Ferragosto 2025 a Milano: cosa fare ed eventi

In questo articolo vedremo cosa è possibile fare, dove andare per passare una giornata diversa e quali sono gli eventi da non perdere per Ferragosto 2025 a Milano e dintorni. Partiamo dalle attività aperte a tutti e poi esploriamo il calendario con le proposte serali, musicali e culturali.

Indice

Organizzare il Ferragosto a Milano può sembrare una sfida. La città si svuota, molti negozi chiudono, il caldo si fa sentire e trovare idee concrete per godersi la giornata senza mettersi in viaggio richiede attenzione. Chi non parte, spesso si chiede come passare il 15 agosto senza annoiarsi.

In realtà, Milano durante la settimana di Ferragosto offre diverse attività, eventi e luoghi che restano aperti anche nei giorni festivi. Dai parchi attrezzati per picnic alle piscine all’aperto, dai musei civici accessibili al pubblico alle iniziative culturali nei quartieri, le opportunità ci sono. Servono solo informazioni aggiornate e qualche idea mirata.

Cosa fare il 15 agosto a Milano

Che tu voglia rilassarti, nuotare, vedere una mostra o stare all’aperto, il 15 agosto offre opzioni concrete per riempire la giornata senza spostarsi troppo. Qui sotto trovi le attività più praticate da chi resta in città, una per ogni esigenza.

Bagno di mezzanotte nei laghi vicino Milano

Il 15 agosto, molti decidono di concludere la giornata con un bagno di mezzanotte. Ovviamente, non ci sono spiagge, ma basta poco per raggiungere dei laghi balneabili.

Ecco alcune delle mete più vicine dove si può fare il bagno anche dopo il tramonto.

Lago di Monate

Si trova in provincia di Varese. È considerato uno dei laghi più puliti della Lombardia e dispone di spiagge attrezzate e tratti liberi. Ad agosto, in alcuni stabilimenti vengono organizzate serate musicali. Dista circa 1 ora in auto da Milano.

Lago di Pusiano

Situato a Bosisio Parini, tra Como e Lecco. Ha una piccola spiaggia libera frequentata anche la sera. L’atmosfera è tranquilla e il luogo è adatto per piccoli gruppi che vogliono fare il bagno in tarda serata.

Lago di Como (Onno e Abbadia Lariana)

Due località facilmente raggiungibili dalla città. Le spiagge sono libere e ci si può fermare fino a tardi. Il bagno è praticato anche di sera, ma solo in tratti dove le condizioni lo permettono e dove ci sono altre persone presenti. Scopri con maggiore dettaglio cosa fare a Ferragosto sul Lago di Como

Picnic e grigliate nei parchi di Milano

Il 15 agosto, molti milanesi optano per un picnic all’aperto o una grigliata tra amici e famiglia. Milano offre alcune aree attrezzate, sia in città che nelle immediate vicinanze, dove si può consumare cibo portato da casa o grigliare in postazioni dedicate. Bisogna prenotare per le postazioni barbecue e rispettare orari e regolamenti di ciascun parco.

Bosco in Città (via Novara 390)

È uno dei pochi parchi cittadini con barbecue in muratura. Ci sono 8 postazioni per grigliare, tavoli, portici e fontane con acqua potabile. L’area barbecue è prenotabile online tramite Italia Nostra, con un contributo di circa €20–30 (solo weekend e festivi) 

Parco del Centenario (Trezzano sul Naviglio – Str. per Baggio 6)

A circa 15 km dal centro, dispone di 6 piazzole con griglia in muratura e grandi tavoli in legno. È richiesto pagamento e prenotazione anticipata, e chiunque porti tutto il necessario da casa (carbone, cibo).

Parco di Trenno (Via Cascina Bellaria)

Spazio ampio e pianeggiante, popolare tra chi porta barbecue portatili. 

Per maggiori informazioni, scopri le migliori aree picnic in Lombardia

Piscine e centri balneari

Il 15 agosto a Milano, una delle soluzioni più semplici per stare all’aperto è passare la giornata in piscina o in uno dei centri balneari della zona. L’Idroscalo resta una delle mete più scelte: accesso gratuito alla riva, prati ombreggiati, giochi d’acqua e aree dove stendere un telo e rilassarsi.

Chi vuole qualcosa di più strutturato può entrare in una delle aree attrezzate, come la Punta dell’Est o il Villaggio del Bambino, con noleggio sdraio e servizi. I parcheggi sono ampi ma si riempiono presto. Un’altra possibilità è l’Acquatica Park, nella zona di Baggio, aperto anche a Ferragosto dalle 10:00 alle 19:00 con piscine, scivoli e aree relax.

Tra le piscine pubbliche, restano aperte le strutture Milanosport come la Romano o la Cardellino, tutte con vasca scoperta e orario continuato dalle 10:00 alle 19:00. 

Se si preferisce qualcosa di più curato, i Bagni Misteriosi in zona Porta Romana offrono ingresso giornaliero, lettini e possibilità di restare la sera per l’aperitivo a bordo vasca. 

Tutte le strutture richiedono la cuffia, e in molti casi è consigliato prenotare online per evitare code o esaurimento posti.

Eventi a Ferragosto 2025 a Milano

Ferragosto a Milano non è solo una città che si svuota, ma anche un’occasione per vivere spazi e momenti che durante l’anno passano inosservati.

Alcuni musei restano aperti, ci sono proiezioni serali nei parchi, concerti gratuiti, iniziative nei quartieri, e perfino serate speciali su terrazze panoramiche. Chi sceglie di restare può approfittarne per riscoprire la città con ritmi diversi, senza traffico e con più spazio a disposizione. Le cose da fare non mancano: basta sapere dove guardare.

Musei aperti il 15 agosto a Milano

Diversi musei civici e statali restano aperti il 15 agosto a Milano, offrendo una giornata d’arte e cultura sotto le stelle. Il Castello Sforzesco, con i suoi musei (Arte Antica, Pietà Rondanini, strumenti musicali), accoglie i visitatori con orario festivo. 

Al Museo del Novecento in piazza Duomo, l’ingresso è regolare fino alle 19:30 (con biglietto intero attorno ai 5 €; ridotto per under 25, over 65 e visite online ridotte). 

Il MUDEC e il Museum of Cultures (Mudec), ricchi di mostre esotiche, sono aperti con orario ridotto 09:30–18:00. 

Il Museo di Storia Naturale, l’Acquario Civico e la Galleria d’Arte Moderna (GAM) restano accessibili con orario consueto. 

Estate al Castello

Il 15 agosto 2025, il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco ospiterà una serata speciale nell’ambito di Estate al Castello, la rassegna estiva ghiotta per chi resta in città. Dalle 21:00, tra le mura storiche del castello, sarà possibile assistere a musica dal vivo, teatro, cinema sotto le stelle e spettacoli di danza. 

Il programma ufficiale include appuntamenti con artisti noti tra cui Nada, Eugenio Finardi, Offlaga Disco Pax e anteprime cinematografiche curate dalla Cineteca Milano.

Il cortile apre alle 19:30, permettendo di arrivare con calma e trovare il proprio posto. Lo spettacolo inizia quando cala il sole, con un sottofondo di mura antiche e silenzio urbano: atmosfera unica nel cuore di Milano.

Il numero di posti è limitato a circa 2.300; la partecipazione prevede prenotazione obbligatoria, anche per gli eventi gratuiti. I biglietti si trovano su Mailticket, Eventbrite o tramite il portale del Comune di Milano.

AriAnteo, cinema all’aperto

AriAnteo si svolge ogni sera dal 31 maggio al 28 settembre 2025, senza interruzione. 

Si svolge in quattro location:

  • CityLife (Piazza Elsa Morante): area moderna tra i grattacieli, con audio in cuffia

  • Fabbrica del Vapore: atmosfera industriale, proiezioni e incontri con registi

  • Palazzo Reale (Cortile d’Onore): set elegante di film storici e grandi classici

  • Chiostro dell’Incoronata: doppio schermo e audio in cuffia per anteprime e film internazionali

I film si vedono ogni sera a partire dalle 21:00–21:30, con biglietti a €7,50 (intero), €6 (ridotto). 

 

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy