
Nell’articolo vedremo insieme i principali appuntamenti in programma, dalle sagre più attese alle feste patronali, passando per i grandi eventi culturali che rendono questo mese uno dei più vivaci dell’anno: settembre.
Cerchi idee su cosa fare in Lombardia? In questa sezione trovi articoli su eventi, escursioni, sagre, mostre, gite fuori porta e luoghi imperdibili da visitare. Dalle città d’arte ai laghi, dalle montagne alle tradizioni locali, scopri le migliori attività per vivere la Lombardia in ogni stagione.
Chi è curioso di scoprire cosa fare a Milano troverà una città dinamica e sempre in fermento, tra mostre internazionali, quartieri storici e nuovi spazi creativi. Non meno interessante è cosa fare a Brescia, una meta che coniuga storia, natura e tradizione, perfetta per chi ama esplorare tra musei, piazze e sentieri naturalistici. Se ami la cultura e i borghi medievali, lasciati conquistare da cosa fare a Bergamo, tra la Città Alta, i panorami mozzafiato e gli eventi culturali che animano ogni stagione.
Tra il fascino elegante delle rive del lago e le ville storiche, cosa fare a Como offre esperienze uniche, tra passeggiate, gite in battello ed escursioni tra natura e arte. Chi desidera unire cultura e verde troverà tante idee su cosa fare a Monza, con la maestosa Villa Reale, il Parco e un fitto calendario di eventi.
Anche il resto della Lombardia offre meraviglie da scoprire: a Cremona, tra botteghe di liutai e festival musicali; a Lecco, tra i sentieri manzoniani e i panorami sulle montagne; a Lodi, con le sue tradizioni agricole e artistiche; a Mantova, scrigno rinascimentale di arte e storia; a Pavia, tra antiche abbazie e percorsi enogastronomici; a Sondrio, immersi nei paesaggi alpini ideali per trekking ed escursioni; e a Varese, tra giardini, ville storiche e itinerari nei laghi circostanti.
Qualunque sia la tua idea di viaggio, in Lombardia troverai sempre una nuova emozione da vivere.
Nell’articolo vedremo insieme i principali appuntamenti in programma, dalle sagre più attese alle feste patronali, passando per i grandi eventi culturali che rendono questo mese uno dei più vivaci dell’anno: settembre.
Il gorgonzola è uno dei formaggi italiani più amati e conosciuti al mondo, un’eccellenza DOP che da secoli porta il nome della città lombarda di cui è originario. Ogni anno, proprio a Gorgonzola...
Agosto entra nel vivo e la Lombardia si anima di eventi imperdibili: dall’8 al 10 agosto 2025, la regione offre un ricco calendario di appuntamenti per tutti i gusti. Tra spettacoli sotto le...
In questo articolo vedremo quando osservare le Perseidi nel 2025, quali sono i luoghi migliori in Lombardia per farlo, e alcuni consigli pratici per vivere al meglio la tua serata sotto le stelle,...
Agosto 2025 si preannuncia come un mese ricco di musica e cultura in Lombardia, con tantissimi concerti gratuiti distribuiti in tutte le province: da Milano a Como, passando per Lecco, Monza, Bergamo e...
Agosto 2025 si apre sotto il cielo stellato del Castello Sforzesco di Milano, pronto ad accogliere cinefili, curiosi e appassionati per una delle rassegne culturali più attese dell’estate: il cinema all’aperto gratuito promosso...
Il mese di agosto trasforma il Lago di Garda in un palcoscenico a cielo aperto, dove tradizione e spettacolo si incontrano tra borghi storici, lungolaghi romantici e piazze animate. Se stai pianificando una...
Nell’articolo vedremo tutti i dettagli sulla Festa del Lago e dell’Ospite 2025: date, orari, programma serale, piatti serviti, informazioni utili su come arrivare e dove parcheggiare, oltre ai tornei e ai contatti ufficiali...
La Val di Mello è un vero gioiello incastonato tra le montagne della Valtellina, in provincia di Sondrio. Riconosciuta come Riserva Naturale, è una meta sempre più amata da escursionisti, famiglie e appassionati...
In questo articolo vedremo i principali eventi in programma in Lombardia nell’agosto 2025, con date, luoghi e descrizioni per aiutarti a scegliere dove andare.