Dove festeggiare San Patrizio a Milano 2025

Ogni anno, il 17 marzo, Milano si tinge di verde per celebrare San Patrizio, il patrono d’Irlanda. Questa festa, che un tempo era una ricorrenza religiosa limitata al mondo anglosassone, è oggi un evento globale che coinvolge milioni di persone. Milano, con la sua vivace scena internazionale e i numerosi pub irlandesi, offre un’ampia gamma di eventi e attività per tutti coloro che vogliono immergersi nell’atmosfera festosa della cultura irlandese. Se stai cercando il posto perfetto per brindare con una Guinness, ascoltare musica dal vivo e scoprire il meglio delle tradizioni irlandesi, questa guida ti porterà attraverso i migliori eventi e locali di San Patrizio 2025 a Milano.

Indice

La festa di San Patrizio a Milano 2025: Gli eventi imperdibili

Milano ospita ogni anno una serie di eventi dedicati a San Patrizio, coinvolgendo pub, ristoranti, cinema e spazi culturali. Per l’edizione 2025, la città vedrà il ritorno della Ireland Week, un’intera settimana di eventi che dal 9 al 17 marzo porterà musica, danza, cinema e gastronomia irlandese in diversi luoghi della città. Ecco gli appuntamenti da non perdere:

Spirit of Ireland – Festa Irlandese allo Spirit de Milan

Uno degli appuntamenti più attesi della settimana è il Spirit of Ireland, il festival musicale che dal 14 al 16 marzo animerà lo Spirit de Milan (via Bovisasca 57/59).

Questo evento porterà sul palco alcuni dei migliori gruppi di musica folk irlandese, con artisti provenienti sia dall’Irlanda che dall’Italia. La line-up include:

  • Irish Quartet – Suoni tradizionali per un viaggio nelle radici della musica celtica.
  • Tribesmen – Energia pura con percussioni e strumenti tipici irlandesi.
  • Keltaholics e Patricks – Band italiane che ripropongono il meglio del folk rock irlandese.

Oltre ai concerti, il festival offrirà anche:

  • Workshop di danza irlandese, per imparare i passi base del tipico ballo celtico.
  • Cibo e birra irlandese, con piatti tradizionali come il fish & chips, lo stufato alla Guinness e le immancabili pinte di birra scura.

Ireland Film Festival – Cinema Anteo

Se sei un appassionato di cinema e vuoi immergerti nelle atmosfere irlandesi attraverso il grande schermo, non puoi perdere l’Ireland Film Festival, che si terrà dal 10 al 14 marzo 2025 presso l’Anteo Palazzo del Cinema.

Questa rassegna proporrà film ambientati in Irlanda o legati alla cultura irlandese, offrendo un viaggio tra storie emozionanti e paesaggi mozzafiato. Le proiezioni saranno in lingua originale con sottotitoli in italiano, per garantire un’esperienza il più autentica possibile.

Ecco alcuni dei titoli in programma:

  • Brooklyn (2015) – Un racconto commovente sull’emigrazione irlandese negli anni ‘50.
  • Belfast (2021) – Un film autobiografico di Kenneth Branagh sulla sua infanzia durante i Troubles in Irlanda del Nord.
  • Nothing Compares (2022) – Documentario su Sinéad O’Connor, la controversa icona musicale irlandese.
  • The Banshees of Inisherin (2022) – Una dark comedy ambientata su un’isola irlandese, con Colin Farrell e Brendan Gleeson.
  • The Problem with People (2024) – Una storia che esplora le dinamiche familiari e sociali dell’Irlanda moderna.

Perché partecipare?

  • Perfetto per chi ama il cinema d’autore e vuole conoscere meglio la cultura irlandese.
  • Proiezioni in lingua originale con sottotitoli, un’occasione unica per gli appassionati di lingua inglese.
  • Ambiente rilassato e culturale, ideale per chi cerca un’alternativa alla classica festa nei pub.

Mostra Fotografica in Via Dante: “Viaggio in Irlanda”

Per tutta la durata della Ireland Week 2025, dal 9 al 17 marzo, il centro di Milano ospiterà una suggestiva mostra fotografica a cielo aperto intitolata “Viaggio in Irlanda: luoghi ed esperienze uniche”. L’esposizione si svolgerà lungo via Dante, una delle vie pedonali più frequentate della città, e permetterà ai visitatori di scoprire attraverso immagini spettacolari le meraviglie dell’Isola di Smeraldo.

Tra gli scatti esposti troverai:

  • Le maestose Scogliere di Moher, uno dei panorami più iconici d’Irlanda.
  • La Wild Atlantic Way, la famosa strada panoramica che attraversa l’ovest dell’isola.
  • I paesaggi rurali del Connemara, con i loro tipici muretti a secco e cavalli al pascolo.
  • I pub storici di Dublino e Galway, dove la cultura irlandese prende vita ogni sera.
  • I verdi prati e i castelli medievali, simboli della tradizione e della storia irlandese.

Questa mostra è gratuita e accessibile a tutti, perfetta per chi vuole lasciarsi ispirare dalla magia dell’Irlanda anche senza prendere un volo.

Perché visitarla?

  • Un’esperienza culturale immersiva per scoprire i paesaggi e le tradizioni d’Irlanda.
  • Ideale per gli amanti della fotografia e dei viaggi, con scatti d’autore.
  • Perfetta per una passeggiata nel centro di Milano, arricchendo la giornata con un tocco d’Irlanda

A Taste of Ireland – Festival Gastronomico

Dal 9 al 17 marzo 2025, alcuni dei migliori ristoranti di Milano e della Lombardia aderiranno al festival gastronomico “A Taste of Ireland”, proponendo menu speciali ispirati alla tradizione culinaria irlandese.

Questo evento è pensato per far scoprire sapori autentici, con ingredienti di alta qualità importati direttamente dall’Irlanda. Tra le eccellenze protagoniste troverai:

  • Carne di manzo Grass Fed – Allevata nei pascoli verdi dell’Irlanda, famosa per la sua tenerezza e sapore unico.
  • Agnello irlandese – Una delle carni più pregiate d’Europa, cucinata in varie versioni.
  • Scampi e ostriche – Prodotti di mare freschissimi, molto apprezzati in Irlanda.
  • Salmone biologico affumicato – Un classico della cucina irlandese, servito con pane nero e burro.
  • Irish Stew – Lo stufato tradizionale irlandese a base di agnello, patate e verdure.
  • Soda Bread – Il tipico pane irlandese senza lievito, perfetto da abbinare ai piatti tradizionali.

Dove mangiare durante “A Taste of Ireland”
Ecco alcuni dei ristoranti milanesi e lombardi che parteciperanno all’iniziativa:

  • Innocenti Evasioni (Via Candiani 66, Milano)
  • Daniel Canzian Ristorante (Via Castelfidardo 7, Milano)
  • Antica Osteria Magenes (Via Cavour 7, Barate di Gaggiano)
  • Ristorante Due Spade (Via delle Filerine 2A, Cernusco sul Naviglio)
  • Soul Restaurant (Via Goito 9, Legnano)
  • Lanterna Verde (Frazione San Barnaba 7, Villa di Chiavenna)

Pub Irlandesi a Milano: Dove Bere una Guinness e Ballare fino all’Alba

Se vuoi vivere un’esperienza autentica, niente batte l’atmosfera di un vero pub irlandese. Milano ospita diversi locali che offrono musica dal vivo, piatti tipici e, ovviamente, una selezione imbattibile di birre artigianali irlandesi. Ecco i migliori pub dove festeggiare:

Pogue Mahone’s Irish Bar

Via Salmini, 1
Uno dei pub irlandesi più autentici di Milano, con musica dal vivo, un’ampia selezione di birre e un’atmosfera da vero “pub di Dublino”.

Mulligan’s Irish Pub

Via Govone, 28
Un must per gli amanti del rugby e della Guinness, con eventi a tema e serate di musica folk.

The Friends Pub Milano

Via della Moscova, 52
Un pub accogliente dove puoi gustare specialità irlandesi come lo stufato di manzo alla Guinness e il tradizionale fish & chips.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy