Scuole Chiuse a Milano ad Aprile 2025: Date e Motivi

Con l’arrivo della primavera e delle festività pasquali, il mese di aprile 2025 porta con sé diverse interruzioni scolastiche per gli studenti e le famiglie di Milano. Tra vacanze di Pasqua, celebrazioni civili e possibili ponti, il calendario scolastico si arricchisce di giorni di pausa utili per organizzare brevi viaggi, attività all’aria aperta o semplicemente momenti di relax.

In questo articolo troverai un riepilogo chiaro e aggiornato delle scuole chiuse a Milano ad aprile 2025, con tutte le date confermate a livello regionale e le possibili variazioni decise dai singoli istituti. Un utile punto di riferimento per genitori, studenti e docenti che vogliono pianificare al meglio il mese.

Indice

Le scuole milanesi osserveranno una sospensione per Carnevale nei giorni 6 e 7 marzo 2025, rispetto al resto d’Italia dove la festività cade qualche giorno prima. Oltre a questa chiusura, ci saranno altre pause scolastiche previste dal calendario regionale.

Scopriamo nel dettaglio le date delle chiusure scolastiche a Milano nel mese di marzo 2025.

Scuole chiuse a Milano per Pasqua 2025

Nel 2025, le vacanze di Pasqua per le scuole di Milano saranno concentrate nella settimana che precede e segue la festività. Secondo il calendario scolastico della Regione Lombardia, le lezioni saranno sospese da giovedì 17 aprile a martedì 22 aprile 2025 compresi.

La domenica di Pasqua cadrà il 20 aprile, seguita dal Lunedì dell’Angelo (Pasquetta) il 21 aprile. Gli studenti potranno quindi contare su un ponte lungo, che include sei giorni consecutivi di pausa, ideali per una vacanza in famiglia o qualche giorno di svago.

Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledì 23 aprile, salvo eventuali modifiche specifiche da parte delle singole scuole. Si consiglia sempre di verificare eventuali comunicazioni ufficiali diramate tramite il registro elettronico o le circolari interne degli istituti.

Dettagli sulle chiusure scolastiche a Milano

Nel mese di aprile 2025, gli studenti milanesi beneficeranno di più pause scolastiche legate alle festività civili e religiose. Oltre alle vacanze pasquali già programmate, un altro giorno di chiusura certo per tutte le scuole è quello di venerdì 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione, celebrazione nazionale che rende omaggio alla fine dell’occupazione nazifascista in Italia.

Nel 2025, la festività cadrà di venerdì, offrendo così la possibilità di un weekend lungo fino a domenica 27 aprile. Tuttavia, la sospensione delle lezioni per il giorno successivo, sabato 26 aprile, non è automatica: ogni istituto può decidere in autonomia se estendere il ponte. Alcune scuole potrebbero osservare la chiusura anche in quella data, altre potrebbero mantenere le attività didattiche regolari.

Per questo motivo, è importante che famiglie e studenti consultino il calendario interno del proprio istituto scolastico, spesso disponibile sul sito ufficiale della scuola o comunicato attraverso il registro elettronico. Una verifica tempestiva consente di organizzare eventuali spostamenti, weekend fuori porta o semplicemente pianificare al meglio i giorni di pausa.

Scuole chiuse a Milano per il 25 aprile

La Festa della Liberazione, celebrata ogni anno il 25 aprile, è una delle ricorrenze civili più importanti in Italia. Commemora la fine dell’occupazione nazifascista e la vittoria della Resistenza, rappresentando un momento di riflessione collettiva sui valori di libertà e democrazia.

Nel 2025, il 25 aprile cadrà di venerdì, garantendo un giorno di chiusura per tutte le scuole pubbliche e private a Milano e in tutta Italia. La giornata è considerata festività nazionale e quindi non prevede attività didattiche in nessun ordine e grado scolastico.

Questa collocazione in calendario offre inoltre l’occasione per un ponte scolastico che potrebbe prolungarsi fino a domenica 27 aprile. Tuttavia, il giorno successivo, sabato 26 aprile, non rientra automaticamente tra le chiusure obbligatorie: la sospensione delle lezioni in quella data è a discrezione dei singoli istituti scolastici.

Molte scuole potrebbero optare per la chiusura, ma altre potrebbero mantenere la normale attività didattica. È pertanto fondamentale verificare il calendario specifico del proprio istituto per sapere se il ponte sarà effettivo.

Ponti scolastici tra fine aprile e inizio maggio: cosa aspettarsi

Oltre alla pausa garantita per la Festa della Liberazione del 25 aprile, il calendario scolastico 2025 offre un’ulteriore occasione di pausa con il 1° maggio, giornata dedicata alla Festa dei Lavoratori, anch’essa considerata festività nazionale.

Nel 2025, il 1° maggio cadrà di giovedì, il che apre la possibilità, per alcune scuole, di estendere il ponte fino a venerdì 2 maggio, sospendendo le lezioni per due giorni consecutivi. Come per il sabato 26 aprile, anche in questo caso si tratta di una decisione autonoma di ogni istituto scolastico, pertanto le famiglie dovranno attendere comunicazioni ufficiali dalle segreterie per sapere se sarà concesso un ponte lungo fino a domenica 4 maggio.

Con due festività ravvicinate nel giro di una settimana, e diversi istituti che potrebbero scegliere di chiudere anche nei giorni intermedi, fine aprile e inizio maggio si presentano come un periodo molto favorevole per brevi vacanze o momenti di riposo, in particolare per chi ha bambini e ragazzi in età scolare.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy