Dove prendere il sole a Milano: spiagge, parchi, piscine all’aperto e zone relax in città

Milano non è solo grattacieli e moda: quando arriva la bella stagione, anche chi vive in città cerca spazi dove stendersi al sole e godere di un po’ di relax all’aria aperta. Se ti stai chiedendo dove prendere il sole a Milano, sappi che le opzioni non mancano. Dai parchi cittadini perfetti per una pausa verde alle piscine all’aperto per un tuffo rinfrescante, fino a spiagge vicino a Milano o location panoramiche su rooftop esclusivi, la città offre alternative ideali per ogni esigenza. In questa guida aggiornata troverai tutti i luoghi migliori per rilassarti al sole, con consigli pratici e suggerimenti per goderti il caldo senza uscire troppo dai confini urbani.

Indice

I migliori parchi dove prendere il sole a Milano

Quando il tempo lo permette, i parchi cittadini diventano una delle scelte preferite per chi cerca un posto dove prendere il sole a Milano senza spendere nulla. Ampi spazi verdi, zone ombreggiate per rinfrescarsi e un’atmosfera rilassata rendono i parchi urbani perfetti per una giornata di relax. Alcuni offrono anche aree attrezzate o caffè dove ricaricarsi con una bevanda fresca tra una sessione di abbronzatura e l’altra. Vediamo i più amati dai milanesi e dai turisti.

Prendere il sole al Parco Sempione

Situato alle spalle del Castello Sforzesco, Parco Sempione è uno dei luoghi più iconici e frequentati della città. I suoi ampi prati, ben esposti al sole, sono ideali per sdraiarsi con un telo e godersi il caldo. La posizione centralissima lo rende perfetto anche per chi vuole unire una passeggiata culturale a un momento di puro relax. In estate, è facile trovare gruppi di amici, studenti e famiglie distesi a prendere il sole, immersi nel verde.

Giardini Indro Montanelli: un angolo tranquillo per abbronzarsi

Nel cuore di Porta Venezia, i Giardini Pubblici Indro Montanelli offrono un contesto più silenzioso e raccolto. Qui è possibile trovare zone soleggiate lungo i vialetti e aree più appartate per chi cerca discrezione. Ideali per leggere, prendere il sole o semplicemente rilassarsi durante la pausa pranzo, rappresentano un’alternativa perfetta al caos urbano.

Parco Forlanini e Parco Nord: spazi ampi e meno affollati

Se preferisci zone più spaziose e meno frequentate, Parco Forlanini (nella zona est) e Parco Nord (a nord di Milano) offrono prati immensi dove è facile trovare il proprio angolo personale di tranquillità. Ottimi anche per un picnic o per chi desidera prendere il sole lontano dal centro, questi parchi sono spesso scelti anche dagli sportivi e da chi si muove in bicicletta.

Le migliori piscine all'aperto a Milano per prendere il sole

Per chi desidera unire il piacere del sole a un tuffo rinfrescante, le piscine all’aperto di Milano sono la scelta ideale. Durante i mesi estivi, la città si anima di strutture balneari attrezzate con solarium, aree verdi, lettini e a volte anche musica o eventi. Si tratta di un’ottima alternativa alle spiagge, perfetta per chi vuole rilassarsi senza uscire da Milano e con tutti i comfort a portata di mano.

Bagni Misteriosi

In zona Porta Romana, i Bagni Misteriosi sono tra le piscine all’aperto più amate dai milanesi. L’ambiente raffinato, la presenza di bar e aree lounge, e la possibilità di prendere il sole a bordo vasca in un contesto curato e suggestivo li rendono perfetti per chi cerca un’esperienza di relax esclusiva. Ideali anche per eventi serali e aperitivi.

Piscina Argelati

La Piscina Argelati, situata nei pressi dei Navigli, è una delle strutture storiche di Milano. Con ampi spazi verdi dove stendersi al sole, lettini disponibili e un’atmosfera giovane e dinamica, è perfetta per chi vuole godersi una giornata d’estate in un contesto informale e ben servito.

Piscina Romano e altre opzioni comunali

Per chi cerca soluzioni più accessibili, la Piscina Romano in zona Città Studi è una valida alternativa. Offre un’ampia vasca all’aperto, zone per prendere il sole e una buona disponibilità di posti anche nei weekend. Anche altre piscine comunali, come la Scarioni o la Cardellino, aprono le loro aree estive con tariffe contenute e spazi ben organizzati.

Le migliori spiagge vicino Milano dove prendere il sole

Anche se Milano non è una città di mare, bastano pochi chilometri per raggiungere spiagge attrezzate su laghi o fiumi che nulla hanno da invidiare ai lidi marittimi. Perfette per una gita giornaliera o un weekend di relax, queste destinazioni offrono acqua balneabile, aree verdi per prendere il sole, noleggio di lettini e chioschi per rinfrescarsi. Se ti stai chiedendo dove prendere il sole vicino a Milano, ecco le migliori località facilmente raggiungibili in auto o treno.

Lago di Como: Onno, Mandello e spiagge attrezzate

Il Lago di Como, a circa un’ora da Milano, è una delle mete preferite per chi cerca un’oasi naturale dove prendere il sole e fare il bagno. Le località di Mandello del Lario, Onno, Abbadia Lariana e Lierna offrono spiagge libere e stabilimenti con servizi. L’acqua è limpida e il paesaggio montano regala un’atmosfera rilassante e suggestiva.

Leggi anche:

Lago Maggiore: Angera e Laveno tra spiaggia e cultura

Anche il Lago Maggiore, sul versante lombardo, ospita spiagge ideali per il relax. Angera, con la sua spiaggia sabbiosa e la Rocca Borromea sullo sfondo, è una destinazione perfetta per famiglie e coppie. A Laveno, oltre alla spiaggia, è possibile prendere la funivia per un panorama mozzafiato, unendo natura e divertimento.

Fiume Trebbia: natura selvaggia e acqua cristallina

A circa due ore da Milano, nella zona di Bobbio (PC), il Fiume Trebbia offre spiagge fluviali incastonate tra rocce e boschi. È la scelta ideale per chi ama la natura selvaggia e vuole prendere il sole lontano dalla folla, magari dopo un bagno rinfrescante nelle sue acque turchesi.

Valle Verzasca: acque smeraldo al confine con la Svizzera

Se sei disposto a fare un’ora in più di viaggio, la Valle Verzasca, in territorio svizzero, è una meta unica. Famosa per le sue piscine naturali e le rocce levigate dove sdraiarsi, è un luogo incantevole dove prendere il sole immersi in un paesaggio fiabesco. Ricorda però che in alcune aree può essere necessario pagare un pedaggio o rispettare regole ambientali specifiche.

Rooftop e solarium per abbronzarsi a Milano

Per chi desidera rilassarsi al sole senza rinunciare al comfort e a un tocco di esclusività, Milano offre numerosi rooftop e solarium all’interno di hotel, spa o centri benessere. Si tratta di spazi sopraelevati, spesso attrezzati con lettini, ombrelloni, bar e piscine, da cui si può godere di una vista mozzafiato sullo skyline milanese. Perfetti per chi vuole prendersi una pausa rigenerante dopo il lavoro o nel weekend, senza lasciare la città.

Solarium in hotel e spa

Molti hotel a Milano aprono i propri solarium anche a chi non soggiorna nella struttura. Tra i più noti, l’Armani Hotel, il Bulgari Hotel e il ME Milan Il Duca offrono terrazze panoramiche con aree relax, bar a bordo piscina e servizio di day-use. Anche spa urbane come la Ceresio 7 Pools & Restaurant o la Terrazza Triennale permettono di abbronzarsi in contesti eleganti e curati nei dettagli.

Rooftop bar e terrazze accessibili al pubblico

Non mancano poi i rooftop bar che, pur non offrendo piscine, mettono a disposizione comodi divanetti o sdraio per prendere il sole sorseggiando un drink. Tra questi, la Terrazza Aperol in Piazza Duomo o il Radio Rooftop Bar in zona Repubblica sono ideali per un momento di relax con vista. Spesso si possono frequentare anche senza prenotazione, soprattutto nelle ore centrali della giornata.

Gite giornaliere al mare: dove andare da Milano per una giornata di sole

Anche se Milano non si affaccia sul mare, diverse località balneari liguri sono raggiungibili comodamente in treno o in auto, rendendole perfette per una gita fuori porta di un giorno. Ideali per chi desidera godersi il sole sulla sabbia, fare un tuffo in mare e rientrare in serata, queste destinazioni combinano accessibilità, bellezza naturale e servizi turistici.

Gita a Genova da Milano

A circa 1 ora e 30 minuti da Milano, Genova offre spiagge urbane come quella di Boccadasse, un antico borgo marinaro con casette colorate e scogli ideali per prendere il sole. La zona di Quarto o Nervi ospita piccoli lidi attrezzati e tratti di costa dove rilassarsi in tranquillità. È la scelta perfetta per un mix tra mare e passeggiata culturale.

Sestri Levante: la Baia del Silenzio per un giorno da cartolina

A poco meno di due ore di treno, Sestri Levante conquista con la sua celebre Baia del Silenzio, una delle spiagge più affascinanti della Liguria. Con la sabbia fine, le acque trasparenti e il borgo a due passi, è una meta ideale per chi cerca una giornata al mare romantica e rilassante. L’offerta di stabilimenti e locali sul mare è ampia e ben organizzata.

Chiavari e dintorni: mare, passeggiate e stabilimenti attrezzati

Chiavari, situata tra Genova e le Cinque Terre, è un’altra valida opzione per prendere il sole in giornata. Il suo lungomare curato, le spiagge di ghiaia mista a sabbia e la presenza di stabilimenti balneari attrezzati la rendono adatta anche a famiglie e a chi cerca comfort. La stazione è a due passi dalla spiaggia, rendendo la meta facilmente accessibile anche senza auto.

Consigli utili per prendere il sole a Milano in sicurezza

Prendere il sole fa bene all’umore e favorisce la produzione di vitamina D, ma è importante farlo con attenzione, soprattutto durante i mesi estivi. Che tu scelga un parco, una piscina, un rooftop o una spiaggia vicino Milano, proteggere la pelle e rispettare il proprio corpo è fondamentale per vivere l’esperienza in modo sano e piacevole.


Orari migliori per evitare il caldo eccessivo

Il momento ideale per prendere il sole è tra le 9:00 e le 11:30 del mattino o dopo le 16:30, quando i raggi UV sono meno aggressivi. Evita di esporti nelle ore centrali (12:00-16:00), specialmente nei luoghi senza ombra o refrigerio, come i rooftop o le spiagge sui laghi.


Protezione solare e idratazione: cosa portare

Non dimenticare una crema solare ad ampio spettro (SPF 30 o superiore), da applicare almeno 20 minuti prima dell’esposizione e da rinnovare ogni due ore. Porta con te una borraccia d’acqua fresca, un cappello a tesa larga, occhiali da sole e un telo. Se sei in piscina o al lago, considera anche un costume di ricambio e calzature comode.


Alternative in caso di giornate troppo afose

Se le temperature diventano troppo elevate, valuta soluzioni indoor o semi-coperte: molti centri benessere e spa a Milano offrono solarium climatizzati, mentre alcuni rooftop dispongono di zone ombreggiate e ventilate. Inoltre, anche una breve fuga fuori città, magari in direzione del Lago di Como o della Liguria, può offrire refrigerio e una migliore qualità dell’aria.

Edit Template
Articoli Recenti
  • All Post
  • Eventi e Cultura
  • Itinerari ed esperienze
  • Luoghi da scoprire
  • Notizie ed attualità
    •   Back
    • Milano
    • Bergamo
    • Brescia
    • Monza
    •   Back
    • Borghi
    • Laghi
    • Montagne
    • Città
    • Milano
    • Bergamo
    • Brescia
    • Monza
    •   Back
    • Escursioni e trekking
    • Sci e Ciaspolate
    • Gite fuori porta
    • Weekend
    •   Back
    • Sagre e Festività
    • Musei e gallerie
    • Teatro e spettacolo
    • Mostre e fiere
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy