Eventi in Lombardia ad Ottobre 2025: feste patronali, sagre

In questo articolo vedremo quindi tutti gli eventi più importanti di ottobre in Lombardia, da quelli legati alle tradizioni di paese fino alle proposte pensate per famiglie, coppie e visitatori alla ricerca di esperienze indimenticabili.

Indice

Ottobre in Lombardia è un mese ricco di appuntamenti imperdibili. Le città e i piccoli borghi si animano con sagre tradizionali, fiere del gusto, festival culturali e rievocazioni storiche che celebrano i prodotti del territorio e la stagione autunnale. Dalla zucca di Dorno alla polenta taragna bergamasca, fino ai profumi dei formaggi della Franciacorta, ogni weekend diventa un’occasione per vivere nuove esperienze.

Ma ottobre non è solo sinonimo di enogastronomia: ci sono anche grandi eventi culturali e sportivi come la Milano Wine Week, il festival BergamoScienza, le mostre del Festival della Fotografia Etica di Lodi e la storica corsa ciclistica Il Lombardia, che richiama appassionati da tutta Europa.

E naturalmente, verso la fine del mese, arriva l’atmosfera magica e un po’ misteriosa di Halloween: castelli illuminati da fiaccole, parchi divertimento trasformati in regni stregati e borghi che si riempiono di maschere e spettacoli a tema.

Eventi a Milano ad ottobre 2025

Milano Wine Week
Dal 4 al 12 ottobre, Milano si trasforma in un enorme palcoscenico dedicato al vino. Quartieri come Brera, Porta Romana e CityLife ospitano degustazioni, masterclass e incontri con produttori italiani e internazionali. Un evento che unisce esperti del settore e semplici appassionati, creando un vero itinerario enologico urbano.

QuattrozampeInFiera 
Il 4 e 5 ottobre, al Parco Esposizioni Novegro, torna la fiera dedicata al mondo degli animali domestici. Due giornate ricche di attività interattive, workshop, aree tematiche e spettacoli pensati per chi ama cani e gatti. Un’occasione per famiglie e pet lovers che vogliono scoprire novità e divertimento.

East Market 
Il 27 ottobre in via Mecenate, il mercatino vintage più famoso di Milano si tinge di nero con la sua edizione a tema Halloween. Tra bancarelle di vinili, abbigliamento e oggetti da collezione, ci saranno musica dal vivo, street food e un’atmosfera perfetta per chi vuole calarsi nello spirito della notte delle streghe.

Eventi a Bergamo ad ottobre 2025

BergamoScienza

Dal 3 al 19 ottobre torna uno degli appuntamenti culturali più importanti della Lombardia: il festival BergamoScienza. Con oltre 180 eventi gratuiti tra conferenze, laboratori, mostre e incontri con scienziati di fama internazionale, la città diventa un grande laboratorio a cielo aperto. È un’occasione unica per adulti e bambini di avvicinarsi alla scienza in modo interattivo e divertente.

Il Lombardia

Sabato 11 ottobre, Bergamo sarà protagonista della celebre corsa ciclistica internazionale Il Lombardia, nota come la “classica delle foglie morte”. Ciclisti professionisti provenienti da tutto il mondo attraverseranno i paesaggi spettacolari tra Como e Bergamo, offrendo agli appassionati di ciclismo uno spettacolo sportivo di altissimo livello.

Castello di Malpaga

Per tutto il mese di ottobre, il suggestivo Castello di Malpaga a Cavernago propone eventi a tema Halloween. Le famiglie potranno partecipare a percorsi dedicati, come il family tour del 25 ottobre, mentre le serate per adulti offrono atmosfere medievali tra misteri, leggende e spettacoli suggestivi.

Sagra della Polenta Taragna

Dal 25 ottobre al 3 novembre, Cologno al Serio accoglie la tradizionale Sagra della Polenta Taragna, un appuntamento imperdibile per chi vuole gustare uno dei piatti più amati della cucina bergamasca. Sotto il grande tendone riscaldato, sarà possibile assaggiare specialità locali, accompagnate da musica e intrattenimento.

Eventi a Brescia ad ottobre 2025

Franciacorta in Bianco

Dal 10 al 12 ottobre, a Castegnato torna la grande rassegna dedicata ai formaggi e ai prodotti lattiero-caseari italiani. La manifestazione accoglie produttori da tutta Italia e propone degustazioni, laboratori del gusto e incontri con esperti del settore. È l’occasione ideale per scoprire eccellenze casearie e abbinamenti con vini e specialità della Franciacorta.

Castello di Padernello

Per tutto il mese di ottobre il suggestivo Castello di Padernello, nel comune di Borgo San Giacomo, apre le sue porte con visite guidate ed eventi speciali. Tra mercatini, rassegne gastronomiche e appuntamenti culturali, la dimora quattrocentesca diventa un punto di riferimento per chi vuole unire storia, cultura ed enogastronomia in un’unica esperienza.

Eventi a Como ad ottobre 2025

Orticolario

Dal 2 al 5 ottobre, la splendida cornice di Villa Erba a Cernobbio ospita la nuova edizione di Orticolario, la mostra-giardino che unisce natura, arte e design. Tra piante rare, installazioni artistiche e idee per il giardinaggio creativo, l’evento richiama visitatori da tutta Italia e dall’estero, diventando un punto di riferimento per chi ama il verde e la bellezza paesaggistica.

Castagne, Streghe e… Dintorni

L’11 e il 12 ottobre, il borgo di Rovenna, frazione di Cernobbio, si trasforma per accogliere la ventennale manifestazione Castagne, Streghe e… Dintorni. Tra le corti e le vie del paese si respirano atmosfere autunnali con castagnate, spettacoli, rievocazioni e mercatini, il tutto condito da un tocco di magia legato al mondo delle leggende e delle streghe.

Eventi a Cremona ad ottobre 2025

Festa del Salame

Dal 3 al 5 ottobre, Cremona celebra uno dei suoi prodotti simbolo con la grande Festa del Salame. Il centro storico si anima con degustazioni, showcooking, musica e intrattenimento per adulti e bambini. Un’occasione unica per scoprire la tradizione salumiera della città tra sapori autentici e convivialità.

Festival della Mostarda

Dal 3 ottobre al 16 novembre, Cremona e altre città lombarde ospitano la nuova edizione del Festival della Mostarda. La manifestazione propone eventi diffusi, dal “Villaggio della Mostarda” alle iniziative culturali e gastronomiche, per valorizzare uno dei prodotti più tipici della tradizione lombarda.

Fasulìn de l’öc cun le cùdeghe

Il 31 ottobre prende il via a Pizzighettone la 32ª edizione del Fasulìn de l’öc cun le cùdeghe, la sagra dedicata al tradizionale piatto di fagioli con cotenne. L’evento si svolge all’interno delle suggestive casematte, creando un’atmosfera unica tra gastronomia e storia. Le giornate proseguiranno poi anche a novembre.

Eventi a Lecco ad ottobre 2025

Mostra dell’Artigianato

Dal 30 ottobre al 3 novembre, a Lariofiere (Erba, tra le province di Lecco e Como) torna la Mostra dell’Artigianato, uno degli appuntamenti fieristici più longevi e apprezzati della Lombardia. L’evento raccoglie centinaia di espositori provenienti da tutto il Paese, con stand dedicati a creazioni artigianali, design, arredamento e prodotti tipici. È un’occasione speciale per scoprire la creatività del made in Italy e per vivere un’esperienza che unisce tradizione e innovazione.

Eventi a Lodi ad ottobre 2025

Festival della Fotografia Etica

Dal 27 settembre al 26 ottobre, Lodi diventa capitale della fotografia documentaria con la nuova edizione del Festival della Fotografia Etica. Le vie, le piazze e gli spazi espositivi della città ospitano mostre di fotografi italiani e internazionali, workshop, incontri e premi come il World Press Photo. È un evento di richiamo internazionale, che trasforma Lodi in un grande palcoscenico dell’immagine e della narrazione visiva.

Eventi a Mantova ad ottobre 2025

Sbrisolona & Co.

Dal 17 al 19 ottobre, il centro storico di Mantova diventa un laboratorio del gusto con il festival Sbrisolona & Co., interamente dedicato alla celebre torta mantovana e ai dolci tipici italiani. Stand, showcooking, degustazioni e spettacoli animeranno le piazze della città, offrendo ai visitatori un viaggio tra le tradizioni dolciarie.

Fiera Nazionale del Tartufo Bianco

Per tutto il mese di ottobre, nei weekend, a Borgocarbonara (ex Borgofranco sul Po) si svolge la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco, una delle manifestazioni enogastronomiche più attese della provincia. Dal 3 al 27 ottobre, il profumo del pregiato tartufo invade le vie del paese, con stand gastronomici, menù a tema, mercatini e intrattenimento.

Eventi a Monza e Brianza ad ottobre 2025

Ville Aperte in Brianza

Dal 20 settembre al 5 ottobre si svolge l’edizione autunnale di Ville Aperte in Brianza, un’iniziativa che permette di visitare dimore storiche, ville di delizia e giardini normalmente chiusi al pubblico. L’evento coinvolge non solo la provincia di Monza e Brianza, ma anche altre aree limitrofe come Como, Lecco, Milano e Varese, creando un itinerario diffuso di grande valore culturale e architettonico.

Eventi a Pavia ad ottobre 2025

Autunno Pavese

Dal 3 al 6 ottobre, al Palazzo Esposizioni di Pavia torna l’Autunno Pavese, la più importante fiera agroalimentare della provincia. Stand, showcooking, incontri con produttori locali e degustazioni di vini e prodotti tipici trasformano la città in un punto di riferimento per gli amanti della buona tavola.

Autunno Pavese Tour

Parallelamente alla fiera principale, il Tour proseguirà fino al 19 ottobre con eventi diffusi in tutta la provincia. Sarà possibile visitare cantine, aziende agricole e ristoranti che proporranno menù e degustazioni a tema, offrendo un’esperienza autentica tra le colline dell’Oltrepò e la pianura pavese.

Sagra della Zucca Bertagnina

Dal 11 al 17 ottobre, Dorno ospita la Sagra della Zucca Bertagnina, una delle più attese manifestazioni della Lomellina. Ricette tradizionali e creative dedicate a questa varietà di zucca tipica, mercatini, spettacoli e iniziative culturali fanno di questo evento un’occasione per scoprire i sapori e le tradizioni locali.

Eventi a Sondrio ad ottobre 2025

Morbegno in Cantina

I weekend del 4-5 ottobre e dell’11-12 ottobre segnano il ritorno di Morbegno in Cantina, uno degli eventi enogastronomici più celebri della Valtellina. Le antiche cantine del centro storico aprono le loro porte per offrire degustazioni di vini locali abbinati a specialità tipiche, creando un percorso suggestivo tra vicoli e atmosfere d’altri tempi.

Dì de la Brisaola

Domenica 5 ottobre, Chiavenna ospita il tradizionale Dì de la Brisaola, una giornata interamente dedicata al salume tipico della Valchiavenna. Le vie del borgo si animano con stand gastronomici, mercatini e momenti di festa, celebrando un prodotto che rappresenta l’identità del territorio.

Mostra del Bitto

Il 18 e 19 ottobre, Morbegno accoglie la 118ª Mostra del Bitto, storica manifestazione dedicata al formaggio simbolo della Valtellina. Un evento che non è solo gastronomico ma anche culturale, con concorsi, laboratori, degustazioni e momenti di intrattenimento che coinvolgono grandi e piccoli.

Sagra della Mela e dell’Uva

Dal 10 al 12 ottobre, Villa di Tirano celebra la Sagra della Mela e dell’Uva, che valorizza due prodotti cardine dell’agricoltura valtellinese. Bancarelle, degustazioni e attività per famiglie rendono l’evento un appuntamento fisso dell’autunno in provincia di Sondrio.

Eventi a Varese ad ottobre 2025

Ottobre Caldanese

Per tutte le domeniche del mese di ottobre, la località di Caldana, nel Parco del Campo dei Fiori, ospita l’Ottobre Caldanese. La manifestazione propone castagnate, mercatini, intrattenimento musicale e momenti di festa che celebrano l’autunno e le tradizioni locali. Un appuntamento amato dalle famiglie, che trasforma ogni domenica in un’occasione di convivialità.

Festa della Zucca

Dal 5 al 19 ottobre, a Gavirate torna la storica Festa della Zucca. Tre domeniche consecutive dedicate all’ortaggio autunnale per eccellenza, con esposizioni di zucche giganti, concorsi, menù a tema, laboratori e spettacoli. Le vie del centro si colorano di arancione, regalando un’atmosfera unica che unisce folklore e gastronomia.

Halloween in Lombardia 2025

Leolandia – 31 ottobre 2025
Il parco divertimenti di Capriate San Gervasio (BG) si trasforma per tutto il mese con l’evento “HalLEOween”, ma la data clou sarà il 31 ottobre, quando il parco resterà aperto fino a tarda sera. Attrazioni tematizzate, spettacoli speciali e un’atmosfera magica renderanno la giornata perfetta per le famiglie con bambini.

Castello di Malpaga – 25 e 31 ottobre 2025
Il suggestivo Castello di Malpaga, a Cavernago, propone diversi appuntamenti a tema. Il 25 ottobre ci sarà un family tour dedicato ai più piccoli, mentre il 31 ottobre le sale medievali accoglieranno serate a tema con leggende, misteri e rievocazioni che faranno rivivere l’anima più gotica del maniero.

Rovenna (Cernobbio) – Castagne, Streghe e… Dintorni – 11/12 ottobre 2025
In attesa della notte delle streghe, l’11 e il 12 ottobre a Rovenna si svolge la storica manifestazione Castagne, Streghe e… Dintorni. Un appuntamento che unisce tradizione e magia con castagnate, spettacoli e rievocazioni che richiamano la figura della strega nella cultura popolare.

Trezzo sull’Adda – Castello Visconteo – 31 ottobre 2025
Nella serata del 31 ottobre, il Castello Visconteo di Trezzo sull’Adda (MI) organizza visite guidate e percorsi notturni a tema Halloween. Tra antiche mura, torri e leggende, i visitatori vivranno un’esperienza suggestiva e immersiva nella notte più misteriosa dell’anno.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy