Nell’articolo vedremo il programma dettagliato, le curiosità e tutte le informazioni utili per partecipare al CarnevALL di Pavia 2025.

18 Settembre 2025
Nell’articolo vedremo il programma dettagliato, le curiosità e tutte le informazioni utili per partecipare al CarnevALL di Pavia 2025.
Dopo cinque anni di assenza, il CarnevALL di Pavia 2025 torna a colorare le strade della città con un evento all’insegna dell’inclusione, della creatività e della partecipazione collettiva. Questa edizione, in programma per sabato 1° marzo 2025, sarà una grande festa di comunità che coinvolgerà cittadini, scuole e associazioni in un percorso che valorizza il territorio attraverso l’arte e il divertimento.
Organizzato da un comitato composto da Liberi Saperi, Giocolarte, Ludo Mastro e Polisportiva Popolare Pavese, con il patrocinio del Comune di Pavia, il CarnevALL è più di un semplice carnevale: è un’occasione di condivisione e inclusione, con eventi che si estendono anche a luoghi come il carcere e l’ospedale, portando lo spirito della festa a tutta la comunità.
Il Carnevale di Pavia 2025 si svolgerà sabato 1° marzo, con una serie di eventi che animeranno la città in un’atmosfera di festa e condivisione. Il cuore dell’evento sarà la grande parata cittadina, che attraverserà il centro storico portando colori, musica e allegria per tutti.
Ore 15:00 – Partenza della parata da Piazzale Ghinaglia
Il corteo mascherato partirà da Piazzale Ghinaglia, con carri, costumi e performance artistiche ispirate al tema del “volo”. La sfilata sarà animata da gruppi di artisti di strada, musicisti e partecipanti di tutte le età, creando un’esperienza coinvolgente e aperta a tutti.
Festa finale ai Giardini del Castello Visconteo
Una volta arrivati ai Giardini del Castello Visconteo, il Carnevale proseguirà con una grande festa conclusiva. Qui i partecipanti potranno godere di:
L’edizione 2025 avrà un forte valore simbolico, con iniziative che abbracciano tutta Pavia. Oltre alla parata e ai laboratori aperti a tutti, il Carnevale entrerà anche in luoghi solitamente esclusi dalle celebrazioni, come il carcere e l’ospedale. Qui, detenuti e pazienti parteciperanno a laboratori artistici dedicati, contribuendo con le loro creazioni alla festa. Questo spirito di condivisione rende il CarnevALL un evento unico, capace di unire la città sotto il segno della creatività.
Ogni edizione del CarnevALL è caratterizzata da un tema che ispira la creazione di costumi, carri e spettacoli. Per il 2025, il tema scelto è “volo”, un concetto che rappresenta libertà, movimento e il superamento dei limiti. Attraverso laboratori e attività creative, i partecipanti avranno la possibilità di esprimere la loro visione del volo, dando vita a maschere e carri originali che sfileranno per le strade della città.
Potrebbe interessarti anche: