Cosa fare ad Halloween 2025 a Bergamo: eventi ed idee

In questo articolo vedremo tutti gli eventi di Halloween 2025 a Bergamo e dintorni, dalle serate per adulti nei locali più conosciuti fino alle proposte per famiglie con bambini, come l’imperdibile HalLEOween a Leolandia. Che tu sia in cerca di una festa travolgente o di un’avventura da vivere con i più piccoli, troverai tante esperienze da non perdere.

Indice

L‘halloween in Lombardia è una festa sempre più attesa ogni anno. L’autunno a Bergamo si tinge di arancio, zucche e magia. Quando le giornate si accorciano e l’aria si fa più frizzante, la città e la sua provincia si preparano a vivere una delle notti più attese dell’anno: Halloween 2025

Tra parchi divertimento, antichi castelli e feste a tema, non mancano idee per chi vuole trascorrere il 31 ottobre tra divertimento, mistero e un pizzico di brivido.

Prepara la maschera, scegli il costume più spaventoso e segna in agenda le date: Halloween 2025 a Bergamo sarà un mix di emozioni, musica e divertimento… da paura!

Discoteche e feste a Bergamo ad Halloween 2025

Che tu preferisca una serata con gli amici in discoteca, una giornata al castello, o in un parco divertimenti, troverai tutto ciò che può far al caso tuo. 

Le Cannibale – Halloween @ Daste (Bergamo)

L’evento Le Cannibale – Halloween si svolgerà il 31 ottobre 2025 presso lo spazio Daste, ex centrale termoelettrica riconvertita a polo culturale e musicale, situata a Bergamo in Via Daste e Spalenga 13.

La serata inizierà alle 22:00 e terminerà alle 03:00. L’evento è rivolto a un pubblico maggiorenne. È richiesto l’acquisto del biglietto online tramite la piattaforma di prevendita indicata dal locale. I posti sono limitati.

La programmazione musicale prevede una lineup curata dal collettivo Le Cannibale, con set di musica elettronica e performance visuali. All’interno del Daste sono presenti un’area bar e spazi coperti per l’evento in caso di maltempo.

È disponibile un parcheggio pubblico gratuito nelle vie adiacenti e un servizio di trasporto urbano con fermate a pochi minuti a piedi dalla sede.
L’accesso è consentito fino a esaurimento capienza.

Reinier Zonneveld – Halloween @ Bolgia (Osio Sopra, Bergamo)

Il locale Bolgia, situato a Osio Sopra (BG) in via Vaccarezza 8, ospiterà la serata Halloween 2025 con Reinier Zonneveld come ospite principale. L’evento è in programma per venerdì 31 ottobre 2025, con apertura dei cancelli alle 23:30 e chiusura alle 06:00 del giorno successivo.

L’artista olandese proporrà un live techno set accompagnato da visual e impianto audio potenziato. Il club dispone di due sale interne e di un’area esterna coperta, accessibile anche durante l’evento.

L’ingresso è riservato ai maggiorenni. È consigliata la prevendita online sul sito ufficiale del locale o su circuiti autorizzati, con possibilità di scelta tra biglietto standard e VIP.

Sono disponibili parcheggi custoditi nei pressi della struttura e un servizio taxi convenzionato per il ritorno notturno verso Bergamo.

Eventi a Bergamo per bambini e famiglie ad Halloween 2025

Tra campi di zucche e castelli spaventosi, scopri cosa puoi fare in questa giornata con bambini. 

Halloween al Castello – Castello di Malpaga (Cavernago, Bergamo)

HalLEOween 2025 è l’evento tematico organizzato da Leolandia, parco divertimenti situato a Capriate San Gervasio, in provincia di Bergamo.

Il programma è previsto dal 4 ottobre al 2 novembre 2025, con apertura speciale il 31 ottobre fino alle 21:30. Durante tutto il periodo, il parco propone spettacoli, aree tematizzate, decorazioni e attività legate a Halloween, adatte a un pubblico di famiglie con bambini.

Tra le attività fisse figurano il “Festival delle Zucche”, la parata dei personaggi del parco e le sessioni di “dolcetto o scherzetto” all’interno delle aree gioco. Alcune attrazioni restano operative anche in orario serale durante la giornata del 31 ottobre.

I biglietti possono essere acquistati online sul sito ufficiale di Leolandia, con tariffe variabili in base alla data di visita e alla disponibilità. È possibile prenotare anche pacchetti combinati con hotel convenzionati della zona.

Il parco dispone di parcheggio a pagamento, aree ristoro, spazi coperti e servizio di deposito oggetti.

Scopri anche cosa fare ad Halloween a Milano

HalLEOween 2025 – Leolandia (Capriate San Gervasio, Bergamo)

Il Castello di Malpaga, situato a Cavernago (BG), organizza anche nel 2025 una serie di eventi dedicati a Halloween, con attività distinte per adulti e famiglie.
Il programma è attivo dal 4 ottobre al 2 novembre 2025, all’interno del Villaggio delle Zucche allestito nel parco del castello.

Durante il periodo sono previste giornate a tema con laboratori per bambini, visite guidate e spettacoli. Il 31 ottobre 2025 si terrà la Cena Medievale di Halloween, un evento serale su prenotazione con menù a tema e animazione storica.

Gli ingressi al Villaggio delle Zucche e agli eventi speciali sono acquistabili online sul sito ufficiale del Castello di Malpaga. È consigliata la prenotazione anticipata, poiché la capienza è limitata.

Sul posto sono disponibili aree ristoro, parcheggio gratuito e spazi coperti in caso di pioggia.

Tulipania Pumpkin Patch 2025 – Terno d’Isola / Bonate Sopra (Bergamo)

Il Tulipania Pumpkin Patch 2025 si terrà tra Terno d’Isola e Bonate Sopra, in provincia di Bergamo, presso i campi della fattoria didattica Tulipania. L’apertura è prevista dal 20 settembre al 10 novembre 2025, con accesso nei weekend e nel pomeriggio del venerdì.

Durante il periodo, i visitatori possono raccogliere zucche ornamentali e commestibili, partecipare a laboratori creativi, e scattare foto nelle aree allestite per la stagione autunnale. Per il 2025 è stata confermata anche un’escape room all’aperto dedicata a Halloween, disponibile su prenotazione nei fine settimana di ottobre.

L’ingresso è gratuito, ma alcune attività (come i laboratori e l’escape room) richiedono un biglietto a pagamento acquistabile sul posto o online. Sono disponibili parcheggi adiacenti all’area agricola, servizi igienici e zone picnic. Gli animali domestici al guinzaglio sono ammessi.

Speciale Halloween – Museo delle Storie di Bergamo (Città Alta)

Il Museo delle Storie di Bergamo propone per il 31 ottobre 2025 un appuntamento speciale intitolato “Un convento da paura”, organizzato presso il Convento di San Francesco in Città Alta.

L’attività consiste in una visita guidata serale pensata per famiglie e ragazzi, con un percorso dedicato ai racconti e alle leggende della Bergamo medievale.
Sono previste due fasce orarie di ingresso: 18:30 e 20:00. Ogni turno dura circa 60 minuti.

La partecipazione richiede prenotazione obbligatoria tramite il sito ufficiale del museo o contattando la segreteria. I posti sono limitati e l’ingresso è a pagamento.

Sul posto sono presenti un punto accoglienza, servizi igienici e un piccolo bookshop. Il museo si trova a pochi minuti a piedi dalla fermata della funicolare di Bergamo Alta.

Le Cornelle – Laboratori d’Autunno e Halloween 2025 (Valbrembo, Bergamo)

Il Parco Faunistico Le Cornelle, situato a Valbrembo (BG), organizza nel mese di ottobre 2025 una serie di attività educative a tema autunnale e Halloween, in collaborazione con Tulipania.

I laboratori si svolgeranno nei weekend di ottobre, con una data speciale il 31 ottobre 2025, dedicata alle famiglie e ai bambini. Le attività includono laboratori creativi, osservazioni guidate sugli animali e raccolta di zucche decorative all’interno di un’area tematizzata.

L’accesso è consentito con il biglietto di ingresso al parco, acquistabile online o in biglietteria.

Alcune attività prevedono un supplemento e richiedono prenotazione anticipata.
Il parco dispone di ristoranti interni, area picnic, parcheggio gratuito e accesso facilitato per passeggini e carrozzine.

Horrorio – Progetto Halloween 2025 (Parco Collodi, Orio al Serio)

L’evento Horrorio – Progetto Halloween 2025 si svolgerà presso il Parco Collodi di Orio al Serio (BG). L’iniziativa è organizzata dal Comune e dalle associazioni locali, con il supporto dei commercianti della zona.

L’edizione 2025 conferma il tema “Salem”, con scenografie, punti spettacolo e percorsi dedicati al “dolcetto o scherzetto”. Il parco e le vie limitrofe saranno allestite con installazioni luminose e case stregate visitabili in gruppi guidati.

Le attività si terranno tra il 24 ottobre e il 1° novembre 2025, con apertura serale nelle giornate centrali e nel weekend di Halloween. L’ingresso è gratuito, ma alcune esperienze (come la Casa Stregata) prevedono un contributo simbolico.

Sono disponibili servizi igienici, stand gastronomici, e un’area parcheggio a pochi metri dall’ingresso. Gli orari di apertura variano in base al giorno e vengono aggiornati sul sito comunale.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy