Nell’articolo vedremo il programma completo del Carnevale di Bormio, le sue tradizioni più curiose e tutti i consigli utili per chi vuole partecipare a questa festa straordinaria.

18 Settembre 2025
Nell’articolo vedremo il programma completo del Carnevale di Bormio, le sue tradizioni più curiose e tutti i consigli utili per chi vuole partecipare a questa festa straordinaria.
Il Carnevàl di Mat di Bormio 2025 è pronto a riportare nelle strade della cittadina valtellinese una delle celebrazioni più attese dell’anno. Questo evento, che affonda le sue radici in un’antica tradizione popolare, trasforma Bormio in un grande palcoscenico a cielo aperto, tra sfilate in maschera, riti folkloristici e spettacoli per tutte le età.
Le celebrazioni si terranno dal 14 febbraio al 4 marzo 2025, culminando nel Martedì Grasso, giornata in cui verrà eletto il Podestà di Mat, figura simbolica che per un giorno governerà la città tra scherzi e momenti di pura allegria. La manifestazione avrà il suo apice con la Sfilata dei Matti, un corteo mascherato che attraverserà le vie del centro storico coinvolgendo residenti e visitatori in un’atmosfera unica.
Il Carnevàl di Mat di Bormio è una festa che affonda le sue radici nella tradizione popolare valtellinese. A differenza dei classici carnevali, questa celebrazione si caratterizza per il suo spirito goliardico e satirico, in cui la comunità si prende gioco delle regole e delle gerarchie sociali attraverso travestimenti, parate e rituali simbolici.
Uno dei momenti più iconici della manifestazione è l’elezione del Podestà di Mat, una figura che per un giorno “governa” la città al posto delle autorità ufficiali. Questo gesto, che ricorda le antiche Feste dei Folli medievali, rappresenta un ribaltamento temporaneo dell’ordine costituito, regalando alla popolazione un’occasione per esprimere scherzi, lamentele e critiche in modo ironico e giocoso.
Durante le celebrazioni, è tradizione che l’Arlecchino legga pubblicamente una serie di pettegolezzi e lamentele anonime, raccolte nei giorni precedenti. Questo momento, che unisce satira e spettacolo, coinvolge l’intera comunità in una sorta di rito collettivo di liberazione e divertimento.
Oltre agli aspetti ironici e teatrali, il Carnevale di Bormio è anche un’occasione per celebrare la cultura locale attraverso costumi tradizionali, musica, danze e degustazioni di piatti tipici valtellinesi.
Le celebrazioni del carnevale di Bormio si svolgeranno dal 14 febbraio al 4 marzo, con un ricco calendario di eventi che animeranno le strade e le piazze del centro storico di Bormio. Il momento clou della manifestazione sarà la tradizionale Sfilata dei Matti e l’elezione del Podestà di Mat, ma non mancheranno appuntamenti dedicati a famiglie, bambini e appassionati di folklore.
Domenica 2 marzo 2025 – Sfilata dei Matti
Il Carnevale entrerà nel vivo con la spettacolare Sfilata dei Matti, che coinvolgerà tutta la comunità in un coloratissimo corteo mascherato. L’evento avrà inizio alle 14:30, con partenza dal centro storico di Bormio. I partecipanti, vestiti con costumi tradizionali e maschere originali, sfileranno lungo le vie principali della città accompagnati da musica, carri allegorici e spettacoli itineranti.
Martedì 4 marzo 2025 – Martedì Grasso e l’elezione del Podestà di Mat
Il Martedì Grasso sarà il giorno più importante del Carnevàl di Mat, con la tradizionale elezione del Podestà di Mat. Questa figura simbolica prenderà il controllo della città per un giorno, dando il via a scherzi e momenti di puro divertimento.