e giochi.
  • Spettacoli di magia e burattini – Un’area sarà dedicata agli show interattivi, dove i bambini potranno assistere a performance di illusionisti e marionettisti.

Musica e spettacoli dal vivo

Il Carnevale di Varzi sarà animato da numerose performance artistiche e musicali:

  • Concerti e DJ set nelle piazze principali, con musica dal vivo per accompagnare la festa.
  • Esibizioni di artisti di strada, tra giocolieri, trampolieri e clown.
  • Spettacoli di fuoco e acrobazie, per aggiungere un tocco di magia alla serata.

Gastronomia e prodotti tipici

Nella zona della festa verranno allestiti stand enogastronomici, con prodotti tipici della tradizione lombarda, tra cui:

  • Chiacchiere e frittelle di Carnevale, preparate secondo la ricetta tradizionale.
  • Prodotti locali, tra cui formaggi, salumi e specialità dell’Oltrepò Pavese.
  • Bevande calde e vin brulé, perfetti per scaldarsi nelle giornate di festa.

L’obiettivo del Carnevale di Varzi è quello di offrire un’esperienza coinvolgente e divertente per tutte le età, unendo tradizione, spettacolo e gastronomia in un’unica grande celebrazione.

Dove si svolgerà il Carnevale di Varzi?

Il Carnevale di Varzi 2025 animerà le strade e le piazze del centro storico, coinvolgendo diversi luoghi simbolo della cittadina lombarda. Le sfilate dei carri allegorici, gli eventi collaterali e le aree di intrattenimento saranno distribuite in diversi punti strategici per garantire un’esperienza coinvolgente a tutti i partecipanti.

Luoghi principali del Carnevale

  • Centro storico di Varzi – Il cuore pulsante dell’evento, con sfilate, spettacoli e stand gastronomici.
  • Piazza del Municipio – Sede degli spettacoli dal vivo, delle esibizioni musicali e dell’animazione per bambini.
  • Corso della Repubblica – Percorso principale della sfilata dei carri allegorici, con tribune per gli spettatori.
  • Piazza Umberto I – Area dedicata ai mercatini, agli stand gastronomici e agli eventi per famiglie.

Ingressi e logistica

  • Accesso gratuito a tutti gli eventi, senza necessità di prenotazione.

  • Alcune strade del centro storico saranno chiuse al traffico durante le sfilate, quindi si consiglia di arrivare con anticipo.

  • Saranno predisposte aree di parcheggio nei pressi del centro per chi arriva in auto.

Con il suo fascino medievale e le sue suggestive piazze, Varzi si trasformerà in un grande palcoscenico di festa, pronto ad accogliere visitatori e partecipanti in un’atmosfera di puro divertimento.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy