Musei gratis a Milano la prima domenica del mese: la guida completa per il 6 luglio 2025

Scopri quali musei puoi visitare gratuitamente a Milano ogni prima domenica del mese, inclusa la prossima data del 6 luglio 2025. Approfitta dell’iniziativa “Domenica al Museo” per goderti l’arte e la cultura milanese senza spendere un euro.

Indice

Se ti trovi a Milano e ami l’arte, la storia o l’architettura, c’è un’occasione imperdibile da segnare in agenda: la prima domenica del mese. Il 6 luglio 2025, come ogni prima domenica, molti musei statali e civici aderiscono all’iniziativa del Ministero della Cultura “#DomenicalMuseo”, offrendo l’ingresso gratuito a tutti i visitatori. Un’opportunità per scoprire gratuitamente il patrimonio artistico e culturale della città.

Quali musei sono aperti gratis a Milano il 6 luglio 2025?

I principali musei statali gratuiti

  • Pinacoteca di Brera – Uno dei gioielli dell’arte italiana, con opere di Raffaello, Caravaggio, Hayez. Prenotazione obbligatoria.

  • Cenacolo Vinciano – La celebre “Ultima Cena” di Leonardo da Vinci. L’accesso è gratuito ma va prenotato con largo anticipo.

  • Museo del Novecento – Un’immersione nell’arte italiana del XX secolo, proprio accanto al Duomo.

I musei civici e comunali

  • Castello Sforzesco – Ospita diversi musei: arte antica, strumenti musicali, Egizio. Gratuiti tutte le prime domeniche del mese.

  • Museo Civico di Storia Naturale – Perfetto per famiglie e bambini.

  • Galleria d’Arte Moderna (GAM) – Con opere del XIX secolo in un contesto elegante e tranquillo.

  • Casa Museo Boschi Di Stefano – Un piccolo museo nel cuore della città, con opere del primo Novecento italiano.

  • Acquario Civico di Milano – Ideale anche con bambini, per scoprire la biodiversità acquatica.

Come funziona l'ingresso gratuito nei musei a Milano?

Chi può entrare gratis la prima domenica del mese?

Tutti! Non è richiesto alcun requisito di età o residenza. È sufficiente presentarsi al museo aderente durante gli orari di apertura. In alcuni casi, come per il Cenacolo o Brera, è necessario prenotare in anticipo.

È necessario prenotare?

Per molti musei no, ma per altri sì. Ecco i casi in cui è fortemente consigliata o obbligatoria la prenotazione:

  • Cenacolo Vinciano → Obbligatoria.

  • Pinacoteca di Brera → Prenotazione online su brerabooking.org.

  • Museo della Fondazione Rovati → Non accetta prenotazioni, ma l’accesso è regolato fino a esaurimento capienza.

Perché approfittare dei musei gratis a Milano?

  • Risparmio: Alcuni musei hanno tariffe normali fino a 15-20€, quindi visitarne più d’uno gratuitamente può rappresentare un buon risparmio.

  • Accesso alla cultura: Anche chi ha un budget limitato può immergersi nell’arte e nella storia.

  • Perfetto per famiglie: I musei civici come quello di Storia Naturale o l’Acquario sono ideali per una gita domenicale con bambini.

  • Turismo culturale a costo zero: Se sei un turista a Milano, questa è una delle migliori occasioni per esplorare la città.

Itinerario consigliato: una giornata tra arte e natura

Mattina: arte e architettura nel centro storico

  • Inizia la giornata con una visita al Museo del Novecento.

  • A pochi passi, prosegui con la Galleria d’Italia, in Piazza Scala.

  • Raggiungi il Castello Sforzesco, dove potrai esplorare i diversi musei ospitati all’interno.

Pomeriggio: relax e cultura alternativa

    • Pranzo nei dintorni di Parco Sempione.

    • Visita all’Acquario Civico.

    • Se preferisci l’arte moderna, concludi il pomeriggio alla GAM in via Palestro.

Musei gratis per bambini a Milano: quali sono i più adatti?

  • Museo Civico di Storia Naturale – Con le sue riproduzioni di dinosauri e percorsi interattivi.

  • Acquario Civico – Piccolo ma suggestivo, per imparare giocando.

  • Museo della Scienza e della Tecnologia – Non sempre gratuito, ma a volte incluso in iniziative comunali.

Quando saranno le prossime domeniche gratuite nel 2025?

Le date da segnare sono:

    • 6 luglio 2025

    • 3 agosto 2025

    • 7 settembre 2025

    • 5 ottobre 2025

    • 2 novembre 2025

    • 7 dicembre 2025

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy