Concerti gratis in Lombardia ad agosto 2025: tutti gli eventi da non perdere

Agosto 2025 si preannuncia come un mese ricco di musica e cultura in Lombardia, con tantissimi concerti gratuiti distribuiti in tutte le province: da Milano a Como, passando per Lecco, Monza, Bergamo e tante altre località affacciate sui laghi o immerse nella natura. Festival storici come Suoni Mobili, il Festival di Bellagio e del Lago di Como, e numerose rassegne musicali a ingresso libero animeranno le serate estive con jazz, musica classica, tributi pop, ritmi internazionali e sperimentazioni contemporanee. Che tu sia un appassionato di musica dal vivo o semplicemente alla ricerca di un evento gratuito per trascorrere una serata diversa, qui troverai un elenco completo e aggiornato dei principali concerti gratis in Lombardia ad agosto 2025. Scopri le date, gli artisti, le location e i festival da non perdere!

Indice

Quali sono i concerti gratuiti in Lombardia ad agosto 2025?

La Lombardia, durante il mese di agosto, si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto. Grazie al sostegno di enti pubblici, fondazioni culturali e associazioni locali, molte città lombarde offrono un calendario ricchissimo di eventi musicali gratuiti, pensati per valorizzare luoghi storici, parchi urbani, chiese e piazze. Tra le mete da tenere d’occhio spicca Milano, con le sue rassegne nei cortili, nei parchi e nelle piazze universitarie, seguita da Como e il Lago di Como, dove la musica risuona tra ville, giardini e panorami mozzafiato. Anche Lecco, Bergamo, Monza e i piccoli comuni del Varesotto e del Bresciano propongono festival e concerti gratuiti per tutti i gusti: dalla musica classica al jazz, dal folk alla sperimentazione elettronica, dai tributi pop-rock ai concerti spirituali in luoghi sacri. Qualunque sia il tuo genere preferito, troverai sicuramente un evento gratuito vicino a te.

Elenco dei concerti gratis in Lombardia ad agosto 2025

Agosto è il mese perfetto per godersi la musica dal vivo senza spendere un euro. Di seguito trovi l’elenco dei concerti gratuiti confermati in Lombardia, suddivisi per città e provincia. Gli eventi riportati sono a ingresso libero o a offerta volontaria, con dettagli su location, orari e artisti in programma. Tienili d’occhio, perché molti fanno parte di rassegne prestigiose a livello nazionale e si svolgono in contesti davvero suggestivi.

Concerti gratis a Milano e provincia ad agosto

La città di Milano, anche ad agosto, non va in vacanza. Tra le vie del centro, nei parchi e nelle periferie più attive, la musica continua a essere protagonista grazie a rassegne culturali estive che offrono concerti a ingresso libero per tutti i gusti.

Eventi confermati:

  • Lunedì 11 agosto – Milano, Piazza Leonardo da Vinci, h 21:30
    Momi Maiga – Pace – Un viaggio musicale tra kora africana e jazz contemporaneo.
    Ingresso libero con offerta volontaria – Rassegna Suoni Mobili.

  • Martedì 12 agosto – Milano, Piazza Leonardo da Vinci, h 21:30
    Hip-Horn Brass Collective (Barcellona) – Energia pura con ottoni e groove urbani.
    Ingresso libero con offerta volontaria – Rassegna Suoni Mobili.

  • Mercoledì 13 agosto – Milano, Piazza Leonardo da Vinci, h 21:30
    Ciumbia la Cumbia – Cumbia latina e atmosfere estive.
    Ingresso libero con offerta volontaria – Rassegna Suoni Mobili.

  • Giovedì 14 agosto – Milano, Piazza Leonardo da Vinci, h 21:30
    James Brown is Dead – Funky power e omaggi soul al padrino del groove.
    Ingresso libero con offerta volontaria – Rassegna Suoni Mobili.

  • Venerdì 15 agosto – Milano, Cascina Cuccagna, h 19:30 e h 21:30
    Rito del Jazz – Ray Charles is Back – Due set per rivivere l’anima di Ray Charles.
    Ingresso libero con offerta volontaria – Evento speciale Ferragosto.

Concerti gratis a Como, Lecco e Lago di Como ad agosto

L’area del Lago di Como è tra le più attive in estate per quanto riguarda la musica dal vivo, grazie a festival storici che uniscono arte, paesaggio e cultura. I concerti si svolgono spesso all’aperto, in parchi, chiese storiche e ville d’epoca, offrendo un’esperienza immersiva e gratuita di altissimo livello artistico.

Eventi confermati:

  • Venerdì 1 agosto – Menaggio (CO), Chiesa di Loveno, h 20:45
    Concerto barocco – Sammartini, Mozart, Boccherini
    Ingresso libero – Festival di Bellagio e del Lago di Como

  • Sabato 2 agosto – Lecco, Palazzo Belgiojoso, h 17:00
    Vivaldi – L’estate (Le Quattro Stagioni)
    Ingresso libero – Festival di Bellagio

  • Sabato 2 agosto – Bellagio (CO), Auditorium Cappuccini, h 20:45
    Vivaldi – L’autunno
    Ingresso libero – Festival di Bellagio

  • Domenica 3 agosto – Zelbio (CO), Chiesa S. Paolo Converso, h 17:00
    Recital vincitore Premio Cosima Wagner
    Ingresso libero – Festival di Bellagio

  • Domenica 3 agosto – Bellagio (CO), SS. Materno e Ambrogio, h 20:45
    Omaggio a Ravel
    Ingresso libero – Festival di Bellagio

  • Lunedì 4 agosto – Tremezzina (CO), Parco Teresio Olivelli, h 21:00
    Daniel Herskedal – Il soffio di Parthenope (tuba, jazz scandinavo)
    Ingresso libero con offerta volontaria – Festival Suoni Mobili

  • Martedì 5 agosto – Tremezzina (CO), Parco Teresio Olivelli, h 21:00
    Jany McPherson – Solar Jazz
    Ingresso libero con offerta volontaria

  • Mercoledì 6 agosto – Tremezzo (CO), Parco Teresio Olivelli, h 21:00
    Bacharach Mon Amour – Omaggio orchestrale al maestro del pop sofisticato
    Ingresso libero con offerta volontaria

  • Giovedì 7 agosto – Tremezzina (CO), Piazza della Magnolia, h 09:30
    Introducing the Vibraphone – Matteo Boggio Ferraris
    Ingresso libero con offerta volontaria

  • Mercoledì 6 agosto – Bellagio (CO), Basilica di San Giacomo, h 20:45
    Recital violoncello – Emmanuel Acurero
    Ingresso libero – Festival di Bellagio

  • Venerdì 8 agosto – Bellagio (CO), Grand Hotel Villa Serbelloni, h 20:45
    Bicentenario Strauss Jr. – Walzer e polke viennesi
    Ingresso libero – Festival di Bellagio

  • Sabato 9 agosto – Lecco, Giardini di Villa Gomes, h 18:30
    Momi Maiga – Kora Power (fusion africana)
    Ingresso libero con offerta volontaria – Suoni Mobili

Concerti gratis a Monza, Brianza e Settimo Milanese ad agosto

Anche nell’area della Brianza e nell’hinterland milanese la musica non manca, grazie a rassegne itineranti che portano la cultura musicale nei parchi e nei centri storici dei comuni più attivi. Settimo Milanese, in particolare, ospita una tappa importante del festival Suoni Mobili, con spettacoli gratuiti pensati per un pubblico eterogeneo.

Eventi confermati:

  • Giovedì 7 agosto – Settimo Milanese (MI), Parco Farina, h 21:30
    Bacharach Mon Amour #2 – Secondo appuntamento con le musiche di Burt Bacharach
    Ingresso libero con offerta volontaria

  • Venerdì 8 agosto – Settimo Milanese (MI), Parco Farina, h 21:30
    The Ray Charles Sessions – Un viaggio musicale attraverso i grandi successi di Ray Charles
    Ingresso libero con offerta volontaria

  • Sabato 9 agosto – Settimo Milanese (MI), Parco Farina, h 21:30
    Giovanni Falzone Freak Machine – Jazz sperimentale, groove ed elettronica in chiave urbana
    Ingresso libero con offerta volontaria

  • Domenica 10 agosto – Cesano Maderno (MB), Giardini di Palazzo Arese Borromeo, h 21:30
    Kairo (Pace) – Ensemble internazionale che fonde sonorità del Mediterraneo e del Medio Oriente
    Ingresso libero con offerta volontaria

  • Venerdì 15 agosto – Desio (MB), Parco Tittoni, h 21:30
    Omaggio a Gaber e Jannacci con la band Dumanbass – Canzone d’autore tra ironia e poesia
    INGRESSO LIBERO

Concerti gratis a Bergamo e provincia ad agosto

La provincia di Bergamo offre appuntamenti musicali gratuiti spesso inseriti in cornici storiche, come monasteri, basiliche o piazze cittadine. Anche in alta stagione, la città riesce a coniugare tradizione e innovazione musicale, attirando un pubblico ampio e variegato. I concerti gratuiti in programma sono spesso legati a festività religiose, rassegne culturali e iniziative locali.

Eventi confermati:

  • Martedì 26 agosto – Bergamo, Monastero di Astino, h 21:00
    Concerto di Sant’Alessandro – Corpo Musicale G. Rossini di Palazzago
    Ingresso gratuito – Tradizione bandistica bergamasca nella suggestiva cornice del Monastero di Astino

Questo evento, promosso nell’ambito delle celebrazioni per Sant’Alessandro, unisce musica popolare e spiritualità in una delle location più affascinanti del territorio bergamasco.

Altri concerti gratuiti in Lombardia (Varese, Brescia, Cremona, ecc.)

In alcune province lombarde, i programmi vengono annunciati più tardi o in prossimità delle singole date, ma è possibile anticipare la presenza di feste patronali, festival civici e iniziative delle Pro Loco, spesso accompagnati da concerti serali a ingresso libero.

Al momento, non risultano eventi confermati per le città di Varese, Brescia, Cremona o Lodi a inizio agosto, ma è consigliabile controllare i siti ufficiali dei comuni, soprattutto tra il 10 e il 20 agosto, quando molte sagre ed eventi musicali vengono annunciati all’ultimo minuto.

Domande frequenti sui concerti gratuiti in Lombardia

Molti lettori si pongono domande pratiche prima di partecipare a un concerto gratuito. Di seguito trovi le risposte alle domande più comuni, utili per organizzare al meglio le tue serate estive in Lombardia.

Serve prenotare per i concerti gratuiti?

In linea generale, non è necessaria la prenotazione per i concerti gratuiti elencati in questo articolo. Tuttavia, per alcuni eventi ospitati in luoghi chiusi o con posti limitati (come chiese, auditorium o cortili storici), può essere richiesto di prenotare online o di arrivare con anticipo per garantirsi l’ingresso. In caso di dubbio, si consiglia di consultare il sito ufficiale della rassegna o del comune ospitante.


I concerti sono davvero gratuiti?

Sì, l’ingresso è gratuito, anche se in molte rassegne viene segnalata la dicitura “offerta libera” o “donazione volontaria”. Ciò significa che puoi accedere senza alcun pagamento, ma, se lo desideri, puoi lasciare un contributo a sostegno dell’iniziativa culturale. Questo vale soprattutto per festival come Suoni Mobili o il Festival di Bellagio, che si basano anche sul supporto del pubblico.


Dove posso trovare il programma aggiornato dei concerti?

I programmi ufficiali vengono pubblicati sui siti delle singole rassegne (come musicamorfosi.it per Suoni Mobili o bellagiofestival.com per il Festival del Lago di Como) e sui portali comunali. Inoltre, è utile seguire le pagine Facebook e Instagram dei festival, dove vengono spesso annunciati eventi extra o cambi location/meteo. In questo articolo troverai aggiornamenti costanti, man mano che nuovi concerti gratuiti verranno confermati.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy