Bergamo Jazz Festival 2025: Programma, Date e Artisti dell’Evento

Il Bergamo Jazz Festival 2025 si prepara a incantare gli appassionati di musica con una lineup straordinaria e una programmazione ricca di eventi. Dal 20 al 23 marzo, la città si trasformerà nel cuore pulsante del jazz, accogliendo artisti di fama mondiale e giovani talenti emergenti. Sotto la direzione artistica di Joe Lovano, la 46ª edizione del festival sarà un viaggio sonoro attraverso il tema “Sounds of Joy”, un omaggio alla creatività e alla libertà espressiva che caratterizzano il jazz.

Indice

Il festival si svolgerà in location prestigiose come il Teatro Donizetti, il Teatro Sociale e l’Auditorium di Piazza della Libertà, ma anche in locali e spazi culturali diffusi in tutta la città. Oltre ai concerti principali, sono previsti eventi collaterali, workshop e jam session per coinvolgere il pubblico in un’esperienza musicale immersiva.

Se sei un amante del jazz, il Bergamo Jazz Festival 2025 è un appuntamento imperdibile. Continua a leggere per scoprire il programma completo, gli artisti in cartellone e tutte le informazioni utili per partecipare!

Date e Location: Dove e Quando si Svolgerà il Bergamo Jazz Festival 2025

Il Bergamo Jazz Festival 2025 si terrà dal 20 al 23 marzo, quattro giorni intensi di musica e spettacoli che animeranno la città con il meglio del panorama jazzistico internazionale.

Le esibizioni principali avranno luogo nei teatri storici di Bergamo, ma il festival coinvolgerà anche altre location suggestive, offrendo un’esperienza musicale diffusa. Ecco i principali luoghi del festival:

  • Teatro Donizetti – Il cuore pulsante del festival, ospiterà i concerti serali con le grandi star del jazz.
  • Teatro Sociale – Situato nella suggestiva Città Alta, accoglierà performance d’autore e set più intimi.
  • Auditorium di Piazza della Libertà – Punto di riferimento per eventi collaterali e incontri con gli artisti.
  • Accademia Carrara e Sala Piatti – Location dedicate ai concerti sperimentali e alla fusione tra jazz e altre espressioni artistiche.
  • Locali e club cittadini – Diverse esibizioni si svolgeranno in spazi più informali per il ciclo Scintille di Jazz, che darà spazio a giovani musicisti e nuovi progetti.

Oltre ai concerti, il festival prevede workshop, masterclass e jam session aperti al pubblico, per un coinvolgimento ancora più diretto degli appassionati.

Bergamo, con il suo fascino storico e le sue atmosfere suggestive, si conferma ancora una volta una delle capitali italiane della musica jazz.

Il Programma Completo del Bergamo Jazz Festival 2025

Il Bergamo Jazz Festival 2025 propone un cartellone ricco di eventi, con alcuni dei più grandi nomi del jazz internazionale e italiano. Ogni serata offrirà concerti unici, tra esibizioni in solo, ensemble innovativi e omaggi ai giganti della musica.

Ecco il programma ufficiale con i concerti principali:

Giovedì 20 marzo – Teatro Sociale (ore 20:30)

  • Antonio Faraò Trio “Tributes” – Il pianista italiano, accompagnato da Ameen Saleem al contrabbasso e Jeff Ballard alla batteria, renderà omaggio ai grandi del jazz con un set emozionante.
  • Lizz Wright – Una delle voci più potenti e intense del jazz contemporaneo si esibirà in un concerto esclusivo per il pubblico italiano.

Venerdì 21 marzo – Teatro Donizetti (ore 20:30)

  • Lux Quartet – Formazione guidata dalla pianista Myra Melford e dalla batterista Allison Miller, con Dayna Stephens al sax e Nick Dunston al contrabbasso, per una serata di pura energia jazzistica.
  • The Legacy of Wayne Shorter – Un tributo al leggendario sassofonista, con un supergruppo composto da Danilo Pérez (pianoforte), John Patitucci (contrabbasso), Brian Blade (batteria) e Ravi Coltrane (sassofono) come ospite speciale.

Sabato 22 marzo – Teatro Donizetti (ore 20:30)

  • Enrico Rava “Fearless Five” – Il celebre trombettista italiano si esibirà con il suo quintetto, vincitore del premio “Top Jazz 2024”.
  • The Cookers – Un ensemble di veterani del jazz, tra cui Eddie Henderson, David Weiss, Azar Lawrence, Donald Harrison, George Cables, Cecil McBee e Billy Hart.

Domenica 23 marzo – Teatro Donizetti (ore 20:30)

  • Marc Ribot’s “Hurry Red Telephone” – Il celebre chitarrista presenta il suo nuovo progetto musicale, che mescola jazz, avanguardia e sperimentazione sonora.
  • Dianne Reeves – La leggendaria cantante jazz torna a Bergamo dopo dieci anni, accompagnata dalla sua band per una performance che promette di incantare il pubblico.

Oltre a questi appuntamenti principali, il festival prevede numerosi eventi collaterali e concerti in altre location, che daranno spazio a musicisti emergenti e a progetti sperimentali.

Eventi Collaterali e Concerti nei Luoghi Storici

Oltre ai grandi concerti serali nei teatri principali, il Bergamo Jazz Festival 2025 offrirà un programma di eventi collaterali che coinvolgerà alcuni degli spazi più suggestivi della città. Questi appuntamenti permetteranno agli spettatori di scoprire nuovi talenti e di immergersi in un’esperienza musicale più intima e sperimentale.

Ecco alcune delle location e gli eventi previsti:

Teatro Sant’Andrea

Giovedì 20 marzo

  • Aruán Ortiz (pianoforte solo) – Il pianista cubano, noto per il suo stile innovativo, si esibirà in un concerto solista in cui mescolerà jazz, musica classica e influenze afrocubane.

Domenica 23 marzo

  • Barry Guy & Jordina Millà (contrabbasso e pianoforte) – Un incontro tra due straordinari musicisti dediti all’improvvisazione e alla sperimentazione sonora.

Auditorium di Piazza della Libertà

Venerdì 21 marzo

  • La Via del Ferro – Un progetto che fonde jazz contemporaneo e sonorità industriali, creando un’esperienza musicale immersiva.

Sabato 22 marzo

  • Dialect Quintet – Una delle formazioni emergenti più interessanti del panorama jazzistico europeo, con un repertorio che spazia dal free jazz alle sonorità più moderne.

Accademia Carrara e Sala Piatti

Sabato 22 marzo – Accademia Carrara

  • Sara Calvanelli & Virginia Sutera (fisarmonica e violino) – Un concerto che esplora l’intersezione tra jazz, folk e musica contemporanea.

Domenica 23 marzo – Sala Piatti

  • Tania Giannouli & Nik Bärtsch (pianoforte a quattro mani) – Due pianisti innovativi uniscono le loro visioni per un’esperienza musicale unica, tra minimalismo e improvvisazione.

Scintille di Jazz: Giovani Talenti nei Locali della Città

Parallelamente agli eventi ufficiali, il festival offrirà una serie di concerti diffusi nei club e locali cittadini, con l’iniziativa Scintille di Jazz.
Alcuni dei locali coinvolti:

  • Circolino di Città Alta

  • Ristorante Legami Sushi & More

  • NXT Bergamo

Questi appuntamenti daranno spazio ai nuovi talenti del jazz italiano e internazionale, offrendo un’occasione unica per scoprire la musica in contesti più informali e vicini al pubblico.

Biglietti e Info Utili: Come Partecipare al Bergamo Jazz Festival 2025

Data di Apertura delle Vendite

I biglietti saranno disponibili a partire dal 28 gennaio 2025. È consigliabile acquistarli in anticipo, poiché i concerti principali al Teatro Donizetti e al Teatro Sociale registrano spesso il tutto esaurito.

Dove Acquistare i Biglietti

I biglietti possono essere acquistati:

  • Online: sul sito ufficiale del Teatro Donizetti (www.teatrodonizetti.it)

  • Presso la biglietteria fisica del Teatro Donizetti in Piazza Cavour, 15, Bergamo

Prezzi e Riduzioni

Il costo dei biglietti varia in base alla serata e alla posizione dei posti. Sono previste riduzioni per:

  • Giovani sotto i 30 anni
  • Studenti di conservatori e scuole di musica
  • Abbonati ATB (trasporto pubblico locale)
  • Over 65

Per chi desidera vivere l’intero festival, è disponibile un abbonamento speciale che permette di accedere a tutte le serate principali con un prezzo vantaggioso.

Info Logistiche e Accesso alle Location

  • Come arrivare a Bergamo: la città è facilmente raggiungibile in treno, auto e aereo, grazie all’aeroporto di Orio al Serio.

  • Trasporti locali: per muoversi tra le location del festival, si consiglia di utilizzare i mezzi pubblici o il servizio di bike-sharing cittadino.

  • Accessibilità: le principali sedi del festival sono attrezzate per l’accesso di persone con disabilità.


Dimmi se vuoi aggiungere qualcosa o se posso procedere con il prossimo paragrafo su Perché non perdere il Bergamo Jazz Festival 2025!

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy