Aree Attrezzate Barbecue in Lombardia: Dove Grigliare nel 2025

Grigliare all’aperto è un piacere semplice e intramontabile, capace di unire buona cucina, natura e convivialità. Che si tratti di una domenica tra amici o di una giornata in famiglia, le aree barbecue attrezzate offrono una soluzione comoda, sicura e immersa nel verde. La Lombardia, con la sua ricca varietà di paesaggi tra pianure, laghi e montagne, mette a disposizione numerose aree dove è possibile accendere il fuoco in spazi dedicati, senza rischi e in pieno rispetto dell’ambiente.

In questo articolo ti guideremo tra le migliori aree attrezzate per barbecue in Lombardia aggiornate al 2025. L’elenco include luoghi curati, con tavoli in legno, griglie in muratura, servizi igienici e possibilità di prenotazione online. Scoprirai anche consigli pratici, mappa interattiva e le regole da seguire per vivere un’esperienza perfetta, all’insegna del buon cibo e del rispetto per la natura.

Indice

Le Migliori Aree Attrezzate per Barbecue in Lombardia

La Lombardia offre un’ampia scelta di aree attrezzate dove poter accendere il barbecue in tutta tranquillità. Dai grandi parchi urbani alle oasi immerse nella natura, queste location sono pensate per accogliere famiglie, coppie e gruppi di amici con servizi completi e spazi curati. Ecco la prima tappa del nostro itinerario grigliato:

Boscoincittà (Milano)

Boscoincittà è una delle aree verdi più amate dai milanesi e rappresenta un modello perfetto di fusione tra città e natura. Situata nella zona ovest di Milano, quest’oasi urbana si estende per oltre 120 ettari e dispone di aree barbecue appositamente allestite con tavoli, panche in legno e griglie in muratura.

Le aree per grigliare sono ben distanziate, immerse in un contesto boschivo che garantisce ombra, tranquillità e un contatto diretto con la natura. Per utilizzare le postazioni è necessaria la prenotazione online sul sito di Italia Nostra, ente che gestisce il parco. I costi sono accessibili e includono l’uso delle strutture e la pulizia finale.

Servizi disponibili:

  • Griglie fisse in muratura

  • Tavoli in legno

  • Fontanelle e servizi igienici

  • Parcheggio e sentieri ciclabili

  • Aree giochi per bambini

Un luogo ideale per grigliare senza allontanarsi troppo dalla città, perfetto per chi cerca relax e comodità a pochi minuti dal centro urbano.

Ortanella – Esino Lario (Lecco)

Se cerchi un luogo incantevole per una grigliata con vista mozzafiato, l’area barbecue di Ortanella, nel comune di Esino Lario, è una tappa da non perdere. Situata a circa 900 metri di altitudine, questa località si affaccia sul Lago di Como e regala paesaggi da cartolina immersi nel silenzio dei boschi prealpini.

L’area attrezzata si trova poco distante dalla storica chiesetta romanica di San Pietro in Ortanella e offre griglie in muratura e tavoli in legno in una radura ben curata. È particolarmente apprezzata da escursionisti e famiglie che desiderano abbinare una camminata rigenerante a un pranzo all’aperto.

Servizi disponibili:

  • Griglie fisse rialzate

  • Tavoli e panche in legno

  • Sentieri panoramici e accesso escursionistico

  • Fontana e area ombreggiata

L’accesso è libero e gratuito, ma si consiglia di arrivare presto nei weekend primaverili ed estivi per assicurarsi uno spazio. Ideale per chi ama il trekking, la quiete e la buona cucina all’aria aperta.

Parco del Centenario – Trezzano sul Naviglio (Milano)

A pochi chilometri da Milano, nel comune di Trezzano sul Naviglio, il Parco del Centenario rappresenta una delle aree barbecue meglio organizzate dell’hinterland milanese. Ampi spazi verdi, sei postazioni fisse con griglie in muratura, tavoli da picnic e un’atmosfera tranquilla rendono questo parco una meta molto apprezzata per grigliate in compagnia.

Per utilizzare le postazioni barbecue è obbligatoria la prenotazione tramite l’associazione Salvambiente, che gestisce l’area e garantisce ordine, pulizia e rispetto delle regole. Il costo è di circa 25 euro per l’intera giornata, comprensivo dell’utilizzo della griglia e dello spazio circostante.

Servizi disponibili:

  • 6 postazioni barbecue prenotabili

  • Tavoli e panche in legno

  • Ampi spazi verdi e sentieri ciclabili

  • Area giochi per bambini

  • Fontane e servizi igienici

Grazie alla sua vicinanza con la città e all’efficienza dell’organizzazione, il Parco del Centenario è una soluzione perfetta per chi cerca comodità, ordine e sicurezza per una grigliata fuori porta senza fare troppa strada.

Laghetto di Grosotto – Valtellina (Sondrio)

Nel cuore della Valtellina, il Laghetto di Grosotto è una meta ideale per chi desidera unire la passione per la griglia a quella per la pesca. Questo piccolo specchio d’acqua, circondato da verdi colline e ben curato dal punto di vista ambientale, è attrezzato con griglie in muratura, tavoli da picnic, un bar-ristoro e una zona giochi per bambini.

La vera particolarità? È possibile pescare nel laghetto e cucinare il pescato del giorno direttamente sul barbecue! Un’esperienza completa, autentica e perfetta per famiglie con bambini o gruppi di amici alla ricerca di qualcosa di diverso dal solito picnic.

Servizi disponibili:

  • Barbecue in muratura e tavoli in legno

  • Bar e servizi igienici

  • Parco giochi attrezzato

  • Possibilità di pesca sportiva

  • Ampio parcheggio gratuito

L’accesso all’area è regolamentato, con una quota simbolica d’ingresso che contribuisce alla manutenzione dello spazio. Si consiglia di contattare la gestione locale in anticipo per conoscere disponibilità e regolamenti relativi alla pesca.

Oasi Alpina di Capovalle – Roncobello (Bergamo)

Immersa nel verde dell’Alta Val Brembana, l’Oasi Alpina di Capovalle, nel comune di Roncobello, è una destinazione ideale per una giornata di relax lontano dal caos cittadino. Questa area picnic è circondata da boschi di conifere e attraversata da piccoli torrenti, creando un’atmosfera fresca, rigenerante e perfetta per una grigliata estiva.

L’area è dotata di griglie in muratura, tavoli in legno, e ampi spazi all’ombra. L’accesso è libero e gratuito, ma è importante rispettare le regole locali per la sicurezza antincendio. L’altitudine e la vegetazione fitta rendono questo luogo particolarmente apprezzato anche nelle giornate più calde.

Servizi disponibili:

  • Tavoli, panche e griglie in muratura

  • Fontane con acqua potabile

  • Area verde pianeggiante ideale anche per bambini

  • Sentieri per escursioni nei dintorni

  • Possibilità di portare animali al guinzaglio

Perfetta per chi cerca silenzio, aria buona e contatto autentico con la natura, l’Oasi Alpina è anche un ottimo punto di partenza per brevi passeggiate o per una giornata da dedicare al relax più totale.

Campo Allegro – Podere Montizzolo (Monza e Brianza)

Per chi desidera vivere un’esperienza all’aperto diversa dal solito, Campo Allegro, presso il Podere Montizzolo di Bellusco, è un’area barbecue immersa nel verde di un’azienda agricola biologica. Qui il barbecue diventa occasione per connettersi con la campagna, i suoi ritmi e i suoi sapori.

L’area è perfettamente attrezzata con piazzole private dotate di griglie, tavoli in legno, servizi igienici e anche spazi coperti per eventuali giornate di maltempo. Ogni postazione è ben separata dalle altre per garantire tranquillità e privacy. In loco è inoltre possibile acquistare prodotti freschi a km zero direttamente dal podere.

Servizi disponibili:

  • Piazzole barbecue riservate

  • Griglie e strutture coperte

  • Servizi igienici puliti

  • Area gioco per bambini

  • Vendita diretta di prodotti agricoli

Per accedere è obbligatoria la prenotazione online tramite il sito ufficiale e viene richiesta una cauzione di 30 €, rimborsata a fine giornata se le regole sono rispettate. Campo Allegro è una scelta perfetta per chi cerca un’esperienza sostenibile, educativa e ben organizzata.

Lago di Ghirla – Valganna (Varese)

Il Lago di Ghirla è uno dei tesori nascosti della provincia di Varese, e offre un’area barbecue perfetta per unire grigliata e relax balneare. Situato all’interno della Valganna, è una meta molto amata da famiglie e gruppi di giovani per l’atmosfera rilassata e la possibilità di fare il bagno nelle giornate più calde.

L’area attrezzata si trova sulla sponda orientale del lago, con barbecue in muratura, tavoli da picnic, ampia zona verde per stendersi e accesso diretto alla riva. Sono presenti anche servizi igienici, docce, un punto ristoro e un’area camping per chi desidera fermarsi più a lungo.

Servizi disponibili:

  • Griglie e tavoli in area ombreggiata

  • Accesso al lago per il bagno

  • Servizi igienici e docce

  • Bar/ristoro e area campeggio

  • Ampio parcheggio

L’accesso può essere regolamentato nei periodi di maggiore afflusso, con un piccolo contributo d’ingresso, ma l’esperienza vale pienamente la giornata. Un perfetto equilibrio tra natura, comodità e possibilità di rinfrescarsi tra una grigliata e l’altra.

Riserva Naturale Pian di Gembro – Valtellina (Sondrio)

Situata in Alta Valtellina, nei pressi di Aprica, la Riserva Naturale Pian di Gembro è una torbiera d’origine glaciale che offre paesaggi suggestivi e biodiversità unica. All’interno di questa cornice naturalistica si trova un’area attrezzata per picnic e barbecue, immersa nella quiete dei boschi e perfetta per chi ama la montagna.

L’area dispone di griglie in muratura, tavoli e panche in legno, e si trova a breve distanza da un centro visitatori e da percorsi naturalistici adatti anche ai bambini. È il luogo ideale per unire l’esperienza del barbecue alla scoperta dell’ambiente alpino e della fauna locale.

Servizi disponibili:

  • Area barbecue con tavoli e griglie fisse

  • Fontanelle e servizi igienici

  • Sentieri didattici e osservazione fauna

  • Centro informazioni con bar stagionale

  • Area relax in mezzo al verde

L’ingresso è gratuito, ma durante l’estate può essere presente un piccolo punto ristoro o attività guidate naturalistiche. Un’opzione perfetta per chi desidera una grigliata rigenerante in un contesto incontaminato e formativo.

Bosco Arcadia – Pavia

Nel cuore del Parco del Ticino, lungo le rive del fiume Po, si trova il Bosco Arcadia, una delle aree verdi più versatili e accessibili della provincia di Pavia. Questo spazio multifunzionale è perfetto per grigliare all’aria aperta grazie alla presenza di aree barbecue attrezzate, tavoli da picnic e ampia zona verde ombreggiata.

Il parco è ben collegato con piste ciclabili e percorsi fluviali, e dispone anche di aree per bambini e zone relax. Nonostante la sua vicinanza alla città, il Bosco Arcadia conserva un’atmosfera silenziosa e rigenerante, ideale per una giornata immersi nella natura senza dover affrontare lunghi spostamenti.

Servizi disponibili:

  • Griglie e tavoli in legno

  • Ampi prati e zone d’ombra

  • Giochi per bambini e percorsi educativi

  • Collegamenti con sentieri e ciclabili

  • Parcheggio e servizi igienici nelle vicinanze

L’accesso è generalmente gratuito, ma in alcune stagioni possono essere attivati eventi o attività gestite da associazioni locali. Consigliato a chi cerca un barbecue semplice ma ben organizzato, a due passi dalla città e in perfetta armonia con l’ambiente.

Come Scegliere l’Area Barbecue Ideale in Lombardia

Organizzare una grigliata perfetta non significa solo trovare un barbecue libero: è importante scegliere l’area adatta alle proprie esigenze, al tipo di compagnia e alla stagione. In Lombardia le opzioni sono molte, ma ogni luogo ha caratteristiche diverse. Ecco alcuni criteri da considerare per fare la scelta giusta.

Valuta la distanza dal tuo punto di partenza: se hai poco tempo a disposizione, opta per aree urbane come Boscoincittà o il Parco del Centenario. Se invece desideri un’esperienza immersiva nella natura, punta su destinazioni montane come Roncobello o Pian di Gembro. Controlla anche la presenza di parcheggi e collegamenti con i mezzi pubblici.

Non tutte le aree offrono lo stesso livello di attrezzature. Alcune hanno griglie fisse e tavoli coperti, mentre altre richiedono di portare il proprio materiale. Verifica la presenza di fontane, servizi igienici, aree gioco per bambini e punti ristoro se vuoi vivere una giornata senza pensieri.

Alcune aree richiedono prenotazione obbligatoria e pagamento anticipato (come Campo Allegro o il Parco del Centenario), altre sono a libero accesso ma potrebbero essere molto affollate nei weekend. Se desideri maggiore tranquillità, prenotare in anticipo è sempre una buona idea.

Regole, Sicurezza e Consigli per le Grigliate nei Parchi

Grigliare in aree pubbliche non è solo una questione di divertimento: comporta anche responsabilità verso la natura, le strutture e le altre persone presenti. In Lombardia molte aree barbecue sono gestite da enti pubblici o associazioni che impongono regole precise per garantire ordine e sicurezza. Ecco cosa devi sapere prima di accendere il fuoco.

Norme Antincendio e Comportamento

In tutte le aree attrezzate è vietato accendere fuochi liberi. È obbligatorio utilizzare esclusivamente le griglie in muratura fornite o le aree segnalate. Nei mesi più caldi, alcune località possono applicare restrizioni temporanee per il rischio incendi. In ogni caso:

  • non usare liquidi infiammabili per accendere la brace,

  • non lasciare la griglia incustodita,

  • assicurati che le braci siano spente prima di andare via.

In alcune aree sono ammessi solo barbecue a carbone, in altre anche quelli a gas portatili. Consulta sempre i regolamenti sul sito ufficiale o presso la gestione locale.

Rifiuti e Rispetto della Natura

Lascia il posto meglio di come l’hai trovato. Porta con te sacchi per l’immondizia, separa correttamente i rifiuti e non abbandonare nulla nell’ambiente. Alcune aree prevedono una cauzione rimborsabile solo se lo spazio viene lasciato pulito (come Campo Allegro).

Evita di disturbare la fauna locale, non accendere musica ad alto volume e rispetta gli altri visitatori: la natura è di tutti.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy