Dove fare parapendio in Lombardia: i principali siti di decollo e i migliori club

C’è un modo unico per ammirare la Lombardia dall’alto, un’esperienza che unisce adrenalina, bellezza naturale e senso di libertà: il parapendio in Lombardia. Tra montagne che sfiorano il cielo, laghi incastonati come gemme e vallate ricche di verde, la regione offre scenari perfetti per chi sogna di volare. Che tu sia alla prima esperienza o un appassionato con brevetto, in Lombardia troverai decolli storici come il Monte Cornizzolo, paesaggi straordinari come quelli del Lago di Como, e club altamente qualificati pronti ad accompagnarti in volo. In questo articolo ti guideremo alla scoperta dei migliori siti di decollo, dei club più rinomati e di tutto ciò che c’è da sapere per vivere un volo in parapendio indimenticabile.

Indice

Parapendio in Lombardia: perché scegliere questa regione per volare

Fare parapendio in Lombardia significa immergersi in una delle cornici naturali più varie e suggestive d’Italia. La regione è infatti caratterizzata da un mix perfetto di montagne alpine, colline morbide, laghi cristallini e ampie vallate, elementi che la rendono ideale per il volo libero. Dai cieli sopra il Lago di Como fino ai rilievi del Monte Pizzocolo che domina il Garda, ogni volo regala un punto di vista privilegiato, spesso accompagnato da tramonti mozzafiato e condizioni meteo ottimali.

Un altro punto a favore è l’elevata presenza di club di volo e scuole certificate, che offrono sicurezza, esperienza e possibilità di imparare a volare passo dopo passo. Inoltre, grazie alla varietà di siti di decollo attrezzati e alla possibilità di fare voli biposto con istruttori esperti, anche chi non ha alcuna esperienza può vivere l’ebbrezza del volo in totale tranquillità.

Infine, la Lombardia è facilmente raggiungibile da ogni angolo d’Italia ed Europa, rendendola perfetta anche per un weekend adrenalinico o una fuga fuori porta all’insegna del vento e della libertà.

I principali siti di decollo per il parapendio in Lombardia

Quando si parla di parapendio in Lombardia, una delle prime cose da considerare è la varietà e qualità dei siti di decollo disponibili. La regione vanta alcune delle postazioni più spettacolari e frequentate d’Italia, ognuna con caratteristiche uniche che la rendono adatta sia a principianti che a piloti esperti.

Monte Cornizzolo (Lecco)

Situato tra il Lago di Annone e il Lago di Pusiano, il Monte Cornizzolo è uno dei luoghi simbolo del parapendio in Lombardia. Frequentato tutto l’anno, ospita il rinomato Aero Club Monte Cornizzolo, punto di riferimento per corsi, eventi e voli in tandem. Le condizioni di volo sono spesso ideali e la vista sui laghi brianzoli è impareggiabile.

Monte Pizzocolo (Brescia)

Affacciato sul Lago di Garda, questo sito è noto per offrire volate panoramiche straordinarie. Decollo dal versante sud, ampio spazio per la preparazione e un panorama che include il lago e le montagne circostanti. Perfetto per chi cerca emozioni e bellezza insieme.

Monte Berlinghera e Gera Lario (Como)

Questi due decolli regalano viste mozzafiato sul Lago di Como settentrionale. Il Berlinghera è più tecnico, mentre Gera Lario è spesso scelto per i voli in tandem grazie alla sua accessibilità e alla cornice paesaggistica affascinante.

Caprino Bergamasco e Palazzago (Bergamo)

Nella zona bergamasca spiccano queste due località, basi operative del Volo Libero Bergamo, storico club che gestisce più punti di decollo come Roncola e Linzone. Zone perfette per imparare e perfezionarsi nel volo libero.

Livigno (Sondrio)

Per chi cerca un’esperienza alpina, Livigno è la scelta ideale. Vette innevate, aria pulita e paesaggi incontaminati accompagnano ogni volo in questa località d’alta quota.

Cecima (Pavia)

Poco conosciuta ma affascinante, Cecima offre voli nel cuore dell’Oltrepò Pavese. Tra vigneti e crinali dolci, è la meta perfetta per chi vuole un contesto più tranquillo e intimo.

Volo in parapendio in Lombardia: come funziona un volo biposto

Anche se non hai mai messo piede su una vela, puoi vivere l’emozione del parapendio in Lombardia grazie ai numerosi voli biposto offerti da club e scuole certificate. Si tratta di un’esperienza aperta a tutti, ideale per chi vuole provare il volo in totale sicurezza, accompagnato da un pilota esperto.

Cos’è un volo biposto?

Nel volo biposto, detto anche tandem, un istruttore qualificato si occupa di ogni fase: dalla preparazione a terra fino all’atterraggio. Il passeggero deve solo seguire alcune semplici istruzioni in fase di decollo e godersi la vista una volta in volo. Non è richiesto alcun brevetto o esperienza pregressa.

Quanto dura e cosa si vede

La durata del volo può variare dai 15 ai 30 minuti, in base alle condizioni meteo e alla località. Da lassù potrai ammirare i panorami mozzafiato del Lago di Como, della Valtellina, del Monte Cornizzolo o delle colline pavesi. Ogni luogo offre una prospettiva unica sulla bellezza lombarda.

Foto, video e ricordi

Molti club offrono l’opzione di fotografie e riprese video HD durante il volo, spesso incluse nel pacchetto o disponibili a un piccolo sovrapprezzo. Un modo perfetto per portare a casa il ricordo di un’esperienza indimenticabile.

I migliori club e scuole di parapendio in Lombardia

Oltre agli appuntamenti istituzionali e culturali, il 25 aprile è anche un’occasione per godersi una giornata di primavera a Milano, tra relax nei parchi, gite fuori porta e iniziative originali pensate per tutti i gusti. Ecco alcune idee per vivere il capoluogo lombardo in modo alternativo e coinvolgente.

Per volare in sicurezza e con la giusta preparazione, affidarsi a un club o una scuola certificata è fondamentale. In Lombardia operano numerose realtà con anni di esperienza, corsi professionali e voli tandem con istruttori qualificati. Ecco alcune delle più apprezzate.

Aero Club Monte Cornizzolo (Suello – LC)

È probabilmente il punto di riferimento più importante per chi vuole avvicinarsi al parapendio in Lombardia. Offre corsi base e avanzati, voli biposto, giornate introduttive e una community molto attiva. La posizione strategica e le ottime condizioni meteo lo rendono ideale per imparare e volare spesso.

Volo Libero Bergamo (Palazzago – BG)

Storico club con decenni di attività, propone corsi teorici e pratici, giornate di prova per principianti e voli in tandem. Gestisce diversi decolli in provincia di Bergamo ed è noto per l’approccio didattico serio e coinvolgente.

Air Emotions (Caprino Bergamasco – BG)

Specializzati nei voli biposto in Lombardia, operano in diverse location tra cui il Monte Linzone e il Pizzo Formico. Perfetti per chi cerca un’esperienza emozionante anche solo per un giorno, con istruttori certificati e ottimi feedback online.

Altri club attivi

Altre scuole e club affidabili includono:

  • Club Parapendio Sondrio (volo in Valtellina)

  • Parapendio Garda Fly (con base sul Lago di Garda)

  • Parapendio Como Fly (per voli sopra il Lago di Como)

Tutti i club citati rispettano i protocolli di sicurezza nazionali e offrono servizi personalizzati per ogni tipo di esigenza, dal semplice volo introduttivo ai corsi professionali per il conseguimento del brevetto.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy