Il Black Friday è l’evento più atteso dell’anno per chi ama fare shopping e cogliere le migliori offerte. Scopri dove fare i migliori acquisti, con informazioni su sconti ed eventi associati.
21 Novembre 2025
Ledblog » Eventi e Cultura » Black Friday Milano 2025: Guida agli eventi, offerte e occasioni da non perdere
Il Black Friday è l’evento più atteso dell’anno per chi ama fare shopping e cogliere le migliori offerte. Scopri dove fare i migliori acquisti, con informazioni su sconti ed eventi associati.

Il Black Friday 2025 a Milano si terrà venerdì 28 novembre e coinvolgerà negozi, centri commerciali e vie dello shopping con aperture straordinarie e promozioni valide per tutto il weekend fino al Cyber Monday del 1° dicembre.
Il Black Friday 2025 a Milano si preannuncia come un evento imperdibile, ricco di promozioni eccezionali e novità esclusive. Negli ultimi anni, questa giornata di sconti ha registrato una crescita straordinaria, coinvolgendo un numero sempre maggiore di negozi, boutique e centri commerciali della città. Anche per questa edizione, i riflettori saranno puntati soprattutto sui settori della moda e dell’elettronica, veri protagonisti del panorama commerciale milanese.
Milano non è solo la capitale della moda, ma anche un punto di riferimento per l’innovazione e la tecnologia, una città che riesce a coniugare eleganza, design e modernità come poche altre al mondo. Durante il Black Friday, questo doppio volto di Milano emerge in tutta la sua vivacità: le vie dello shopping si animano, le vetrine si vestono di offerte e l’atmosfera si riempie di entusiasmo e curiosità.
I principali marchi di abbigliamento, elettronica e lifestyle propongono sconti significativi e promozioni esclusive, attirando una folla di appassionati, curiosi e veri intenditori alla ricerca dell’occasione perfetta. Dai grandi magazzini del centro alle boutique di lusso nel Quadrilatero della Moda, fino ai centri commerciali e agli store tecnologici più innovativi, ogni angolo della città diventa parte di un’esperienza di shopping unica.
Milano, già conosciuta per la sua capacità di anticipare tendenze e valorizzare il design in ogni forma, durante il Black Friday si trasforma in una vetrina globale del consumo consapevole e del gusto contemporaneo. Che si tratti di rinnovare il guardaroba con i capi delle ultime collezioni o di aggiornare i propri dispositivi tecnologici di ultima generazione, la città offre infinite possibilità, confermandosi ancora una volta il cuore pulsante dello shopping italiano.
Durante il Black Friday 2025 a Milano, i principali grandi magazzini e centri commerciali proporranno offerte e orari estesi. La Rinascente di Piazza Duomo applicherà sconti fino al 50% su moda, cosmetica, design e alimentari, con apertura dalle 8:00 all’1:00 di notte.
Il CityLife Shopping District organizzerà anche quest’anno un evento dedicato, con negozi aperti fino alle 22:00 e iniziative per famiglie e bambini. Il programma includerà concorsi a premi, gift card e laboratori creativi nei fine settimana del Black Friday.
Anche Coin Excelsior, MediaWorld, Unieuro ed Euronics parteciperanno con ribassi su elettronica, telefonia e piccoli elettrodomestici. Gli outlet dell’area metropolitana, come Il Centro di Arese e Scalo Milano, proporranno sconti speciali e attività a tema per l’avvio della stagione natalizia.
Durante il Black Friday 2025 a Milano, molti brand con negozi fisici in città proporranno offerte online in parallelo con le promozioni in store. Unieuro offrirà sconti fino al 60% su elettronica e piccoli elettrodomestici, mentre Euronics e MediaWorld proporranno riduzioni su TV, smartphone e prodotti informatici. Dyson lancerà promozioni su aspirapolvere e accessori per la cura della persona.
Douglas e Sephora applicheranno sconti tra il 20% e il 30% su profumi e skincare. Nel settore moda, Intimissimi, Calzedonia, Tezenis, Zara, H&M, Mango, Armani Exchange e Michael Kors offriranno riduzioni dal 20% al 50% su articoli selezionati.
Anche i servizi parteciperanno al Black Friday: Italo Treno proporrà tariffe scontate e codici promozionali per viaggi in treno e bus.
Molti negozi milanesi attiveranno inoltre la formula “acquista online e ritira in negozio”, integrando vendite digitali e fisiche per gestire meglio l’affluenza nei punti vendita.
Milano vanta una vasta scelta di centri commerciali, ognuno con caratteristiche uniche che lo rendono perfetto per lo shopping del Black Friday. Tra i più popolari ci sono:
Il Black Friday 2025 a Milano coinvolgerà tutte le principali zone commerciali della città. Corso Buenos Aires, con oltre 350 punti vendita, proporrà sconti diffusi su abbigliamento, calzature e tecnologia. Molti negozi resteranno aperti fino a tarda sera e prolungheranno le offerte per tutto il weekend.
In Via Torino e Corso Vittorio Emanuele II, le grandi catene di abbigliamento, sport e tecnologia proporranno promozioni 3×2 e ribassi fino al 30%, con aperture serali e personale aggiuntivo per gestire l’affluenza. La Galleria Vittorio Emanuele II parteciperà con iniziative mirate e promozioni selezionate dalle boutique presenti.
Nel Quadrilatero della Moda (Via Montenapoleone, Via della Spiga, Via Sant’Andrea) sono previste private sale e sconti su collezioni precedenti riservati ai clienti abituali.
Le aree di Brera, Garibaldi, Isola e Porta Romana ospiteranno eventi, mercatini e attività promozionali organizzate dai negozi di quartiere.
Durante il Black Friday 2025 a Milano, molti negozi e centri commerciali estenderanno gli orari di apertura per favorire gli acquisti. La Rinascente di Piazza Duomo prevede un orario prolungato con apertura dalle 8:00 all’1:00 di notte.
Il CityLife Shopping District manterrà i negozi aperti fino alle 22:00 nel weekend del Black Friday. Anche i punti vendita di MediaWorld, Unieuro e Euronics prolungheranno l’orario di chiusura per gestire l’aumento dei clienti. Molti esercizi commerciali, anche quelli che solitamente osservano il riposo domenicale, resteranno aperti sabato 29 e domenica 30 novembre.
In alcune aree, come Corso Buenos Aires e la Galleria Vittorio Emanuele II, sono previste shopping night con negozi aperti fino alle 23:00.
Il Black Friday 2025 a Milano sarà accompagnato da eventi, spettacoli e attività organizzate nei principali centri commerciali e quartieri cittadini. Il CityLife Shopping District proporrà spettacoli dal vivo, laboratori per bambini e degustazioni durante il weekend.
In diverse zone commerciali, i negozi organizzeranno DJ set, performance musicali e piccole attività di intrattenimento per i clienti. Alcuni musei e spazi culturali, come il MUDEC e la Triennale di Milano, offriranno sconti su cataloghi e gadget nei propri store.
La settimana del Black Friday coinciderà con la Milano Music Week, che prevede concerti e iniziative musicali diffuse in vari luoghi della città. I centri commerciali più grandi, come Scalo Milano e Il Centro di Arese, ospiteranno animazione per famiglie e laboratori a tema natalizio, integrando shopping e intrattenimento.