Sagre ed Eventi al Lago di Garda ad Agosto 2025: Guida Completa alle Feste Imperdibili

Il mese di agosto trasforma il Lago di Garda in un palcoscenico a cielo aperto, dove tradizione e spettacolo si incontrano tra borghi storici, lungolaghi romantici e piazze animate. Se stai pianificando una vacanza estiva in questa zona incantevole, troverai un calendario ricchissimo di appuntamenti: sagre paesane, festival musicali, eventi culturali e gastronomici che celebrano l’anima autentica del territorio. Dalla sponda veronese a quella bresciana, fino al versante trentino, ogni angolo del lago ospita manifestazioni coinvolgenti tra buon cibo, musica, folklore e fuochi d’artificio.

In questa guida aggiornata scoprirai i migliori eventi del Lago di Garda ad agosto 2025, con date, località e tutto ciò che serve per viverli al meglio. Che tu sia un appassionato di sagre tradizionali, un amante dei concerti all’aperto o in cerca di atmosfere romantiche al tramonto, troverai proposte adatte a ogni gusto e fascia d’età. Prepara l’agenda: l’estate gardesana ti aspetta, tra calici di vino locale, piatti tipici e serate da ricordare.

Indice

I Migliori Eventi e Sagre del Lago di Garda ad Agosto 2025

Ad agosto, il Lago di Garda si riempie di vita grazie a un fitto calendario di eventi imperdibili e sagre popolari. Le giornate calde e le serate ventilate rendono questo mese ideale per esplorare i borghi che si affacciano sulle sue rive, dove piazze, porticcioli e castelli medievali diventano la cornice perfetta per manifestazioni che celebrano cultura, musica e gastronomia.

Ogni località ha la sua festa, ogni angolo racconta una tradizione. Si va dalle sagre enogastronomiche con piatti tipici locali — come la pearà veronese, l’anatra ripiena o il pesce di lago — ai festival musicali sotto le stelle, con artisti jazz, blues o folk che animano le serate estive. Non mancano spettacoli teatrali all’aperto, eventi per bambini, mercatini dell’artigianato e rievocazioni storiche.

In questa sezione troverai una selezione curata dei migliori appuntamenti previsti per agosto 2025 sul Lago di Garda, con informazioni dettagliate su date, luoghi e attività. Una vera e propria guida per chi vuole vivere la stagione estiva con autenticità, tra sapori tradizionali, musica dal vivo e panorami indimenticabili.

Antica Sagra della Madonna della Neve – Malcesine (1–5 agosto 2025)

Tra gli eventi più radicati nella tradizione gardesana, l’Antica Sagra della Madonna della Neve si svolge ogni anno nei primi giorni di agosto nella frazione di Colà, nel comune di Malcesine, sul versante veronese del lago. È una festa popolare dal sapore autentico, che mescola spiritualità, convivialità e folklore, attirando sia residenti che visitatori in cerca di atmosfere genuine.

Il fulcro dell’evento è la celebrazione religiosa dedicata alla Madonna della Neve, patrona della località, accompagnata da processioni e momenti di preghiera. Ma la sagra è anche un’occasione per immergersi nei sapori tipici della tradizione veneta, grazie agli stand gastronomici che propongono specialità locali come l’“anara col pien” (anatra ripiena), salumi, formaggi e vini del territorio.

Le serate sono animate da musica dal vivo, balli, giochi popolari e spettacoli per tutte le età, il tutto in un contesto accogliente e familiare. La cornice del lago e la posizione suggestiva di Malcesine rendono questa sagra una delle più affascinanti dell’estate. Se sei in vacanza ad agosto sul Lago di Garda e vuoi vivere un’esperienza autentica tra cultura e gastronomia, questo evento è imperdibile.

Pearà on the Road – Garda (1–3 agosto 2025)

Nel suggestivo borgo di Garda, sulla sponda veronese del lago, prende vita uno degli eventi gastronomici più originali dell’estate: Pearà on the Road. In programma dal 1° al 3 agosto 2025, questa rassegna celebra uno dei piatti più iconici della tradizione veronese — la pearà — con un format moderno e itinerante che trasforma le strade del centro storico in un vero percorso del gusto.

La pearà, una salsa calda e cremosa a base di pane, pepe, brodo e midollo di bue, è tradizionalmente abbinata al bollito misto. Durante l’evento, però, viene rivisitata in chiave contemporanea e proposta in versione street food da chef e ristoratori locali. I partecipanti possono acquistare un “pass degustazione” e assaporare diverse interpretazioni della ricetta lungo un itinerario che attraversa piazze, vicoli e scorci panoramici affacciati sul lago.

Oltre alla proposta culinaria, non mancano musica dal vivo, dj set, laboratori per bambini e spettacoli itineranti che animano le serate estive. Pearà on the Road è l’occasione perfetta per unire la scoperta dei sapori veneti all’atmosfera vivace di uno dei borghi più amati del Lago di Garda. Un evento che unisce tradizione e creatività in un contesto indimenticabile.

Festa del Lago e dell’Ospite – Rivoltella (7–10 agosto 2025)

  • Tra gli appuntamenti più attesi della sponda bresciana del Lago di Garda c’è la Festa del Lago e dell’Ospite, in programma dal 7 al 10 agosto 2025 nella frazione di Rivoltella, parte del comune di Desenzano del Garda. Si tratta della 57ª edizione di una manifestazione che unisce ospitalità, tradizione e divertimento, diventata un vero simbolo dell’estate gardesana.

    La festa si svolge nella suggestiva area del porto di Rivoltella e propone ogni sera stand gastronomici con piatti tipici del territorio, come il pesce di lago, grigliate, casoncelli e dolci artigianali. A rendere l’atmosfera ancora più coinvolgente ci sono concerti dal vivo, animazione per famiglie, tornei sportivi e attività per tutte le età. Il programma è pensato per accogliere residenti, turisti e — come dice il nome stesso dell’evento — tutti gli ospiti del lago.

    Il momento clou della festa è l’imponente spettacolo pirotecnico sul lago, che illumina la baia con giochi di luce e riflessi sull’acqua, creando un’atmosfera magica. Se sei in vacanza a Desenzano o nei dintorni, questa è una delle feste popolari del Lago di Garda da non perdere: sapori autentici, musica e accoglienza genuina in riva al lago.

Suona Garda sotto le stelle – Garda (8 agosto 2025)

La sera dell’8 agosto 2025, il borgo di Garda si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per uno degli eventi più romantici e suggestivi dell’estate: Suona Garda sotto le stelle. Questo appuntamento musicale, che unisce la bellezza del paesaggio lacustre alla magia delle note suonate dal vivo, è perfetto per chi desidera vivere un’esperienza rilassante e coinvolgente sul lungolago.

Il format è semplice ma efficace: a partire dal tramonto, musicisti e band si esibiranno dal vivo lungo il lungolago Regina Adelaide, creando un’atmosfera intima e raffinata, ideale per un aperitivo panoramico, una passeggiata serale o una cena nei tanti locali vista lago. I generi musicali spaziano dal jazz al pop acustico, dalla musica classica alle sonorità contemporanee, offrendo qualcosa per tutti i gusti.

Suona Garda sotto le stelle è pensato per valorizzare il connubio tra musica, paesaggio e convivialità. Non si tratta solo di un concerto, ma di un vero e proprio evento culturale sul Lago di Garda che invita a rallentare, ad ascoltare, ad assaporare il momento. Se ami le serate in riva al lago con buona musica e un calice in mano, segnalo subito in agenda.

Malcesine Blues Festival – Malcesine (9 agosto 2025)

Il borgo medievale di Malcesine, con le sue viuzze lastricate e l’imponente Castello Scaligero, è lo scenario perfetto per il Malcesine Blues Festival, in programma il 9 agosto 2025. Una serata dove la musica diventa protagonista assoluta, risuonando tra le piazze, i porticcioli e le terrazze affacciate sul Lago di Garda.

Il festival è un appuntamento fisso dell’estate gardesana, molto amato dagli appassionati del genere e da chi cerca un’atmosfera vibrante ma rilassata. Artisti e band provenienti da tutta Italia (e spesso anche dall’estero) portano sul palco la loro interpretazione del blues, contaminato a volte da rock, soul e jazz. Le esibizioni si tengono in più punti del centro storico, trasformando Malcesine in un vero villaggio musicale.

Oltre alla musica, la serata offre anche street food, vini locali, artigianato artistico e attività per famiglie, il tutto accompagnato da luci soffuse e scorci panoramici sul lago. Il Malcesine Blues Festival è l’evento perfetto per chi vuole unire buona musica dal vivo a una delle location più affascinanti del Lago di Garda. Un’esperienza da vivere a piedi, con gli occhi e con le orecchie.

Bardolino Music Festival – Bardolino (weekend vari di agosto 2025)

Nel cuore dell’estate gardesana, Bardolino si anima con il suo evento musicale di punta: il Bardolino Music Festival, in programma durante vari weekend di agosto 2025, principalmente lungo il Lido di Cisano e nel centro del paese. Un appuntamento che unisce musica dal vivo, atmosfera lacustre e voglia di stare insieme sotto le stelle, diventando una delle rassegne più apprezzate sulla sponda veronese del Lago di Garda.

Il festival propone concerti gratuiti che spaziano tra diversi generi musicali: dal pop italiano alle cover band internazionali, passando per il jazz, il soul e la musica elettronica. Ogni serata è pensata per coinvolgere un pubblico ampio, dalle famiglie ai giovani, grazie a un mix di artisti emergenti e nomi conosciuti della scena musicale italiana.

Il lungolago e il parco del Lido diventano per l’occasione veri e propri palcoscenici naturali, dove è possibile ascoltare musica immersi nel verde, con il profilo delle montagne sullo sfondo e il lago che riflette le luci del palco. Il Bardolino Music Festival è anche un’ottima occasione per gustare street food, piatti locali e vini tipici come il celebre Chiaretto, in un’atmosfera rilassata e festosa.

Un evento perfetto per chi cerca concerti estivi sul Lago di Garda e momenti di condivisione all’aria aperta.

Bardolino Music Festival – Bardolino (weekend vari di agosto 2025)

Nel cuore dell’estate gardesana, Bardolino si anima con il suo evento musicale di punta: il Bardolino Music Festival, in programma durante vari weekend di agosto 2025, principalmente lungo il Lido di Cisano e nel centro del paese. Un appuntamento che unisce musica dal vivo, atmosfera lacustre e voglia di stare insieme sotto le stelle, diventando una delle rassegne più apprezzate sulla sponda veronese del Lago di Garda.

Il festival propone concerti gratuiti che spaziano tra diversi generi musicali: dal pop italiano alle cover band internazionali, passando per il jazz, il soul e la musica elettronica. Ogni serata è pensata per coinvolgere un pubblico ampio, dalle famiglie ai giovani, grazie a un mix di artisti emergenti e nomi conosciuti della scena musicale italiana.

Il lungolago e il parco del Lido diventano per l’occasione veri e propri palcoscenici naturali, dove è possibile ascoltare musica immersi nel verde, con il profilo delle montagne sullo sfondo e il lago che riflette le luci del palco. Il Bardolino Music Festival è anche un’ottima occasione per gustare street food, piatti locali e vini tipici come il celebre Chiaretto, in un’atmosfera rilassata e festosa.

Un evento perfetto per chi cerca concerti estivi sul Lago di Garda e momenti di condivisione all’aria aperta.

Estate Teatrale Cavaionese – Cavaion Veronese (date multiple di agosto 2025)

Nel tranquillo borgo collinare di Cavaion Veronese, adagiato tra i vigneti dell’entroterra gardesano, si svolge per tutto il mese di agosto l’Estate Teatrale Cavaionese: una rassegna culturale che porta il teatro all’aperto nelle piazze, nei cortili storici e nei parchi del paese. Un’occasione preziosa per vivere il Lago di Garda anche lontano dalle rive, immersi in una dimensione più intima, artistica e autentica.

Il cartellone dell’edizione 2025 prevede spettacoli serali dal vivo, con compagnie teatrali locali e nazionali impegnate in commedie, monologhi, performance contemporanee e letture sceniche. Ogni rappresentazione è pensata per essere accessibile anche a un pubblico non esperto, con un linguaggio diretto e coinvolgente. L’ingresso è spesso gratuito o a offerta libera, per incentivare la partecipazione e la diffusione della cultura teatrale.

A rendere unico questo evento è il contesto: l’anfiteatro naturale delle colline moreniche, il profumo della terra e della vite al tramonto, e la bellezza semplice delle architetture rurali che fanno da sfondo alle esibizioni. L’Estate Teatrale di Cavaion è ideale per chi cerca un’esperienza diversa sul Lago di Garda, all’insegna della lentezza, dell’arte e delle emozioni dal vivo.

Spettacoli di falconeria al Castello Scaligero – Malcesine (1, 5, 8, 12, 15, 19, 26, 29 agosto 2025)

Nel suggestivo scenario del Castello Scaligero di Malcesine, uno dei monumenti più iconici del Lago di Garda, tornano anche ad agosto 2025 gli emozionanti spettacoli di falconeria, previsti in diverse date del mese: 1, 5, 8, 12, 15, 19, 26 e 29 agosto. Si tratta di un evento affascinante che fonde spettacolo, storia e natura, adatto sia agli adulti che alle famiglie con bambini.

Durante la dimostrazione, esperti falconieri presentano una selezione di rapaci addestrati — falchi, gufi, aquile e poiane — che si librano in volo sopra le antiche mura del castello, con il lago a fare da sfondo scenografico. Oltre alla parte dimostrativa, vengono raccontate curiosità e tradizioni legate all’arte della falconeria, che fu in passato una pratica nobiliare e di caccia. I bambini potranno avvicinarsi agli animali in sicurezza e partecipare ad attività didattiche.

Questa esperienza unica permette di vivere il Castello di Malcesine non solo come luogo di visita storica, ma come teatro di emozioni autentiche. Un’occasione imperdibile per chi desidera unire cultura, paesaggio e spettacolo in un unico evento, arricchendo la propria vacanza sul Lago di Garda con un ricordo fuori dal comune.

Festa dell’Ospite – Lazise (22–24 agosto 2025)

Dal 22 al 24 agosto 2025, lo splendido borgo di Lazise, sulla sponda veronese del Lago di Garda, ospita uno degli eventi più attesi dell’estate: la tradizionale Festa dell’Ospite. Nata per celebrare l’accoglienza e il legame tra la comunità locale e i visitatori, questa manifestazione è oggi un vero e proprio festival di colori, sapori e musica che anima l’intero centro storico e il lungolago Marconi.

Durante i tre giorni della festa, Lazise si trasforma in una cittadina in festa: stand gastronomici con piatti tipici della cucina gardesana, musica dal vivo, spettacoli itineranti e animazione per grandi e piccoli. Vini del territorio, birre artigianali, dolci locali e prodotti artigianali completano un’offerta che soddisfa tutti i gusti.

Il momento più atteso è il grande spettacolo pirotecnico sul lago, che si tiene la sera del 24 agosto e richiama ogni anno migliaia di persone. Le luci dei fuochi si riflettono sull’acqua in un gioco di colori davvero suggestivo. Se sei in vacanza ad agosto sul Lago di Garda e vuoi vivere un’esperienza autentica, tra convivialità e bellezza, la Festa dell’Ospite di Lazise è un appuntamento da non perdere.

Notte di Fiaba – Riva del Garda (27–31 agosto 2025)

Dal 27 al 31 agosto 2025, la splendida cittadina trentina di Riva del Garda si trasforma in un mondo incantato in occasione della celebre Notte di Fiaba. Questo festival, tra i più originali del Lago di Garda, è interamente dedicato alle fiabe e al teatro per famiglie, e ogni edizione si ispira a una storia diversa. L’edizione 2025 sarà dedicata a un grande classico del racconto popolare (tema in fase di annuncio), con installazioni, spettacoli e ambientazioni a tema che coinvolgeranno ogni angolo del centro storico.

Per cinque giorni, le piazze, i parchi e il lungolago ospiteranno spettacoli teatrali, laboratori creativi, concerti, performance artistiche e giochi per bambini. L’evento è pensato per le famiglie, ma riesce a incantare anche gli adulti, grazie all’atmosfera unica che si respira: tra musica, personaggi in costume e scenografie fantastiche, sembra davvero di entrare in una fiaba a cielo aperto.

Il momento clou è il grande spettacolo pirotecnico sul lago, previsto per la sera del 31 agosto: un finale emozionante che saluta l’estate con magia e colori. La Notte di Fiaba è un evento simbolo di Riva del Garda e rappresenta una delle esperienze più coinvolgenti e spettacolari per chi visita la zona con bambini… o con il cuore ancora bambino.

Garda Jazz Festival – Garda (28 luglio – 10 agosto 2025)

Dal 28 luglio al 10 agosto 2025, il Lago di Garda si riempie di note raffinate e atmosfere internazionali grazie al ritorno del Garda Jazz Festival, una delle rassegne musicali più prestigiose del territorio. Il festival coinvolge diversi comuni tra cui Garda, Arco, Riva del Garda, Nago-Torbole e Tenno, con una programmazione ricca di concerti, jam session e incontri con artisti italiani e internazionali.

Le location scelte per gli eventi sono tra le più affascinanti del Garda trentino e veneto: piazze storiche, castelli, ville, giardini vista lago e anfiteatri naturali. Ogni sera diventa un’occasione per ascoltare jazz puro, contaminato o sperimentale, in un contesto suggestivo dove il paesaggio si fonde con la musica. Il festival spazia dal jazz tradizionale al latin jazz, dal soul contemporaneo alle sonorità etniche, offrendo un’esperienza musicale a tutto tondo.

Molti eventi sono a ingresso gratuito o a contributo libero, e non mancano momenti conviviali con aperitivi jazz e street food. Il Garda Jazz Festival è la scelta ideale per chi cerca un’esperienza culturale di alto livello, immersa nella quiete estiva del lago. Un perfetto connubio tra arte, eleganza e territorio.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy