Oktoberfest Bergamo 2025: date, programma, birra e curiosità dell’OktoBERG Fest

Nell’articolo vedremo le date, gli orari, il programma musicale, le modalità di prenotazione e tutte le informazioni utili per partecipare all’Oktoberfest di Bergamo 2025.

Indice

L’Oktoberfest arriva anche a Bergamo con l’edizione 2025 dell’OktoBERG Fest, la manifestazione che unisce la tradizione bavarese alla cultura locale. Dal 3 ottobre al 2 novembre 2025, il Piazzale degli Alpini ospiterà un mese di eventi dedicati alla birra, alla musica e alla cucina.

L’OktoBERG Fest nasce come reinterpretazione in chiave bergamasca della festa di Monaco di Baviera. All’interno dei tendoni e dei Biergarten sarà possibile assistere a concerti, serate tematiche e degustare piatti tipici preparati per l’occasione.

L’evento è organizzato da NXT Bergamo e coinvolge birrifici artigianali del territorio come Hammer, QuBeer e Hop Skin, insieme a un’offerta gastronomica che combina cucina tedesca e ricette orobiche.

Le date ufficiali e gli orari 2025

L’edizione 2025 dell’Oktoberfest di Bergamo si terrà dal 3 ottobre al 2 novembre presso il Piazzale degli Alpini. L’evento seguirà una programmazione settimanale con due giorni di chiusura fissi, lunedì e martedì.

Gli orari di apertura saranno i seguenti:

  • Mercoledì e giovedì: dalle 18:00 alle 24:00

  • Venerdì: dalle 17:00 all’01:00

  • Sabato: dalle 11:00 all’01:00

  • Domenica: dalle 11:00 alle 23:00

Il calendario prevede concerti, serate a tema e iniziative gastronomiche distribuite lungo l’intero periodo. Le attività principali si svolgeranno all’interno del tendone “Ol Tendù” e negli spazi all’aperto del Biergarten, aperti in base alle condizioni meteo.

Programma degli eventi confermati nel 2025

Il programma dell’OktoBERG Fest 2025 coprirà l’intero mese di ottobre con concerti, serate tematiche e spettacoli dal vivo. 

DataEvento / Tema
3 ottobreVascombriccola – tributo a Vasco Rossi
4 ottobreNord Sud Ovest Band – tributo 883 / “Certe Notti Magiche”
5 ottobreCountry Dance con The Hazzard Country Dance (Salone NXT, ore 17:00)
9 ottobreCountry @ OktoBERG – evento country (ore 20:00)
10 ottobre“Forever Young 80” – tributo anni ’80 / Depeche Mode tribute
11 ottobreColumbia / Oasis Tribute / Jury DJ – Brit Pop party
12 ottobreSerata Tango con El Último Tren Bergamo (Salone NXT)
15 ottobreCornoltis + DJ Mario Psycho12
17 ottobreCornoltis / Mario Psycho12 – evento rock
18 ottobreKaraoke Show con Discopianobar @ OktoBERG
19 ottobreMilonga / Tango serata (Salone NXT)
23 ottobreCountry Dance – serata a tema
31 ottobreHalloween Party – musica dal vivo e gastronomia a tema

Durante il festival si terranno anche iniziative gastronomiche dedicate, tra cui la Sagra dello Stinco e dei Canederli, prevista dal 18 al 27 ottobre.

Cibo e birra: la cucina “berghem-bavarese”

L’OktoBERG Fest propone un’offerta gastronomica che unisce la tradizione bavarese ai piatti tipici bergamaschi. Il menu è stato progettato per integrare piatti storici dell’Oktoberfest con prodotti locali, creando una proposta comune denominata “berghem-bavarese”.

All’interno del tendone principale e dei Biergarten sono disponibili primi piatti come spätzle panna e speck, canederli allo speck o agli spinaci, e casoncelli bergamaschi. Tra i secondi si trovano stinco alla birra con purè, ribs alla salsa barbecue con polenta, goulash con polenta, e tris di würstel con crauti e patatine.

Il menu comprende anche piatti pensati per un pubblico più ampio, come i rösti di patate e spinaci, gli spätzle ai funghi e una proposta vegetale a base di “straccetti di pollo-vegan” con verdure e polenta. I dolci principali sono strudel di mele e torta Sacher.

La birra è fornita da birrifici artigianali locali come Hammer, QuBeer e Hop Skin, affiancati da marchi tedeschi selezionati. Tutte le spine vengono servite nei classici boccali da un litro o in formati ridotti.

Le proposte gluten-free non sono garantite, mentre il servizio di cucina è attivo per tutto l’orario di apertura. Durante alcuni giorni del festival sono previste sagre tematiche, tra cui la Sagra dello Stinco e dei Canederli, in calendario dal 18 al 27 ottobre 2025.

Accesso gratuito e consumazione obbligatoria: come funziona l'entrata

L’accesso all’OktoBERG Fest 2025 è gratuito, ma durante le serate con concerti o spettacoli nel tendone principale è prevista la consumazione obbligatoria.

Chi desidera cenare nel Tendone o nel Salone NXT con posto a sedere garantito può effettuare una prenotazione del tavolo, con una spesa minima di circa 15 euro a persona.

In alternativa, è possibile partecipare agli eventi in piedi acquistando un buono consumazione online del valore di circa 12 euro, che consente l’ingresso e la consumazione durante le serate musicali.

Il Salone NXT rimane accessibile anche senza prenotazione e senza spesa minima, tranne nei giorni in cui ospita spettacoli specifici.

Le prenotazioni si effettuano tramite i canali ufficiali.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy