Sagra di San Giuseppe a Desio 2025: Programma, Eventi e Informazioni Utili

La Sagra di San Giuseppe a Desio è uno degli eventi più attesi della Brianza, un’occasione imperdibile per immergersi nelle tradizioni locali e vivere una giornata all’insegna del divertimento e della buona cucina. L’edizione 2025 si terrà domenica 16 marzo, trasformando via Resegone in un vivace centro di bancarelle, spettacoli e attività per grandi e piccoli.

Indice

Durante la giornata, i visitatori potranno esplorare stand di artigiani e hobbisti, gustare le migliori specialità locali grazie agli stand gastronomici e ammirare un’esposizione di mezzi agricoli e animali da cortile. Per i più piccoli non mancheranno giochi, gonfiabili e il suggestivo battesimo della sella.

Se vuoi scoprire tutti i dettagli su orari, programma e come arrivare alla Sagra di San Giuseppe a Desio 2025, continua a leggere la nostra guida completa.

Quando si svolge la Sagra di San Giuseppe a Desio 2025?

L’edizione 2025 della Sagra di San Giuseppe a Desio si terrà domenica 16 marzo, con un programma ricco di eventi e attività per tutta la giornata.

Orari dell’evento:

  • Apertura delle bancarelle e degli stand: 8:00
  • Inizio delle attività per bambini e famiglie: 10:00
  • Esposizioni di mezzi agricoli e animali da cortile: dalle 9:30 in poi
  • Degustazioni di prodotti tipici e street food: tutta la giornata
  • Spettacoli e intrattenimento: nel pomeriggio
  • Chiusura della sagra: 19:00

Dove si svolge?

La sagra si sviluppa lungo via Resegone, un’area che per l’occasione sarà chiusa al traffico e interamente dedicata agli espositori, alle attività per bambini e alle degustazioni.

Viabilità e parcheggi

  • Per chi arriva in auto, saranno predisposte aree parcheggio nei pressi del centro cittadino.
  • Si consiglia di arrivare con un po’ di anticipo per trovare posto facilmente.
  • I visitatori possono anche optare per i mezzi pubblici, con diverse fermate autobus nei pressi della zona dell’evento.

La Sagra di San Giuseppe a Desio 2025 è un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere un’esperienza autentica all’insegna delle tradizioni lombarde. Nel prossimo paragrafo scopriremo il programma completo dell’evento!

Programma della Sagra di San Giuseppe a Desio 2025

La Sagra di San Giuseppe a Desio 2025 offre un ricco calendario di eventi pensati per tutte le età. Dai mercatini di artigianato alle degustazioni gastronomiche, fino alle attività per bambini e alle esposizioni agricole, la giornata sarà un’occasione per scoprire il meglio delle tradizioni locali.

Mercatini di artigianato e prodotti tipici

  • Dalle 8:00 alle 19:00, lungo via Resegone, sarà possibile visitare le numerose bancarelle di hobbisti, artigiani e produttori locali.

  • In vendita: oggetti fatti a mano, decorazioni, prodotti enogastronomici e specialità della Brianza.

Esposizione di mezzi agricoli e animali da cortile

  • Dalle 9:30, esposizione di trattori d’epoca e moderni, strumenti agricoli e animali da cortile.

  • Perfetto per famiglie e appassionati di agricoltura e tradizioni locali.

Street food e degustazioni

  • Durante tutta la giornata, sarà possibile assaporare piatti tipici della tradizione lombarda.

  • Stand con salumi, formaggi, polenta, dolci tipici e frittelle di San Giuseppe.

Attività per bambini

  • Gonfiabili e giochi all’aperto per i più piccoli.

  • Battesimo della sella: i bambini potranno provare l’emozione di salire su un pony e fare un breve giro assistiti da istruttori.

Spettacoli e intrattenimento

  • Nel pomeriggio, intrattenimento con esibizioni dal vivo, spettacoli folkloristici e momenti musicali.

  • Dimostrazioni di antichi mestieri e laboratori artigianali per adulti e bambini.

La Sagra di San Giuseppe a Desio è un evento pensato per unire cultura, tradizione e divertimento, offrendo a tutti un’esperienza autentica!

Come arrivare alla Sagra di San Giuseppe a Desio

Se stai programmando la tua visita alla Sagra di San Giuseppe a Desio 2025, è importante conoscere le opzioni disponibili per raggiungere l’evento in modo comodo e senza stress.

 Arrivare in auto

Desio è ben collegata con le principali arterie stradali della Lombardia. Ecco le informazioni utili per chi arriva in macchina:

  • Da Milano:

    • Prendi la SS36 (Milano-Lecco) e segui le indicazioni per Desio.

    • L’uscita consigliata è Desio Sud, da cui potrai proseguire verso il centro città.

  • Da Monza e Brianza:

    • Segui la SP173 o la SP9, entrambe ben collegate con il centro di Desio.

Dove parcheggiare?

  • Durante la sagra, saranno disponibili parcheggi pubblici e aree sosta nelle vicinanze del centro.

  • È consigliabile arrivare presto per trovare posto con facilità.

  • Alcune zone potrebbero essere soggette a limitazioni del traffico, quindi si consiglia di verificare gli aggiornamenti sul sito del Comune di Desio.

 Arrivare in treno

  • La stazione ferroviaria di Desio si trova sulla linea Milano-Chiasso ed è ben servita dai treni Trenord.

  • Dalla stazione, la sagra è raggiungibile con una passeggiata di circa 10 minuti.

 Arrivare in autobus

  • Diverse linee di autobus collegano Desio con Monza, Milano e altre località della Brianza.

  • Le fermate più vicine alla sagra si trovano lungo le principali vie del centro, a pochi passi dall’area dell’evento.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy