Mercatini di Natale in Lombardia 2025/2026

Nell’articolo vedremo le località che ospitano i mercatini più frequentati, con una selezione che comprende Milano, Bergamo, Como, Brescia, Livigno, Bormio, Chiavenna e altre destinazioni. Ogni sezione presenta date di inizio e fine, tipologie di espositori, attrazioni, organizzazione degli spazi e iniziative dedicate al pubblico.

Indice

Il periodo natalizio è atteso ogni anno perché porta con sé tradizioni, luci, sapori e momenti condivisi. In Lombardia il Natale è sempre molto sentito grazie alla presenza di dolci tipici, piatti legati alla stagione, presepi allestiti nei centri storici e, soprattutto, mercatini che richiamano visitatori da tutta la regione.

I mercatini di Natale in Lombardia 2025-2026 propongono date di apertura già definite, stand tematici, aree gastronomiche, attività per famiglie, installazioni luminose e programmi pensati per tutto il periodo festivo. 

I migliori mercatini di Natale nelle privince Lombarde da visitare nel 2025/2026

Da Milano a Como, scopriamo tutte le città che ospitano i mercatini di Natale più importanti della regione. 

Mercatini di Natale a Milano 2025-2026

I mercatini di Natale a Milano 2025-2026 iniziano il 1 dicembre 2025 e terminano il 6 gennaio 2026 con l’allestimento principale in Piazza Duomo. L’area ospita circa 80 stand dedicati ad addobbi, presepi, artigianato, prodotti stagionali e specialità regionali. La piazza presenta anche l’albero di Natale acceso dal 6 dicembre e un punto di incontro dedicato ai bambini con la Casa di Babbo Natale. L’accesso è libero e l’apertura prevista è dalle 9:00 alle 21:00.

Parallelamente, Milano ospita la Fiera Oh Bej! Oh Bej!, attiva dal 5 dicembre 2025 all’8 dicembre 2025 nell’area del Castello Sforzesco. Gli espositori propongono artigianato locale, libri, dolci e prodotti tradizionali distribuiti in oltre 200 bancarelle. La fiera rientra nelle celebrazioni per Sant’Ambrogio e si svolge ogni anno con un afflusso costante.

Dal 15 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 è aperto anche il Villaggio delle Meraviglie ai Giardini Indro Montanelli, con due piste di pattinaggio, aree tematiche, spettacoli per famiglie e stand gastronomici. L’ingresso è gratuito e le attività interne sono a pagamento. Le aperture seguono una fascia oraria pomeridiana nei feriali e continuata nel fine settimana.

Mercatini di Natale a Bergamo 2025-2026

I mercatini di Natale a Bergamo 2025-2026 si svolgono dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 con aree organizzate tra Piazzale Alpini e Piazza Matteotti. Le casette in legno ospitano stand dedicati ad artigianato, prodotti stagionali, addobbi, dolci tipici e articoli per il periodo natalizio. Le aperture seguono orari prolungati nel fine settimana, mentre nei giorni feriali la chiusura avviene in fascia serale.

Il programma prevede una serie di attività come la pista di pattinaggio in Piazza Matteotti, la ruota panoramica attiva dal 16 novembre 2025 al 12 gennaio 2026, la Casa di Babbo Natale in Piazza Vittorio Veneto, incontri con Santa Lucia e interventi musicali organizzati nelle vie principali. Città Alta partecipa con installazioni luminose, presepi esposti in punti storici e iniziative promosse da associazioni locali.

Nel periodo dal 22 novembre al 21 dicembre 2025, nei fine settimana, si aggiunge anche il mercatino di Castione della Presolana, con espositori artigiani, aree gastronomiche, Casa di Babbo Natale, laboratori per bambini e collegamento tramite trenino natalizio. L’evento prosegue poi dal 26 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 nella frazione di Dorga.

Mercatini di Natale a Como 2025-2026

I mercatini di Natale a Como 2025-2026 si svolgono dal 23 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 nell’ambito della manifestazione Città dei Balocchi. Le aree principali comprendono Piazza Perretta e Piazza San Fedele, dove sono presenti 22 casette dedicate ad artigianato locale, addobbi, prodotti tipici e articoli stagionali. L’accesso è libero e gli orari prevedono aperture giornaliere con prolungamenti serali nei fine settimana.

Nel periodo indicato il centro storico ospita anche il Magic Light Festival, con proiezioni luminose su palazzi e monumenti cittadini. In Piazza Cavour è attiva la pista di pattinaggio sul ghiaccio, mentre in Largo Miglio si trova la giostra tradizionale per bambini. Il 1° dicembre 2025 è prevista l’accensione dell’albero di Natale, inserita nel programma ufficiale.

Scopri anche tutti gli altri mercatini di Natale sul Lago di Como

Mercatini di Natale a Brescia 2025-2026

I mercatini di Natale a Brescia 2025-2026 sono attivi da inizio dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 nel centro storico tra Piazza Vittoria, Corso Zanardelli e aree vicine. Le casette propongono stand di artigianato, addobbi, prodotti enogastronomici locali e articoli stagionali. Il percorso è distribuito lungo le vie principali con apertura giornaliera e orari estesi nei festivi.

A queste iniziative si aggiunge il programma degli eventi cittadini, che coinvolge anche Largo Formentone con il mercato dedicato ai produttori locali e il mercatino benefico Natale Solidale presso il Museo di Santa Giulia. Nel periodo compreso tra l’8 dicembre 2025 e il 6 gennaio 2026 è operativa la pista di pattinaggio in Piazza del Mercato, affiancata da stand di dolci, punti ristoro e una giostra per bambini.

In provincia sono previsti appuntamenti complementari, tra cui Natale nel Borgo a Bienno dal 6 al 8 dicembre 2025, con espositori locali, percorsi nelle corti, prodotti tipici e attività per famiglie. 

Mercatini di Natale a Cremona 2025-2026

Il mercatino di Natale a Cremona 2025-2026 si svolge domenica 14 dicembre 2025 in Piazza Stradivari con l’evento Le Strade del Gusto, della Bellezza e del Gioco – Christmas Edition. L’iniziativa ospita circa 80 espositori con prodotti tipici, artigianato locale, addobbi, articoli stagionali e specialità collegate al territorio. L’evento è a ingresso gratuito e include animazioni musicali, esibizioni di artisti di strada e personaggi natalizi, con attività distribuite nell’area pedonale della piazza.

Nel calendario cittadino rientra anche la Festa del Torrone, programmata dall’8 al 16 novembre 2025, con degustazioni, stand enogastronomici, laboratori e spettacoli dedicati al prodotto simbolo della città. 

Anche a Crema si svolgeranno il 30 novembre 2025 in Piazza Garibaldi con l’evento Atmosfere di Natale. L’allestimento prevede circa 25 casette con espositori, luci e addobbi. 

Mercatini di Natale a Monza 2025-2026

Il Villaggio di Natale a Monza 2025-2026 si svolge dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 tra Piazza Carducci e Piazza Trento e Trieste. Le aree ospitano casette in legno con stand dedicati ad artigianato, prodotti stagionali e addobbi. È presente anche uno spazio riservato agli artigiani italiani e una Casa di Babbo Natale accessibile ai bambini durante giornate e fasce orarie programmate.

Mercatini di Natale a Lodi 2025-2026

La Fiera di Santa Lucia a Lodi 2025-2026 è prevista attorno al 13 dicembre 2025 in Piazza della Vittoria. L’evento propone circa 40 stand dedicati a prodotti enogastronomici, artigianato locale, dolciumi tipici come torrone e zucchero filato, idee regalo e articoli stagionali. La fiera mantiene un’impostazione tradizionale con un’unica giornata centrale e un percorso facilmente visitabile.

Mercatini di Natale a Mantova 2025-2026

I mercatini di Natale a Mantova 2025-2026 restano attivi fino al 28 dicembre 2025 in Piazza Virgiliana, con casette dedicate ad artigianato, prodotti tipici, articoli natalizi e servizi collegati. L’area ospita anche una pista di pattinaggio e un trenino turistico attivo durante le giornate festive.

Nel programma cittadino rientrano anche esposizioni di presepi artistici nelle chiese del centro storico e una rassegna di cori natalizi nei weekend di dicembre. Le iniziative coinvolgono più punti del centro e si integrano con le attività del mercatino principale.

Altri mercatini di Natale da visitare in Lombardia nel 2025/2026

Il Natale non è solo nelle grandi città: scopriamo i borghi che il Natale trasforma in posti magici, o luoghi dove ogni anno si festeggia nel miglior modo. 

Mercatini di Natale a Livigno 2025-2026

I mercatini di Natale a Livigno 2025-2026 si svolgono dal 28 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 lungo la zona pedonale del centro, tra Piazza Santa Maria e le vie adiacenti. Le casette in legno ospitano stand dedicati ad artigianato alpino, prodotti locali, articoli in lana, decorazioni, dolci tipici, tisane e specialità valtellinesi. L’apertura segue orari quotidiani, con chiusure anticipate in alcune date e interruzioni previste nel giorno di Natale.

Nel periodo indicato vengono proposte attività tematiche distribuite nella via principale, con degustazioni organizzate dagli espositori, punti ristoro con vin brulé e prodotti caldi, spazi per famiglie e installazioni luminose. Il programma include eventi su più giornate come la fiaccolata natalizia dei maestri di sci, prevista in prossimità della Vigilia, insieme a iniziative curate dalle associazioni del territorio.

Mercatini di Natale a Bormio 2025-2026

I mercatini di Natale a Bormio 2025-2026 si svolgono dal 28 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 con aperture concentrate nei fine settimana e in alcune giornate della settimana centrale di dicembre. L’area principale è quella dei Giardini di Piazza V Alpini, dove sono presenti casette dedicate a artigianato locale, prodotti in legno, pizzi, addobbi, biscotti tradizionali, mieli e specialità valtellinesi. Gli stand osservano un orario indicativo compreso tra le 10:30 e le 19:00.

Dal 19 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 l’apertura diventa quotidiana, ad eccezione del 25 dicembre, del 26 dicembre e del 1 gennaio, giorni in cui gli stand restano chiusi. Durante il periodo di attività vengono proposte degustazioni, aree ristoro con prodotti caldi, incontri programmati con Babbo Natale ed eventi musicali dislocati nel centro storico.

Mercatini di Natale a Chiavenna 2025-2026

I mercatini di Natale a Chiavenna 2025-2026 sono previsti nel fine settimana centrale di dicembre, con date riferite al modello degli anni precedenti, generalmente comprese tra il 13 dicembre e il 15 dicembre. Le aree coinvolte includono il centro storico, in particolare Piazza Bertacchi, Piazza Crollalanza e le vie limitrofe. Gli stand propongono artigianato locale in pietra ollare, prodotti in legno, ceramiche, candele, decorazioni natalizie e prodotti tipici della Valchiavenna.

Il programma include stand gastronomici curati da associazioni del territorio, con biscotti tradizionali, vin brulé, miele, formaggi d’alpe e altri prodotti stagionali. Le iniziative comprendono spazi dedicati ai bambini con incontri con Babbo Natale, laboratori tematici e piccole attività ricreative organizzate nelle piazze. 

Mercatini di Natale a Iseo 2025-2026

I mercatini di Natale a Iseo 2025-2026 si svolgono nei weekend dal 25 novembre 2025 al 7 gennaio 2026 nel centro storico e lungo le vie pedonali vicine al lungolago. Il percorso prevede casette dedicate a prodotti tipici locali, artigianato, articoli natalizi, degustazioni di olio del territorio e vino Franciacorta.

Durante le giornate festive sono attive aree con spettacoli di artisti di strada, spazi dedicati alla gastronomia e iniziative curate dalle associazioni locali. Il programma include l’arrivo di Santa Lucia il 10 dicembre 2025, con distribuzione di doni ai bambini nelle zone centrali. Nei weekend si aggiungono attività tematiche come il “Villaggio di Natale”, con stand dedicati, musica e animazioni.

Panorama dei Mercatini di Natale in Lombardia 2025-2026

Località (Provincia) Periodo 2025-2026 Attrazioni e note principali
Milano – Piazza Duomo (MI) 1 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026 Circa 80 casette con addobbi, presepi, artigianato, prodotti tipici, grande albero di Natale e Casa di Babbo Natale. Ingresso libero.
Milano – Oh Bej! Oh Bej! (MI) 5 dicembre 2025 – 8 dicembre 2025 Tradizionale mercatino attorno al Castello Sforzesco con oltre 200 espositori, dolci tipici, libri, artigianato e prodotti locali legati alla festa di Sant’Ambrogio.
Milano – Villaggio delle Meraviglie (MI) 15 novembre 2025 – 6 gennaio 2026 Villaggio natalizio ai Giardini Indro Montanelli con piste di pattinaggio, Casa di Babbo Natale, giostre, spettacoli e stand gastronomici. Ingresso gratuito (attrazioni a pagamento).
Bergamo (BG) 22 novembre 2025 – 6 gennaio 2026 Mercatini in Piazzale Alpini e Piazza Matteotti, casette di artigianato e gastronomia, pista di pattinaggio, ruota panoramica, luminarie fino a Città Alta e albero in Piazza Vecchia.
Brescia (BS) Inizio dicembre 2025 – 6 gennaio 2026 Mercatini nel centro storico con casette di artigianato e prodotti locali, pista di pattinaggio in Piazza del Mercato, giostre, eventi musicali, sculture di ghiaccio e iniziative benefiche.
Como – Città dei Balocchi (CO) 23 novembre 2025 – 6 gennaio 2026 Mercatini in Piazza Perretta e Piazza San Fedele, Magic Light Festival, pista di pattinaggio, giostra tradizionale, accensione albero, spettacoli, laboratori e fuochi di Capodanno.
Mantova – Piazza Virgiliana (MN) 15 novembre 2025 – 28 dicembre 2025 Mercatino nei weekend e festivi con chalet di artigianato, pista di pattinaggio, trenino turistico e iniziative distribuite nel centro storico. Ingresso libero.
Livigno (SO) 28 novembre 2025 – 6 gennaio 2026 Mercatini lungo la zona pedonale con artigianato alpino, prodotti tipici, degustazioni, iniziative tematiche ed eventi come la fiaccolata dei maestri di sci.
Bormio (SO) 28 novembre 2025 – 6 gennaio 2026 Mercatini nei fine settimana e nel periodo natalizio con artigianato locale, specialità valtellinesi, presepi, incontri con Babbo Natale ed eventi musicali.
Chiavenna (SO) 13 – 15 dicembre 2025 (fine settimana indicativo) Mercatini nel centro storico con artigianato locale, prodotti tipici, stand gastronomici, attività per bambini e presepi nelle corti.
Cremona – Piazza Stradivari (CR) 14 dicembre 2025 Evento natalizio con circa 80 espositori, prodotti tipici, artigianato, addobbi, animazioni musicali e artisti di strada. Ingresso gratuito.
Crema – Piazza Garibaldi (CR) 30 novembre 2025 Mercatino con circa 25 casette, artigianato, prodotti tipici, animazione per bambini, musica dal vivo e iniziative legate a Santa Lucia.
Monza – Villaggio di Natale (MB) 22 novembre 2025 – 6 gennaio 2026 Mercatini in Piazza Carducci e Piazza Trento e Trieste con casette, area artigiani italiani, Casa di Babbo Natale, spettacoli e iniziative musicali.
Lodi – Fiera di Santa Lucia (LO) 13 dicembre 2025 Fiera tradizionale con circa 40 stand enogastronomici, artigianato, dolciumi tipici, idee regalo e attività per famiglie.
Iseo (BS) 25 novembre 2025 – 7 gennaio 2026 (nei weekend) Mercatini nel centro storico con prodotti tipici, artigianato, degustazioni di olio e Franciacorta, spettacoli di strada, arrivo di Santa Lucia il 10 dicembre e attività tematiche nei weekend.
Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy