Mercatini di Natale sul Lago di Como 2025/2026

Nel periodo compreso tra la fine di novembre e la conclusione di dicembre, le piazze principali e i lungolaghi vengono allestiti con casette in legno, aree dedicate alla gastronomia locale, spazi per artigiani e postazioni per la raccolta delle letterine di Babbo Natale. L’intero territorio del Lago di Como partecipa all’accensione delle luminarie e alla programmazione di manifestazioni culturali e musicali che si estendono per tutto il mese di dicembre, creando un itinerario continuo tra i diversi comuni rivieraschi.

Indice

Dal 23 novembre al 31 dicembre 2025 il Lago di Como diventa un punto di riferimento per i mercatini di Natale e gli eventi natalizi che coinvolgono i principali comuni lacustri.

Le località di Como, Lecco, Cernobbio, Bellagio, Menaggio, Varenna e Tremezzo propongono un calendario coordinato di mercatini, piste di pattinaggio, installazioni luminose e iniziative dedicate alle famiglie. Ogni città organizza mercatini con orari giornalieri variabili, generalmente compresi tra le 9:30 e le 21:00, e propone eventi collaterali che comprendono concerti, mostre e attività per bambini.

Scopri tutti i mercatini di Natale in Lombardia.

Mercatini di Natale sul Lago di Como 2025/2026

Durante tutto il mese di dicembre, i lungolaghi e le piazze principali accolgono casette in legno dedicate all’artigianato, alla gastronomia locale e alle produzioni natalizie. Adatti a bambini ed adulti, non perdere neanche un’occasione per la visita! 

Como – Città dei Balocchi 2025

Como Città dei Balocchi 2025

Date: dal 23 novembre 2025 al 31 dicembre 2025
Orari mercatino: tutti i giorni dalle 9:30 alle 20:00, con chiusura alle 21:00 il venerdì e il sabato.

Città Dei Balocchi, a Como, è sicuramente il punto di riferimento per chi cerca cosa fare a Natale. Il mercatino si trova in Piazza Perretta e nelle aree vicine a Piazza San Fedele, con 22 casette in legno dedicate ad artigianato e prodotti tipici. Ogni sera le facciate degli edifici storici vengono illuminate dal Magic Light Festival, che proietta giochi di luce su Broletto, Porta Torre e Duomo.

In Piazza Cavour è attiva una pista di pattinaggio sul ghiaccio con vista lago, aperta ogni giorno con orari prolungati nei weekend. In Largo Miglio si trova una giostra storica per bambini, mentre in Piazza Duomo è collocato l’albero di Natale, inaugurato il 1° dicembre alle 18:00.

In Piazza Grimoldi sono presenti casette solidali gestite da associazioni locali. L’intero evento comprende animazioni quotidiane, la presenza di Babbo Natale per la raccolta delle letterine, concerti in Duomo e lo spettacolo di fuochi d’artificio sul lungolago nella notte di Capodanno.

Lecco – Mercatini e Luci su Lecco 2025

Date: dal 27 novembre 2025 al 31 dicembre 2025
Orari mercatino: giorni feriali 10:00–19:00, sabato, domenica e festivi 9:00–21:00.

A Lecco, i mercatini di Natale sono ospitati in Piazza XX Settembre e Piazza Cermenati, con decine di casette in legno dedicate ad artigianato, addobbi e prodotti locali. L’inaugurazione è prevista il 27 novembre 2025 e l’apertura è giornaliera fino alla fine di dicembre.

L’iniziativa è accompagnata dal progetto “Luci su Lecco”, che illumina le facciate del centro cittadino con proiezioni architetturali dal 22 novembre 2025 al 7 gennaio 2026. Durante il periodo natalizio è attiva anche una pista di pattinaggio sul ghiaccio, aperta dal 15 novembre 2025 al 25 gennaio 2026.

Il calendario include concerti, il Concerto di San Nicolò il 29 novembre, e diverse animazioni per famiglie nelle vie del centro. Le installazioni luminose e l’albero di Natale in Piazza Cermenati completano il programma cittadino.

Cernobbio – Il Sogno di Natale 2025

Date: dal 6 dicembre 2025 al 31 dicembre 2025
Orari mercatini: pomeridiani e serali, con apertura giornaliera dalle 15:00 alle 20:00 nei weekend e nei giorni festivi.

A Cernobbio, il periodo natalizio è dedicato alla manifestazione “Il Sogno di Natale”, che prende il via venerdì 6 dicembre 2025 con l’accensione delle luminarie alle ore 17:00 in Piazza Risorgimento. I mercatini artigianali si svolgono nella stessa piazza durante i fine settimana di dicembre, con bancarelle dedicate a prodotti locali, artigianato e gastronomia.

Nei giorni 14 e 15 dicembre 2025, sono previsti eventi di intrattenimento con giocolieri, trampolieri luminosi e musica dal vivo. La piazza ospita anche la “House of Wonders”, una struttura coperta di circa 300 m² utilizzata per mostre, concerti e cene tematiche.

Durante tutto il mese sono attive una pista di pattinaggio sul ghiaccio e una serie di laboratori per bambini. Il programma include iniziative come “A spasso con Babbo Natale” l’8 dicembre, il Presepe Vivente il 22 dicembre e l’arrivo dei Babbi Natale in moto nella stessa giornata, accompagnati da spettacoli con fuoco e zampognari. Gli eventi si concludono il 31 dicembre 2025, senza estendersi oltre la fine dell’anno.

Bellagio – Aspettando il Natale 2025

Date: dal 1 dicembre 2025 al 31 dicembre 2025
Orari mercatino: apertura giornaliera dalle 10:00 alle 20:00 nei fine settimana e nei giorni festivi.

A Bellagio, la rassegna “Aspettando il Natale” apre il calendario di dicembre con un Villaggio di Natale allestito lungo Lungolago Europa. Le casette ospitano espositori locali e stand gastronomici con prodotti del territorio, artigianato e articoli regalo. Il mercatino è attivo nei primi giorni di dicembre, in particolare nelle giornate tra il 1 e il 7 dicembre 2025, e torna operativo durante i fine settimana successivi fino alla fine del mese.

Il 7 dicembre 2025 è prevista una giornata di apertura straordinaria con mercatino di hobbisti e attività per famiglie. L’8 dicembre 2025, nel pomeriggio, è in programma l’arrivo di Babbo Natale in piazza per la raccolta delle letterine e la distribuzione di dolci ai bambini.

Dopo la metà del mese, Bellagio prosegue le iniziative con la rassegna “Bellagio in Festa”, attiva dal 22 al 31 dicembre 2025, che include concerti corali, degustazioni, giochi tradizionali e attività dedicate ai residenti e ai visitatori. Le vie del centro e le chiese storiche ospitano eventi musicali e presepi artigianali.

Menaggio – Natale a Menaggio 2025

Date: dal 22 novembre 2025 al 31 dicembre 2025
Orari mercatini: dalle 10:00 alle 19:00 nei giorni festivi e nei weekend, con aperture straordinarie fino alle 21:00 durante gli eventi serali.

A Menaggio, il periodo natalizio inizia con l’apertura della pista di pattinaggio sul ghiaccio in Piazza Garibaldi, parte della manifestazione Menaggio On Ice”, attiva dal 22 novembre 2025 fino alla fine di dicembre. La pista è accessibile tutti i giorni, con orari prolungati nel fine settimana.

I mercatini di Natale si tengono lungo il Lungolago Benedetto Castelli in date selezionate. L’8 dicembre 2025, giornata dell’Immacolata, è previsto il tradizionale mercatino festivo dalle 10:00 alle 19:00, con bancarelle dedicate a prodotti tipici, artigianato e articoli natalizi.

Il 14 dicembre 2025, presso il Parco a Lago di Nobiallo, si svolge il Christmas Market a Nobiallo, con apertura dalle 17:00, musica natalizia e punti ristoro con vin brulé e cioccolata calda.

Durante tutto il mese sono in programma spettacoli e degustazioni a tema. Il 13 dicembre 2025 si terrà uno show di pattinaggio artistico sulla pista di Piazza Garibaldi. Nello stesso periodo, le vie di Menaggio ospitano un percorso di presepi artigianali, tra cui il presepe all’uncinetto presso la chiesa di Santa Marta.

Babbo Natale fa la sua comparsa nelle domeniche precedenti al Natale per incontrare i bambini, mentre la Banda Loveno e i cori locali organizzano concerti natalizi e momenti musicali all’aperto. Le celebrazioni si concludono il 31 dicembre 2025 con musica in piazza e saluti di fine anno.

Varenna – Villa Cipressi Christmas Garden 2025

Date: dal 1 novembre 2025 al 31 dicembre 2025
Orari: aperto dal giovedì alla domenica, dalle 10:00 alle 20:30.

A Varenna, il Villa Cipressi Christmas Garden trasforma i giardini storici della villa in un percorso luminoso dedicato al periodo natalizio. L’evento si svolge dal 1 novembre al 31 dicembre 2025, con apertura al pubblico quattro giorni a settimana. 

Il giardino è allestito con luminarie lungo i vialetti, addobbi sugli alberi secolari e proiezioni luminose affacciate sul lago. Il percorso comprende punti di ristoro con cioccolata calda, vin brulé e dolci tradizionali, e spazi dedicati a prodotti tipici e artigianato. Le installazioni luminose vengono attivate al tramonto e rimangono accese fino alla chiusura serale.

Nei fine settimana si tengono concerti natalizi all’aperto, laboratori per bambini e visite guidate alla villa. Durante dicembre, il centro di Varenna viene illuminato con decorazioni coordinate e ospita un presepe artistico presso Villa Monastero, visitabile per tutto il mese. Tutte le attività terminano il 31 dicembre 2025.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy