Mercatini di Natale a Milano 2024 – 2025: Tutti gli eventi in programma

Non solo innovazione e moda. A Dicembre, Milano ospita tra i principali mercatini di natale di Europa. La città viene adornata di luci, le vie del centro inondate dal profumo di vin brulé e dolci tipici. Grazie alla fantastica atmosfera, i mercatini di natale a Milano sono un appuntamento da non perdere per chi ama immergersi nello spirito natalizio. Il Capoluogo lombardo ospita diversi eventi dedicati ai mercatini natalizi.

Indice

I mercatini di Natale a Milano e dintorni sono tra le attrazioni più amate della città durante il periodo natalizio. Ogni anno, alcune delle location storiche come porta venezia, piazza duomo, il palazzo sforzesco si trasformano in incantevoli villaggi natalizi, offrendo una vasta gamma di prodotti artigianali, specialità gastronomiche ed eventi per tutte le età. Scopriamo insieme i principali eventi previsti nel 2024 sia in provincia che al centro della città.

Mercatino di Natale in Piazza Duomo 2024-2025

Mercatino di Natale in Piazza Duomo 2024-2025

Il Mercatino di Natale in Piazza Duomo è tra gli eventi più famosi ed iconici della città durante i mesi invernali. Con lo sfondo della cattedrale, questo mercatino offre un’esperienza unica per chi cerca regali e decorazioni natalizie. Le casette di legno, curate nei minimi dettagli, offrono una varietà di articoli che vanno dalle decorazioni per l’albero alle creazioni artigianali locali. Gli espositori presentano prodotti tipici delle festività, manufatti artigianali e specialità gastronomiche che spaziano dai dolci tradizionali come il panettone e il torrone. Quest’anno, accanto e dietro la cattedrale, sorgono circa 80 chalet in legno e l’accesso è completamente gratuito, permettendo ai visitatori di godere di una mostra-mercato unica nel cuore della città. Il luogo ideale per una passeggiata durante la pausa pranzo o nel pomeriggio. Si estende all’ombra del Duomo, tra corso Vittorio Emanuele, Via Campo Santo e Via dell’Arcivescovado.

Le casette in legno, ispirate ai tradizionali mercatini del nord Europa, arricchiscono l’atmosfera natalizia e coprono un’area totale di circa 1.000 metri quadrati. All’interno, gli espositori presentano prodotti tipici delle festività, manufatti artigianali e specialità gastronomiche. Dal 2021, il mercatino adotta un approccio eco-sostenibile: le strutture sono realizzate con materiali rispettosi dell’ambiente e gli addobbi sono fatti con elementi naturali ed ecologici. 

L’atmosfera è resa ancora più magica dalla presenza di Babbo Natale e dalle numerose attività per i bambini, tra cui la possibilità di visitare la Casa di Babbo Natale , dove i più piccoli potranno consegnare la loro letterina e scattare foto ricordo. Le luci natalizie e le melodie che risuonano nella piazza rendono lo shopping un’esperienza indimenticabile.

Quando inizia il mercatino di Natale in piazza Duomo?

Il mercatino di Natale in piazza Duomo comincerà il 1 Dicembre 2024. Gli stand saranno aperti fino al 6 Gennaio 2025. In queste date il mercatino sarà aperto dalle 8:30 alle 22:00, tutti i giorni.

Mercatini di natale Oh Bej! Oh Bej! (Obei Obei) 2024

Mercatini di natale Oh Bej! Oh Bej! (Obei Obei) 2024

Se stai cercando il giusto mercatino di Natale a Milano nel 2024, la fiera Oh Bej! Oh Bej! è uno dei mercatini più antichi e iconici, con una tradizione che risale al XVI secolo. Si svolge intorno al Castello Sforzesco, una delle principali attrazioni turistiche della città, e offre una vasta selezione di prodotti artigianali, specialità gastronomiche e idee regalo. Ogni anno, centinaia di espositori provenienti da tutta Italia espongono le loro creazioni, che spaziano dai giocattoli fatti a mano alle ceramiche e agli accessori in lana.

I Mercatini di natale al Castello Sforzesco

Per i milanesi, il vero inizio del Natale coincide con l’apertura del tradizionale mercatino chiamato “Oh Bej! Oh Bej!”. Il nome curioso deriva da un evento del 1510, quando Giannetto Castiglione, inviato papale da Roma, arrivò in città portando doni ai cittadini, specialmente ai bambini. Colmi di gioia, i piccoli esclamarono in dialetto milanese “Oh bej! Oh bej!”, che in italiano significa “Oh belli! Oh belli!”.

Nel 2019, la fiera ha ospitato centinaia di espositori, inclusa un’area dedicata ai presepi e alle decorazioni natalizie. Tra le novità, un grande parco a tema all’interno dell’Ippodromo di San Siro ha offerto un “Villaggio di Natale” con Babbo Natale, elfi, una fabbrica di giocattoli e l’ufficio postale per preparare i regali destinati ai bambini di tutto il mondo.

Quando inizia il mercatino di Natale Oh Bej O Bej nel 2024-2025?

La città intera si veste a festa, con strade illuminate e negozi decorati, mentre altri mercatini e iniziative si svolgono in diversi quartieri, come il “Villaggio delle Meraviglie” ai Giardini Pubblici Indro Montanelli e la manifestazione “Green Christmas” nel quartiere Isola, focalizzata sulla sostenibilità. 

Il mercatino Oh Bej O bej a Milano è dunque famoso per la sua offerta gastronomica, che include specialità locali come salumi, formaggi, caldarroste e vin brulé. Passeggiando tra le bancarelle, si respira un’atmosfera unica, accompagnata da spettacoli di artisti di strada, musica dal vivo e altre attività culturali.

  • Date: Dal 5 all’8 dicembre 2024
  • Orari: Dalle 8:30 alle 21:00
  • Luogo: Castello Sforzesco e Parco Sempione, Milano
  • Come arrivare: Metro Linea M1 (rossa) e M2 (verde), fermata Cadorna; tram 1, 4, 12 e 14.
Villaggio delle Meraviglie a Milano 2024-2025

Villaggio delle Meraviglie a Milano 2024-2025

Il Villaggio delle Meraviglie a Porta Venezia, situato nei Giardini Indro Montanelli, è un punto di riferimento per le famiglie durante il periodo natalizio. Non si tratta solo di un mercatino, ma di un vero e proprio parco a tema natalizio, ricco di attività per grandi e piccini. Qui i visitatori possono immergersi nella magica atmosfera della Casa di Babbo Natale, dove i più piccoli possono incontrare Babbo Natale e partecipare a laboratori creativi.

Una delle attrazioni principali del Villaggio è la pista di pattinaggio su ghiaccio, coperta e riscaldata, perfetta per divertirsi indipendentemente dalle condizioni meteo. Ogni giorno si tengono spettacoli, concerti e persino esibizioni sul ghiaccio, rendendo l’evento ancora più speciale. Per chi desidera fare shopping, le casette in legno offrono una vasta gamma di prodotti artigianali, decorazioni natalizie e dolci tipici.

Quanto costa il Villaggio delle Meraviglie a Milano?

L’ingresso al villaggio è gratuito; tuttavia, le giostre e la pista di pattinaggio sono a pagamento. È possibile noleggiare pattini e supporti per aiutare i più piccoli a divertirsi in sicurezza.

Quando inizia il mercatino delle Meraviglie a Milano 2024-2025?

  • Date: Dal 4 novembre 2024 al 7 gennaio 2025
  • Orari: Dalle 9:00 alle 20:00
  • Luogo: Piazzale Mario Pagano, Milano
  • Come arrivare: Metro Linea M1 (rossa), fermata Pagano
Mercatini di Natale nei dintorni di Milano

Mercatini di Natale nei dintorni di Milano

Se non ti è possibile raggiungere il centro di Milano, ci sono diversi mercatini di Natale ed eventi natalizi nel 2024-2025 che potresti visitare. Ecco i migliori mercatini di natale a Milano nei dintorni:

  1. Mercatino di Natale di Como: Nella città di Como, lungo le rive del lago, troverai bancarelle con prodotti artigianali, decorazioni, idee regalo e specialità gastronomiche locali. L’atmosfera è resa ancora più magica dalle proiezioni luminose sulle facciate degli edifici storici.
  2. Villaggio di Natale di Monza: Nel centro della città viene allestito nei pressi dell’Arengario una pista di pattinaggio su ghiaccio, giostre per bambini e stand enogastronomici. È un luogo ideale per famiglie.
  3. Mercatino di Natale di Bergamo: A Bergamo Bassa, solitamente in Piazza Dante, si tiene un mercatino con chalet in legno dove puoi acquistare prodotti artigianali, addobbi natalizi e assaporare dolci tipici e bevande calde.
  4. Mercatini di Natale di Vigevano: Nella splendida cornice di Piazza Ducale, a Vigevano, vengono organizzati mercatini con espositori di artigianato locale, prodotti tipici e idee regalo originali.
  5. Lecco Christmas Village: A Lecco, sulle sponde del lago, il villaggio natalizio offre mercatini, spettacoli dal vivo, animazioni per bambini e una pista di pattinaggio. 
  6. Mercatino di Natale di Lodi: Tra le vie del centro storico si svolgono mercatini con stand di artigianato, prodotti alimentari e attività sia per grandi che piccini.
  7. Il Centro di Arese: Presso il grande centro commerciale “Il Centro” di Arese, durante il periodo natalizio, vengono allestiti addobbi festivi, mercatini e aree gioco per bambini.
  8. Mercatino di Natale di Pavia: A Pavia, nelle piazze principali come Piazza della Vittoria, puoi trovare bancarelle con prodotti artigianali, specialità culinarie e intrattenimento per tutta la famiglia.
  9. Christmas Village di Malpensa Fiere: A Busto Arsizio, presso il centro espositivo Malpensa Fiere, viene organizzato un grande villaggio di Natale con mercatini, attrazioni per bambini e spettacoli.
  10. Castello di Trezzo sull’Adda: Questo antico castello ospita eventi natalizi con mercatini, visite guidate e attività per bambini, offrendo un’esperienza unica in una location storica.
Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy