Mercatini di Natale a Bormio 2025/2026: date, programma e informazioni

Nell’articolo vedremo tutte le informazioni utili sui Mercatini di Natale di Bormio 2025/2026: date, orari, programma, attività per famiglie, eventi principali ed appuntamenti sportivi che renderanno la stagione invernale ancora più speciale.

Indice

Il Natale è una di quelle feste che aspettiamo tutto l’anno: luci che si accendono, profumi che scaldano il cuore, piccoli rituali che riportano indietro nel tempo. C’è qualcosa di magico in questo periodo, un’atmosfera che trasforma anche i luoghi che conosciamo bene. E tra le mete che riescono davvero a far vivere la magia natalizia giorno dopo giorno, Bormio occupa un posto speciale.

Tra i migliori mercatini di Natale in Lombardia,  con oltre un mese di atmosfera festiva continua, con le sue vie che si illuminano, le casette in legno che riempiono l’aria di profumi e tradizioni, un programma ricchissimo di iniziative pensate per grandi e piccoli, i Mercatini di Natale di Bormio 2025-2026 aprono nel weekend del 28 novembre e proseguono nei fine settimana fino al 19 dicembre, quando prenderà il via l’attesa apertura continuativa in vista delle festività.

Accanto alle bancarelle, il borgo ospita un fitto calendario di eventi tematici, spettacoli, animazioni per bambini, accensioni scenografiche, musica tradizionale e attività culturali che rendono ogni giornata diversa dalla precedente. E non mancano neppure appuntamenti sportivi di rilevanza internazionale, che aggiungono energia e visibilità a un periodo già ricco di emozioni.

Dove si svolgono i Mercatini di Natale di Bormio

I Mercatini di Natale di Bormio 2025/2026 si svolgono nel cuore del centro storico, uno dei borghi più affascinanti dell’Alta Valtellina. La location principale è rappresentata dai Giardini di Piazza V Alpini, un’area suggestiva che per tutto il periodo natalizio si trasforma in un vero villaggio incantato: casette di legno decorate, luci soffuse, atmosfere alpine e lo sfondo delle montagne innevate.

Questa piazza, facilmente raggiungibile a piedi da tutte le vie centrali, offre lo spazio ideale per ospitare bancarelle, musicisti, animazioni e laboratori. Qui si respira l’essenza più autentica del Natale a Bormio, tra artigianato locale, sapori tipici e addobbi che rendono ogni angolo fotografabile.

Accanto alla zona principale dei Giardini V Alpini, anche Piazza Cavour (Piazza del Kuerc) gioca un ruolo centrale nelle festività. È qui che si svolge la spettacolare accensione dell’albero, ed è da qui che Babbo Natale “vola” simbolicamente calandosi dalla storica Torre delle Ore, una delle immagini più iconiche del Natale bormino.

Le vie circostanti, come Via Roma e i piccoli vicoli medievali, si riempiono di luci, melodie natalizie e atmosfere d’altri tempi. Passeggiare da una piazza all’altra significa immergersi completamente nel clima delle feste, tra storia, tradizione e magia.à

Scopri anche i mercatini di Natale a Livigno

Date e orari di apertura e chiusura dei Mercatini di Natale di Bormio 2025/2026

I Mercatini di Natale di Bormio 2025-2026 saranno aperti dal 28 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, accompagnando l’intero periodo delle feste con luci, profumi e bancarelle ricche di artigianato e tradizioni. L’apertura non sarà continuativa fin da subito, ma seguirà un calendario scandito dai weekend e dalle principali festività, fino all’avvio del periodo natalizio vero e proprio.

I mercatini apriranno al pubblico nelle seguenti date:

  • 28, 29 e 30 novembre 2025 – weekend di inaugurazione

  • 5, 6, 7 e 8 dicembre 2025 – ponte dell’Immacolata

  • 12, 13 e 14 dicembre 2025 – weekend di metà dicembre

  • Dal 19 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026apertura continuativa tutti i giorni.

La prima giornata sarà quindi venerdì 28 novembre, mentre l’ultima lunedì 6 gennaio, giorno dell’Epifania. Complessivamente, i mercatini saranno presenti ogni weekend di dicembre e tutti i giorni durante le festività scolastiche e natalizie.

Per quanto riguarda gli orari, gli stand saranno aperti tutti i giorni dalle 10:30 alle 19:00, orario che permette ai visitatori di vivere l’atmosfera natalizia sia alla luce del giorno sia sotto le luminarie del tardo pomeriggio.

Sono previste però alcune eccezioni:

  • 24 dicembre (Vigilia di Natale): chiusura anticipata alle 15:00

  • 31 dicembre (San Silvestro): chiusura anticipata alle 15:00

  • 25 dicembre (Natale)chiuso

  • 26 dicembre (Santo Stefano)chiuso

  • 1° gennaio 2026 (Capodanno)chiuso

In tutte le altre date programmate, il mercatino seguirà il consueto orario 10:30 – 19:00.

Natale a Bormio: programma ed eventi per il 2025/2026

Il programma dei Mercatini di Natale di Bormio 2025/2026 è uno degli elementi che rendono questo evento così speciale: non si tratta solo di bancarelle e luci, ma di un vero e proprio calendario di appuntamenti che accompagna l’intero periodo natalizio con musica, spettacoli, tradizioni e momenti dedicati alle famiglie.

Uno degli eventi più attesi è senza dubbio la grande accensione dell’Albero di Natale, prevista per sabato 6 dicembre 2025 in Piazza Cavour. Qui, tra le antiche facciate illuminate, arriva anche Babbo Natale, che come da tradizione farà la sua scenografica comparsa calandosi dalla Torre delle Ore. È uno dei momenti più suggestivi delle feste, arricchito da musiche natalizie, zampognari, fisarmoniche e dall’immancabile profumo di tè caldo e vin brûlé distribuiti ai visitatori.

Il programma include anche numerose attività per famiglie e bambini, tra cui il Villaggio di Babbo Natale, momenti di animazione, giochi, letture animate e laboratori creativi. In particolare, domenica 21 dicembre 2025 è prevista una giornata ricchissima, con le biblio-elfe della Biblioteca Civica che daranno vita a fiabe e racconti di Natale tra le casette del mercatino, trasformando l’atmosfera in un piccolo mondo incantato.

Non mancano poi eventi che valorizzano le tradizioni alpine, come i concerti itineranti di fisarmoniche valtellinesi, le esibizioni di zampognari e i pomeriggi dedicati alla scoperta della natura in collaborazione con il Parco Nazionale dello Stelvio (il 30 novembre e il 14 dicembre), perfetti per coinvolgere anche i più piccoli. Ogni weekend porta con sé appuntamenti diversi, creando un clima di festa che si rinnova di settimana in settimana.

A tutto questo si aggiunge una serie di eventi sportivi di livello internazionale che contribuiscono a rendere dicembre uno dei periodi più vivaci dell’anno a Bormio. Mentre il borgo vive la sua atmosfera natalizia, le piste circostanti ospitano appuntamenti di grande richiamo che portano energie, visitatori e un tocco di adrenalina al clima delle feste.

Eventi sportivi di rilievo nel periodo Natalizio

Durante i Mercatini di Natale 2025/2026, Bormio vive anche uno dei momenti più intensi della sua stagione sportiva. La ski area, con oltre 50 km di piste, apre ufficialmente il 5 dicembre 2025, dando il via a un mese ricco di appuntamenti sulla neve. Tra i primi eventi spicca il DF Snow Village del 13 e 14 dicembre, con musica, freestyle e attività in quota.

Il momento più suggestivo delle feste è la fiaccolata di Capodanno del 31 dicembre sulla pista Stelvio: una lunga discesa illuminata dalle fiaccole dei maestri di sci, che si conclude con fuochi d’artificio e musica. Subito dopo, dal 2 al 4 gennaio, arriva l’EA7 Winter Tour, un villaggio sulla neve con intrattenimento e prove materiali dedicato agli appassionati.

Quest’anno la storica gara di Coppa del Mondo non si svolgerà, perché la pista Stelvio sarà preparata per le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. Nonostante ciò, l’atmosfera resta vivace: eventi, attività e il clima olimpico rendono il Natale a Bormio ancora più energico e speciale.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy