Ferragosto 2025 sul Lago di Como: cosa fare ed eventi

In questo articolo vedremo cosa puoi fare il 15 agosto 2025 sul Lago di Como. Ti daremo soluzioni pratiche, orari aggiornati, eventi confermati e itinerari suggeriti per sfruttare la giornata al meglio, evitando problemi e scelte sbagliate.

Indice

Organizzare il Ferragosto sul Lago di Como può sembrare semplice, ma senza una pianificazione si rischia di non godersi la giornata. Le spiagge più comode si riempiono presto, i parcheggi sono limitati e molte attività richiedono prenotazione. Chi arriva all’ultimo momento spesso trova file, ritardi e confusione.

Molte persone scelgono il Lario per unire bagni, passeggiate e eventi serali. Ma tra sentieri, borghi, traghetti e fuochi d’artificio, capire cosa fare davvero e dove andare richiede un minimo di preparazione. Le opzioni ci sono, ma servono orari, indicazioni e priorità.

Cosa fare il 15 agosto al Lago di Como

Nei prossimi paragrafi trovi le attività più praticate sul Lago di Como durante il Ferragosto 2025, con tutte le informazioni essenziali: orari, prenotazioni, spostamenti e luoghi consigliati. Così puoi scegliere in modo semplice come organizzare la tua giornata.

Bagno di mezzanotte sul Lago di Como

Sul Lago di Como, il bagno di mezzanotte è una tradizione non scritta che molte persone condividono tra amici. Il momento più scelto è la notte tra il 14 e il 15 agosto, spesso dopo i fuochi d’artificio.

I punti più frequentati sono le spiagge libere di Gravedona, Dongo, Menaggio, Lierna, e Bellagio (in zona Pescallo o San Giovanni). Alcune sono illuminate da lampioni del lungolago, altre restano al buio: è consigliabile portare una luce frontale o una torcia da tenere a riva.

Il bagno è consentito, ma bisogna prestare attenzione: il lago ha fondali irregolari e l’acqua è fredda, anche in agosto. È importante evitare di tuffarsi da moli o scogli non segnalati. Meglio entrare gradualmente, restare vicini alla riva e non nuotare da soli.

Molti gruppi portano con sé coperte, birre, piccoli speaker e cibo. Tuttavia, è bene sapere che in diversi comuni del lago sono in vigore ordinanze che vietano i falò, l’uso di barbecue o musica ad alto volume nelle spiagge libere. Le multe possono superare i 200 €, e in caso di fuochi non autorizzati interviene la Polizia Locale.

Crociera panoramica in battello

Il 15 agosto, una delle esperienze più gettonate è salire su un battello della Navigazione Lago di Como per una mini crociera panoramica. Il servizio è attivo con orario estivo (dal 16 giugno al 5 ottobre), e collega regolarmente Como, Bellagio, Varenna, Menaggio e altre località centrali. 

Puoi scegliere tra:

  • Biglietto singolo (es. Como – Bellagio, circa 2,5 ore di navigazione).

  • Biglietto “Free-Circulation” (valido tutto il giorno, circa 32 €) che ti permette di salire e scendere in più località. 

La giornata può iniziare dal molo di Como con partenza al mattino. Una tappa consigliata è Bellagio, dove è possibile fermarsi per il pranzo e poi riprendere il giro verso Varenna o Menaggio. Le corse sono frequenti, ogni 30 o 60 minuti, ma nei festivi i battelli si riempiono in fretta. È utile arrivare al molo entro le 08:00 per evitare lunghe attese.

A bordo dei battelli è permesso portare anche la bici. Alcune corse includono traghetti con spazio per auto. I posti a sedere non sono numerati, perciò chi arriva prima sceglie meglio. L’ultimo rientro da Bellagio verso Como è previsto in genere entro le 21:00

Picnic nei giardini storici

Durante il Ferragosto 2025, molti scelgono di trascorrere parte della giornata in uno dei giardini storici aperti lungo il Lago di Como. Le mete più scelte sono i parchi di Villa Melzi a Bellagio e di Villa Carlotta a Tremezzina.

Entrambe le ville restano aperte il 15 agosto e consentono l’accesso ai giardini botanici. Non è permesso accendere fuochi o barbecue, ma è possibile sostare sul prato con un telo e consumare un pranzo al sacco. I percorsi sono ampi, ben tenuti e in parte ombreggiati.

Per Villa Melzi, l’ingresso costa circa 8 € e il percorso si sviluppa lungo il lago, tra vialetti e panchine. L’accesso avviene dal lungolago di Bellagio. I posti più tranquilli si trovano nella parte finale del giardino, verso sud.

A Villa Carlotta, il biglietto costa circa 12 € e include l’ingresso anche alla villa, ma chi vuole può limitarsi al parco. I prati vista lago sono accessibili e permettono di stendere una coperta per il picnic, ma non ci sono fontane o punti ristoro: è utile portare acqua da fuori.

Entrambe le strutture prevedono orari ridotti nel tardo pomeriggio. L’ingresso è consentito fino alle 17:30, con chiusura dei cancelli entro le 19:00. I biglietti si possono acquistare online per evitare file, soprattutto nei giorni festivi.

Funicolare a Brunate

La funicolare che collega Como a Brunate è in funzione anche a Ferragosto, con orario estivo prolungato fino alle 24:00. Le corse partono ogni 15 o 30 minuti, in base alla fascia oraria. Il tempo di percorrenza è di circa 7 minuti. La partenza si trova in piazza Alcide De Gasperi, a pochi passi dalla stazione ferroviaria Como Lago.

Il biglietto andata e ritorno costa €7,20, mentre la corsa singola costa €3,60. I bambini fino a 12 anni pagano €4,80 per andata e ritorno. I residenti e i possessori di tessera locale usufruiscono di tariffe ridotte. I biglietti si acquistano in stazione, alle biglietterie automatiche, oppure presso rivenditori convenzionati nei dintorni.

Una volta arrivati in vetta, si può proseguire a piedi fino al Faro Voltiano, a circa 1,5 km dalla stazione superiore. Il sentiero è in salita, ma ben tracciato e percorribile anche senza attrezzatura tecnica. In alternativa si può semplicemente passeggiare tra le ville e i belvedere di Brunate, con vista sul lago e sulla pianura lombarda.

Per evitare code e ritardi, è consigliabile presentarsi alla stazione almeno 20 minuti prima della corsa desiderata, soprattutto tra le 9:00 e le 18:00, quando l’afflusso è più intenso. Le ultime discese serali, dopo le 22:00, sono spesso affollate: chi vuole scendere con calma può anticipare il rientro.

Eventi a Ferragosto 2025 al Lago di Como

Il Lago di Como non offre solo natura e relax. Il Ferragosto è anche l’occasione per assistere a eventi tradizionali, concerti, spettacoli e manifestazioni che animano borghi e lungolaghi. Molti comuni propongono un programma serale, spesso gratuito, che attira residenti e turisti. I più noti sono i fuochi d’artificio, le sfilate allegoriche, i mercatini notturni e i festival musicali.

Per evitare confusione o imprevisti, è importante conoscere luoghi, orari, e modalità di accesso. Alcuni eventi richiedono prenotazione o un biglietto simbolico, altri sono liberi ma con limitazioni di traffico o parcheggio. Nei paragrafi seguenti trovi gli eventi principali confermati o storicamente ricorrenti per il 14 e 15 agosto 2025, con tutte le informazioni utili per decidere dove andare e cosa fare.

Fuochi d’artificio e barche illuminate – Gravedona

Il momento clou del Ferragosto sul Lago di Como è a Gravedona, dove tra il 14 e il 15 agosto 2025 si svolge la tradizionale “Festa del Lago”.

L’evento inizia la sera del 14 agosto, alle 19:00, con l’apertura degli stand gastronomici sul lungolago. Alle 21:00 inizia la sfilata delle barche allegoriche illuminate, giunta alla sua 79ª edizione, con imbarcazioni decorate festosamente mentre navigano sotto le luci serali, di fronte a migliaia di spettatori.

La premiazione delle barche è prevista il 15 agosto, alle 19:00 in Piazza Garibaldi . Il clou della festa è lo spettacolo pirotecnico serale, previsto per le 23:30, con giochi di luce e riflessi sul lago.

L’ingresso al lungolago richiede un biglietto simbolico (circa €2,50–3) ed è consigliabile acquistarli in anticipo.

Mercatini serali sul lungolago di Menaggio

Durante l’estate, anche il 15 agosto, il lungolago Benedetto Castelli di Menaggio si anima ogni venerdì con un mercatino serale di artigianato e prodotti locali. Il Mercatino serale sul lungolago è attivo dal 6 giugno al 19 settembre 2025, dalle 17:00 alle 22:00. 

Accesso libero, senza biglietto. Il mercato si svolge lungo il viale pedonale del lungolago; non richiede prenotazione.

Parcheggi vicini (Via Stoppani o aree comunali) possono riempirsi, meglio spostarsi a piedi da centro o dal molo.

Fuochi d’artificio a Lenno

Il 15 agosto 2025, a Lenno, sul ramo occidentale del Lago di Como, si tiene uno degli eventi più seguiti del Ferragosto: i fuochi d’artificio sul Golfo di Venere. L’evento è gratuito e aperto a tutti. 

La serata comincia intorno alle 20:00 in piazza XI Febbraio con l’apertura degli stand gastronomici, gestiti dall’ASD Lenno. A seguire, dalle 22:30, si esibisce una band musicale. I fuochi pirotecnici iniziano tra le 22:45 e le 23:00 e sono accompagnati da un sottofondo musicale. Lo spettacolo è visibile da tutto il lungolago di Lenno, ma anche da Tremezzo, Mezzegra e Menaggio.

Durante l’evento viene chiusa la Strada Statale Regina. Sono attive delle navette gratuite in partenza da Menaggio e da parcheggi temporanei a Ossuccio. Il servizio di rientro è disponibile fino all’01:00.

In tutta l’area è in vigore il divieto di introdurre contenitori in vetro e superalcolici, dalle 12:00 del 15 agosto fino alle 04:00 del giorno dopo. La Polizia Locale effettua controlli all’ingresso e lungo le rive.

Per godersi al meglio l’evento, è consigliabile arrivare entro le 20:00, scegliere un punto vista tranquillo e portare una felpa per la sera, quando la temperatura sul lago può scendere sensibilmente.

Cinema sotto le stelle a Como

Durante il periodo estivo, anche il 15 agosto, a Como è attiva la rassegna di cinema all’aperto organizzata dal Circolo Arci Xanadù, con il patrocinio del Comune. Le proiezioni si tengono nell’Area feste di Sant’Abbondio (via Regina Teodolinda), con lo schermo allestito sotto la basilica romanica. In caso di maltempo i film vengono spostati al Cinema Gloria di Camerlata. 

Le proiezioni iniziano alle 21:30, da metà giugno a metà settembre, con due serate settimanali previste anche ad agosto. Il biglietto intero costa €8, mentre il ridotto (soci Arci, under 18, over 65, disabili) costa €7.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy