Spiaggia di Riva di Solto: Dove Si Trova, Come Arrivare e Cosa Sapere

La spiaggia di Riva di Solto, incastonata tra le pareti rocciose dell’Orrido del Bogn sul Lago d’Iseo, è una delle mete naturali più affascinanti della Lombardia. Ghiaiosa, libera e immersa in uno scenario selvaggio, questa piccola baia è perfetta per chi cerca tranquillità, acqua limpida e contatto autentico con la natura.

In questa guida completa scoprirai dove si trova la spiaggia, come arrivarci, dove parcheggiare, se è balneabile, cosa portare e cosa visitare nei dintorni. Che tu stia pianificando un’escursione o una giornata di relax, Riva di Solto saprà sorprenderti con il suo fascino discreto e le sue acque cristalline.

Indice

Foto e Caratteristiche della Spiaggia del Bogn

spiaggia del bogn

Che tipo di spiaggia è? Sabbia o ciottoli?

La Spiaggia del Bogn di Riva di Solto è una baia naturale composta da ciottoli e ghiaia, incastonata tra le pareti verticali dell’Orrido del Bogn. Si tratta di una spiaggia libera e non attrezzata, senza stabilimenti balneari o servizi a pagamento, ideale per chi ama la natura autentica e il silenzio del lago.

L’ambiente è completamente immerso nella vegetazione, lontano dal traffico e dal turismo di massa. Per questo è considerata una delle spiagge più selvagge e affascinanti del Lago d’Iseo.

Si può fare il bagno alla Spiaggia del Bogn?

Sì, alla Spiaggia del Bogn è possibile fare il bagno, e le acque sono note per la loro limpidezza e freschezza. Tuttavia, trattandosi di un tratto di costa naturale e privo di sorveglianza, è consigliabile fare il bagno con prudenza, soprattutto con bambini o se non si è esperti nuotatori.

L’accesso in acqua avviene da una riva sassosa, quindi è utile indossare scarpette da scoglio.

È una spiaggia adatta ai bambini?

La Spiaggia del Bogn non è particolarmente adatta ai bambini piccoli, a causa dei fondali subito profondi e dell’assenza di servizi. Tuttavia, può essere frequentata da famiglie con ragazzi più grandi, purché sotto la supervisione degli adulti.

Non sono presenti aree giochi, bar o punti ombra: è importante portare tutto il necessario, inclusi acqua, merenda e teli ombreggianti.

Dove si trova la Spiaggia di Riva di Solto

La spiaggia di Riva di Solto si trova sulla sponda occidentale del Lago d’Iseo, in provincia di Bergamo, nel cuore della Lombardia. Situata a pochi minuti a piedi dal centro storico del borgo, la spiaggia è inserita in un contesto naturale di grande bellezza, proprio sotto le alte pareti rocciose dell’Orrido del Bogn, una suggestiva insenatura tra le più spettacolari del lago.

Questa zona è conosciuta per il suo ambiente incontaminato e per le acque limpide che la rendono una delle mete preferite da chi cerca relax e paesaggi autentici. La spiaggia è composta da ciottoli e ghiaia, è completamente libera e non attrezzata, ed è frequentata da escursionisti, famiglie e appassionati di fotografia naturalistica.

Coordinate GPS indicative:
📍 45.7926° N, 10.0605° E

Come arrivare a Riva di Solto

In auto:

Riva di Solto è facilmente raggiungibile in auto da Bergamo, Brescia e dalle principali città lombarde. Dall’autostrada A4 Milano–Venezia, esci a Bergamo o Seriate e segui le indicazioni per Lovere lungo la SS 671 e poi la SP 469. Il percorso panoramico costeggia il Lago d’Iseo e attraversa borghi suggestivi fino a raggiungere Riva di Solto.

Il centro del paese è accessibile, ma la spiaggia del Bogn si trova leggermente più a nord, lungo il lungolago. Si consiglia di parcheggiare nei pressi del centro e proseguire a piedi (15–20 minuti di camminata panoramica).

Con i mezzi pubblici:

Riva di Solto è collegata alle principali città lombarde anche con i trasporti pubblici.

  • In autobus: Linee SAB o Trasporti Bergamaschi collegano Bergamo, Sarnico e Lovere con fermate a Riva di Solto.

  • In treno: si può raggiungere la stazione di Bergamo o Brescia e da lì proseguire in autobus.

  • In traghetto: Il servizio di navigazione del Lago d’Iseo collega Riva di Solto ad altri borghi come Lovere, Sarnico, Iseo e Monte Isola (durante la stagione turistica).

Servizi disponibili in spiaggia: Cosa portare da casa

Ci sono stabilimenti balneari alla Spiaggia del Bogn?

No, la Spiaggia del Bogn è una spiaggia completamente libera e priva di stabilimenti balneari. Non sono presenti bar, ristoranti, bagni pubblici o noleggi. Questo la rende perfetta per chi cerca un’esperienza autentica a contatto con la natura, ma richiede una buona preparazione logistica da parte dei visitatori.

Nei pressi della spiaggia non ci sono fontanelle né zone d’ombra fisse, quindi è fondamentale organizzarsi in anticipo.

Cosa portare per una giornata al Bogn

Per vivere al meglio la giornata alla spiaggia di Riva di Solto, è importante portare con sé tutto il necessario, poiché non sono disponibili servizi nelle vicinanze.

Lista consigliata:

  • Telo mare e cambio asciutto

  • Ombrellone o telo ombreggiante

  • Acqua e snack (non c’è ristorazione)

  • Scarpette da scoglio per l’ingresso in acqua

  • Borsa frigo o zaino termico

  • Protezione solare e occhiali da sole

  • Sacchetto per i rifiuti (non ci sono cestini)

È inoltre consigliabile arrivare con abbigliamento comodo e scarpe da trekking leggero, soprattutto se si intende fare la passeggiata lungolago.

Dove parcheggiare alla spiaggia di Riva di Solto

A Riva di Solto sono disponibili diversi parcheggi gratuiti e a pagamento, situati a breve distanza dal centro e dal lungolago. Il punto più strategico per chi vuole raggiungere la Spiaggia del Bogn è il parcheggio di Via Porto, da cui si può proseguire a piedi lungo il sentiero panoramico che costeggia il lago (circa 15–20 minuti).

Il percorso pedonale è ben segnalato e facilmente percorribile, ma non accessibile a carrozzine o passeggini su ruote sottili, poiché il fondo è in parte sterrato o irregolare.

Posizione del parcheggio a pagamento

Posizione del parcheggio gratuito

Cosa vedere nei dintorni della Spiaggia del Bogn

Centro storico di Riva di Solto: un piccolo borgo medievale con porticati, stradine lastricate e scorci suggestivi sul Lago d’Iseo.

Orrido del Bogn: una spettacolare gola naturale tra alte pareti rocciose a strapiombo sul lago, raggiungibile a piedi dalla spiaggia.

Passeggiata lungolago: sentiero panoramico che collega la spiaggia al centro del paese, ideale per una camminata rilassante vista lago.

Zorzino: frazione panoramica di Riva di Solto, offre viste mozzafiato sul lago e accesso a sentieri collinari.

Castro: borgo affacciato sul lago con un centro raccolto e il Parco delle Incisioni Rupestri poco distante.

Lovere: borgo tra i più belli d’Italia, a meno di 15 minuti di auto, con il Museo Tadini, la Basilica di Santa Maria e il lungolago monumentale.

Monte Isola (via traghetto da Tavernola): l’isola lacustre più grande d’Europa, raggiungibile in pochi minuti e perfetta per una gita giornaliera.

Zone e le Piramidi di Erosione: affascinanti formazioni rocciose modellate dal tempo, a circa 25 minuti d’auto da Riva di Solto.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy