I migliori campi di zucche in Lombardia 2025

In questo articolo vedremo quali sono i campi di zucche in Lombardia nel 2025, luoghi dove famiglie e bambini possono vivere l’esperienza della raccolta you-pick, partecipare a laboratori tematici e trascorrere una giornata all’aperto tra scenografie a tema autunnale e spazi dedicati alla fotografia.

Indice

Non sai cosa fare ad Halloween in Lombardia? Negli ultimi anni i campi di zucche sono diventati una delle attrazioni autunnali più amate anche in Italia, soprattutto in regioni come la Lombardia. Nati negli Stati Uniti come tradizione legata a Halloween, questi spazi non sono semplici orti: sono vere e proprie aree scenografiche dove le zucche diventano protagoniste di giornate da vivere in famiglia.

Visitare un campo di zucche significa immergersi in un’atmosfera colorata e conviviale, tra distese arancioni, decorazioni a tema e la possibilità di scegliere la propria zucca da intagliare o portare a casa. Non mancano attività pensate per tutti: dai laboratori creativi per bambini, ai set fotografici perfetti per immortalare ricordi autunnali, fino a degustazioni di prodotti tipici della stagione.

Il successo crescente di queste esperienze è legato proprio alla loro capacità di unire divertimento e tradizione. I bambini adorano muoversi tra le file di zucche cercando quella “perfetta” o quella più “divertente“. Oggi i pumpkin patch italiani non hanno nulla da invidiare a quelli americani, e ogni anno attirano migliaia di visitatori curiosi.

Scopri anche gli altri eventi di ottobre in Lombardia

 

Campi di zucche in Lombardia

La Lombardia è una delle regioni italiane che più ha abbracciato la magia dei pumpkin patch, offrendo ogni autunno luoghi suggestivi dove vivere l’atmosfera di Halloween. Di seguito trovi i principali campi di zucche da non perdere nel 2025.

Tulipania – Pumpkin Patch (Terno d’Isola, BG)

Il Pumpkin Patch di Tulipania si trova in via Marco Biagi 84 a Terno d’Isola, in provincia di Bergamo, ed è aperto dal 20 settembre al 9 novembre 2025 il venerdì dalle 15:30 alle 18:00 e il sabato, la domenica e i festivi dalle 9:30 alle 19:00 (fino alle 18:00 con l’ora solare).

Il biglietto costa 10 euro e include una zucca decorativa e l’accesso alle aree tematiche, mentre i bambini sotto un metro entrano gratuitamente. La prenotazione è consigliata dal sito ufficiale, il parcheggio è gratuito e situato vicino all’ingresso. All’interno si può raccogliere la propria zucca, usare le carriole “Tulicariola”, partecipare a laboratori di pittura e intaglio, prendere parte a un’escape room disponibile in alcune date, visitare installazioni e aree gioco e consumare cibi stagionali nell’area ristoro. 

Villaggio delle Zucche – PuraVida Farm (San Martino Siccomario, PV)

Il Villaggio delle Zucche si trova in via Piemonte, località La Lanca, a San Martino Siccomario in provincia di Pavia, ed è aperto dal 20 settembre al 9 novembre 2025 tutti i sabati e le domeniche dalle 10:30 alle 18:30. Il biglietto ha un costo a partire da 15 euro con gratuità per i bambini nati tra il 2022 e il 2025 e la prenotazione è consigliata online.

Il parcheggio è disponibile in loco, i cani sono ammessi al guinzaglio e l’accesso è regolato da fasce orarie. All’interno si può raccogliere e decorare la zucca, partecipare a laboratori didattici, visitare la fattoria degli animali, utilizzare le aree gioco con trattorini elettrici, bumper boat, gonfiabili e labirinti, oltre a consumare cibi e bevande negli stand gastronomici.

 

Il Campo dei Fiori – Galbiate (LC)

Il Campo dei Fiori si trova in SP51 n.4, località Sala al Barro, Galbiate (LC) ed è aperto dal 19 settembre al 2 novembre 2025, tutti i giorni dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:30 (dal 26 ottobre chiusura alle 17:30, lunedì mattina chiuso). L’ingresso include un buono di pari valore da spendere in zucche o attività; i bambini nati tra il 2022 e il 2025 entrano gratis.

L’accesso è su prenotazione online e il pagamento si effettua in loco in contanti o carta. Le attività comprendono la raccolta you-pick delle zucche, laboratori di decorazione, una caccia alla zucca con esemplari speciali, l’uso delle carriole e aree allestite per le foto. È disponibile un parcheggio dedicato, con divieto di sosta lungo la Strada Provinciale SP51, e i cani sono ammessi al guinzaglio.

 

Shirin – Campo di Zucche (Ornago, MB)

Il Campo di Zucche Shirin si trova in Via Libero Grassi, Ornago (MB) ed è aperto dal 27 settembre al 2 novembre 2025 con accesso regolato da prenotazione online obbligatoria, scegliendo data e fascia oraria. 

La visita dura circa 1 ora con permanenza massima di 2 ore. Il biglietto d’ingresso parte da 5 € e in alcune date include anche una zucca da decorare. All’interno del campo si possono raccogliere zucche ornamentali e commestibili, partecipare a laboratori di decorazione, scattare foto in scenografie a tema e usufruire di spazi coperti in caso di maltempo.

Il parcheggio si trova in Via Libero Grassi e per raggiungere l’area coltivata è necessario percorrere a piedi circa 200 metri. I cani sono ammessi al guinzaglio.

 

Agricola delle Meraviglie – Campo delle Zucche (Vimodrone, MI)

Il Campo delle Zucche di Agricola delle Meraviglie si trova in Via Pio la Torre 9, Vimodrone (MI) ed è aperto dal 20 settembre al 2 novembre 2025. Gli orari sono dal 20 settembre al 15 ottobre nei feriali 15:00-19:30 e nei weekend 10:00-19:30, mentre dal 16 ottobre al 2 novembre nei feriali 10:00-13:00 e 15:00-19:30 e nei weekend in orario continuato 10:00-19:30.

L’ingresso è regolato dall’Agripass, con costo da 5 € nei giorni feriali e 8 € nei weekend, che comprende l’accesso al campo e una zucca in omaggio; è possibile anche acquistare zucche al kg. L’area coltivata si estende su 12.000 m² con oltre 40 varietà di zucche, ed è attrezzata con scenografie, set fotografici, aree gioco, food truck e un labirinto infestato disponibile a ottobre. 

Nei weekend e in alcune fasce feriali sono previsti laboratori di intaglio e attività a tema Halloween. Il campo resta aperto anche in caso di pioggia e si consiglia di indossare scarpe impermeabili o stivali.

 
Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy