Nell’articolo vedremo tutte le informazioni utili per partecipare: dove si svolge Abilmente Milano, quali attività sono in programma, come acquistare i biglietti e come arrivare alla sede dell’evento.
21 Novembre 2025
Ledblog » Eventi e Cultura » Abilmente Milano 2025: la fiera delle idee creative torna dal 27 al 30 marzo
Nell’articolo vedremo tutte le informazioni utili per partecipare: dove si svolge Abilmente Milano, quali attività sono in programma, come acquistare i biglietti e come arrivare alla sede dell’evento.

Se sei appassionato di creatività, fai-da-te e lavori manuali, non puoi perderti Abilmente Milano 2025, l’evento più atteso dagli amanti dell’handmade. Dal 27 al 30 marzo 2025, la fiera torna nel capoluogo lombardo con un’edizione ricca di novità, workshop e spazi espositivi dedicati a chi ama creare con le proprie mani.
L’edizione milanese di Abilmente 2025 si terrà dal 27 al 30 marzo presso il Superstudio Maxi, un moderno spazio espositivo situato in Via Moncucco 35, nella zona Famagosta di Milano. La location è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, in auto e anche dall’aeroporto, rendendola perfetta per accogliere visitatori da tutta Italia.
Gli orari di apertura sono: giovedì, venerdì e sabato dalle 9:30 alle 18:00, mentre la domenica la fiera chiude un po’ prima, alle 17:00.
I biglietti per Abilmente Milano 2025 possono essere acquistati direttamente online sul sito ufficiale della fiera fino a domenica 30 marzo alle ore 16:00. Ogni biglietto consente un singolo ingresso giornaliero: non è possibile uscire e rientrare nella stessa giornata con lo stesso titolo d’accesso.
Per chi desidera vivere appieno l’esperienza, è disponibile anche un biglietto 3 giorni, che permette l’ingresso una volta al giorno. Acquistare il biglietto in anticipo è la scelta migliore per evitare le code e garantirsi la partecipazione ai laboratori più richiesti.
Il cuore pulsante di Abilmente Milano 2025 sono senza dubbio i tantissimi corsi creativi e laboratori pratici, pensati per chi ama mettersi alla prova e imparare nuove tecniche. L’offerta è davvero vasta e adatta a tutti: si spazia dal cucito alla maglia, dal ricamo al patchwork, fino alla decorazione, scrapbooking, legatoria e bijoux.
I partecipanti potranno realizzare con le proprie mani piccoli oggetti e creazioni originali, guidati da crafter esperti che condivideranno trucchi del mestiere e consigli pratici. Che tu sia un principiante o un creativo esperto, troverai sicuramente lo spazio giusto per esprimere la tua fantasia.