Festival dei Fiori e dell’Artigianato Varedo 2025: date, orari e programma

Se stai cercando un’idea originale per un weekend all’insegna della natura e della tradizione, il Festival dei Fiori e dell’Artigianato di Varedo è la meta perfetta. Nell’articolo vedremo tutti i dettagli su cosa aspettarsi dall’evento, gli espositori presenti, le attività organizzate e le informazioni utili per la visita.

Indice

Se sei un amante dei fiori, dell’artigianato artistico e delle atmosfere primaverili, il Festival dei Fiori e dell’Artigianato di Varedo 2025 è l’appuntamento che non puoi perdere! L’evento si terrà il 21 e 22 marzo 2025 presso la suggestiva Villa Bagatti Valsecchi, una delle dimore storiche più affascinanti della Brianza.

Durante il festival, i visitatori potranno immergersi in un mondo di colori e profumi, passeggiando tra stand dedicati a piante, fiori, artigianato artistico, moda e complementi d’arredo. Oltre alla mostra-mercato, sono previste attività per adulti e bambini, come laboratori creativi, degustazioni di prodotti tipici, visite guidate alla villa e spettacoli per tutta la famiglia.

Cosa troverai al Festival dei Fiori e dell’Artigianato di Varedo 2025

Il Festival dei Fiori e dell’Artigianato è molto più di una semplice mostra-mercato: è un’esperienza immersiva tra natura, creatività e tradizioni. Durante l’evento, i visitatori potranno esplorare stand ricchi di colori e profumi, con espositori specializzati in piante, fiori rari, vivai e decorazioni per il giardino. Ma non solo: gli artigiani presenti proporranno ceramiche, tessuti ecologici, gioielli ispirati alla natura, oggetti in vetro e cuoio, oltre a nuove collezioni moda e accessori per la primavera.

Date, orari e informazioni per visitare il Festival

Il Festival dei Fiori e dell’Artigianato di Varedo 2025 si terrà nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 marzo 2025, presso la suggestiva Villa Bagatti Valsecchi, situata in Via Vittorio Emanuele II, 48 – Varedo (MB).

Orari di apertura:

  • Sabato 21 marzo: dalle 10:00 alle 20:00
  • Domenica 22 marzo: dalle 10:00 alle 20:00

 

Ingresso:
L’ingresso al festival è gratuito, rendendolo un’occasione perfetta per trascorrere un weekend all’insegna della natura e dell’artigianato senza alcun costo di accesso.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy