Nell’articolo vedremo tutti i dettagli su come partecipare alla Primavera dei Vini 2025, con informazioni su date, orari, attività, modalità di accesso e come raggiungere Rovescala.

18 Settembre 2025
Nell’articolo vedremo tutti i dettagli su come partecipare alla Primavera dei Vini 2025, con informazioni su date, orari, attività, modalità di accesso e come raggiungere Rovescala.
Se sei un appassionato di vino, tradizione e buon cibo, non puoi perdere la Primavera dei Vini 2025, la storica festa dedicata al Bonarda dell’Oltrepò Pavese. L’evento si svolgerà tutte le domeniche di marzo, dal 2 al 30 marzo 2025, nel suggestivo borgo di Rovescala, un piccolo gioiello immerso tra le colline della provincia di Pavia.
Questa manifestazione, giunta alla sua 39ª edizione, è un’occasione unica per scoprire i sapori e le eccellenze dell’Oltrepò Pavese, una delle zone vinicole più importanti della Lombardia. Durante l’evento, potrai partecipare a degustazioni di vini locali, assaporare prodotti tipici e immergerti in un’atmosfera ricca di musica, mercatini e spettacoli folkloristici.
La Primavera dei Vini è una delle manifestazioni enogastronomiche più attese della Lombardia, dedicata alla celebrazione del Bonarda dell’Oltrepò Pavese, uno dei vini rossi più rappresentativi della regione. L’evento si tiene ogni anno a Rovescala, un borgo medievale situato tra le dolci colline dell’Oltrepò Pavese, e richiama appassionati di vino, turisti e famiglie desiderose di vivere un’esperienza autentica tra sapori, tradizioni e paesaggi suggestivi.
L’edizione 2025 si svolgerà tutte le domeniche di marzo, precisamente il 2, 9, 16, 23 e 30 marzo, con orario continuato dalle 10:30 alle 19:00. Le vie del borgo si animeranno con stand di produttori locali, mercatini di artigianato e numerose attività che renderanno l’evento un vero e proprio viaggio nella cultura vinicola dell’Oltrepò Pavese.
Uno degli aspetti più apprezzati della manifestazione è la possibilità di assaggiare oltre 100 etichette di vini locali, tra cui spicca il Bonarda DOC, accompagnato da piatti tipici della tradizione lombarda. Oltre alle degustazioni, i visitatori potranno godere di musica dal vivo, spettacoli folkloristici e intrattenimento per grandi e piccoli.
Partecipare alla Primavera dei Vini di Rovescala è semplice e accessibile a tutti. L’evento si svolgerà ogni domenica di marzo 2025 (2, 9, 16, 23 e 30 marzo), con orario continuato dalle 10:30 alle 19:00.
L’ingresso alla manifestazione è libero e gratuito, senza necessità di prenotazione anticipata.
Per le degustazioni di vino, sarà possibile acquistare un calice con tasca porta-bicchiere direttamente in loco, che darà diritto a più assaggi presso i vari stand delle cantine partecipanti.
Gli stand gastronomici e i mercatini saranno accessibili liberamente, con possibilità di acquistare prodotti tipici direttamente dai produttori.
Per gruppi numerosi o per chi desidera un’esperienza più approfondita con visite guidate alle cantine locali, è consigliabile contattare la Pro Loco di Rovescala in anticipo per verificare la disponibilità di tour organizzati.