Autovelox in Lombardia: Dove Sono, Mappa e Controlli Aggiornati

Gli autovelox in Lombardia sono strumenti di controllo elettronico della velocità utilizzati su strade e autostrade per garantire la sicurezza e ridurre il numero di incidenti. Sebbene siano pensati per favorire una guida prudente, molti automobilisti sono spesso alla ricerca di informazioni aggiornate per evitare multe impreviste e viaggiare in modo più consapevole.

Indice

Ogni settimana, la Polizia Stradale e le amministrazioni locali comunicano le postazioni degli autovelox mobili, mentre quelli fissi sono segnalati in modo permanente. Conoscere la loro posizione può aiutarti a rispettare i limiti di velocità e prevenire sanzioni, oltre a migliorare la sicurezza stradale.

Dove sono gli autovelox in Lombardia?

Per aiutarti a viaggiare in sicurezza ed evitare sanzioni impreviste, ecco l’elenco aggiornato degli autovelox in Lombardia, suddiviso tra postazioni fisse e mobili.

Autovelox fissi

Gli autovelox fissi sono segnalati in modo permanente e operano 24 ore su 24. Tra le principali postazioni attive troviamo:

  • A4 Torino-Trieste: diverse postazioni tra Milano e Bergamo.
  • A8 Milano-Varese: controlli lungo l’intera tratta, in particolare nelle zone di Lainate e Gallarate.
  • A9 Lainate-Chiasso: autovelox presenti nei pressi del confine con la Svizzera.
  • SS36 del Lago di Como e dello Spluga: frequenti controlli nei tratti a maggiore incidentalità.
  • SS45bis Gardesana Occidentale: autovelox fissi in prossimità del Lago di Garda.
  • Tangenziali di Milano (Est, Ovest e Nord): controlli fissi su diversi svincoli e viadotti.

Autovelox mobili della settimana

Gli autovelox mobili vengono posizionati in punti strategici dalle forze dell’ordine e cambiano periodicamente. Ecco alcune delle principali tratte in cui potrebbero essere attivi nei prossimi giorni:

  • A1 Milano-Bologna: controlli a cadenza settimanale in direzione sud.
  • A4 Milano-Brescia: verifiche della velocità su tratti critici.
  • SS233 Varesina: autovelox in zone urbane e extraurbane.
  • SP11 Padana Superiore: controlli mirati per il traffico locale.
  • SS494 Vigevanese: possibile presenza di pattuglie con telelaser.

Mappa interattiva degli autovelox in Lombardia

Per facilitare la consultazione e aiutarti a pianificare i tuoi spostamenti, esistono diversi strumenti online che offrono mappe interattive degli autovelox in Lombardia, sia fissi che mobili.

Dove trovare la mappa degli autovelox?

Ecco alcuni siti e strumenti utili per visualizzare le postazioni aggiornate in tempo reale:

  • Sito della Polizia di Stato (poliziadistato.it) → Fornisce l’elenco settimanale degli autovelox mobili.
  • Autovelox.it (autovelox.it) → Mappa interattiva con le posizioni degli autovelox in Italia.
  • Google Maps e Waze → Queste app segnalano in tempo reale la presenza di autovelox fissi e, grazie alle segnalazioni degli utenti, anche quelli mobili.

Sanzioni e multe per eccesso di velocità

Superare i limiti di velocità in Lombardia può comportare multe salate, decurtazione dei punti patente e, nei casi più gravi, la sospensione della patente di guida. Gli importi delle sanzioni variano in base all’entità dell’infrazione e all’orario in cui viene commessa.

Limiti di velocità in Lombardia

I limiti di velocità sulle principali strade lombarde sono:

  • 50 km/h nei centri abitati (salvo diverse indicazioni).
  • 90 km/h sulle strade extraurbane secondarie.
  • 110 km/h sulle strade extraurbane principali.
  • 130 km/h sulle autostrade (ridotti a 110 km/h in caso di pioggia o neve).

Quanto costa una multa per eccesso di velocità?

Ecco la tabella con gli importi delle sanzioni previste dal Codice della Strada:

Superamento del limiteImporto multaPunti patente decurtatiSospensione patente
Fino a 10 km/h42 – 173 €NessunoNo
Tra 10 e 40 km/h173 – 694 €3 puntiNo
Tra 40 e 60 km/h543 – 2.170 €6 puntiDa 1 a 3 mesi
Oltre 60 km/h845 – 3.382 €10 puntiDa 6 a 12 mesi

⚠️ Attenzione! Le multe aumentano del 30% se l’infrazione avviene tra le 22:00 e le 7:00.

Decurtazione punti e sospensione patente

Ecco la tabella con gli importi delle sanzioni previste dal Codice della Strada:

Superamento del limiteImporto multaPunti patente decurtatiSospensione patente
Fino a 10 km/h42 – 173 €NessunoNo
Tra 10 e 40 km/h173 – 694 €3 puntiNo
Tra 40 e 60 km/h543 – 2.170 €6 puntiDa 1 a 3 mesi
Oltre 60 km/h845 – 3.382 €10 puntiDa 6 a 12 mesi

⚠️ Attenzione! Le multe aumentano del 30% se l’infrazione avviene tra le 22:00 e le 7:00.

Come evitare multe e guidare in sicurezza

Per evitare multe dovute agli autovelox in Lombardia e, soprattutto, garantire una guida sicura per sé e per gli altri, è fondamentale adottare alcune buone pratiche.

Rispetta sempre i limiti di velocità

Il modo più semplice per evitare multe è attenersi ai limiti di velocità indicati sui cartelli stradali. Molti incidenti avvengono proprio a causa dell’eccesso di velocità, soprattutto in tratti urbani e su strade ad alta percorrenza.

Usa app e strumenti per il monitoraggio degli autovelox

Esistono diverse applicazioni che aiutano a individuare in tempo reale la presenza di autovelox lungo il percorso:
Google Maps e Waze: segnalano gli autovelox fissi e avvisano se la velocità è troppo elevata.
Coyote: un sistema basato su segnalazioni della community per identificare autovelox mobili e tutor.
Radarbot: app specifica che avvisa della presenza di autovelox in base alla tua posizione GPS.

Attenzione! Usare dispositivi per eludere o manipolare il rilevamento degli autovelox è illegale e può comportare multe salate e il ritiro della patente.

Controlla regolarmente gli aggiornamenti sulle postazioni

Le autorità pubblicano periodicamente la lista degli autovelox mobili attivi in Lombardia. È possibile consultare gli aggiornamenti su:

  • Sito della Polizia Stradale (poliziadistato.it)

  • Portali di viabilità regionale, come quelli delle Province lombarde o del Comune di Milano.

  • Social e siti di informazione locale, che spesso segnalano le postazioni settimanali.

Mantieni una guida fluida e attenta

  • Evita frenate improvvise davanti agli autovelox, soprattutto su strade ad alta percorrenza.

  • Controlla sempre i limiti di velocità prima di accelerare dopo un autovelox.

  • Presta attenzione alle zone con tutor, dove la velocità media viene rilevata su lunghi tratti di strada.

Seguendo queste indicazioni, non solo eviterai multe, ma contribuirai a migliorare la sicurezza sulle strade lombarde.

Gli autovelox in Lombardia svolgono un ruolo fondamentale nella sicurezza stradale, ma per molti automobilisti rappresentano anche un rischio di multe impreviste. Conoscere la posizione degli autovelox fissi e mobili, rispettare i limiti di velocità e adottare strumenti di navigazione aggiornati può aiutarti a guidare in modo più consapevole ed evitare sanzioni.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy