Cosa fare e dove andare a Pasquetta a Lodi

Nell’articolo vedremo cosa fare a Pasquetta a Lodi, con idee per ogni gusto

Indice

La Pasquetta è il momento perfetto per staccare la spina e godersi una giornata all’aria aperta. E se sei in Lombardia, Lodi può essere una piacevole sorpresa.

Il lodigiano immerso nel verde della Pianura Padana, offre moltissime opportunità per chi cerca una giornata rilassante, tra picnic, passeggiate, arte e buon cibo.

Cosa fare a Lodi a Pasquetta: 5 idee imperdibili

Pasquetta è il giorno perfetto per godersi la natura, organizzare un picnic con amici o famiglia e passare qualche ora all’aria aperta, magari con una bella grigliata. E anche se Lodi non è una meta montana o lacustre, offre diverse alternative ideali per trascorrere una Pasquetta rilassante e divertente. Tra parchi naturali, aree attrezzate per picnic, passeggiate lungo il fiume Adda e gite fuori porta nei dintorni, ce n’è per tutti i gusti. Ecco 5 idee imperdibili per godersi Pasquetta a Lodi e nei suoi dintorni, tutte perfette per chi cerca natura, tranquillità e buon cibo all’aria aperta.

Picnic al Parco Adda Sud

Il Parco Adda Sud è uno dei luoghi migliori per trascorrere la Pasquetta all’aria aperta nei dintorni di Lodi. Si estende lungo il corso del fiume Adda e offre scenari naturali bellissimi, ideali per passeggiate, giri in bicicletta e soprattutto per un picnic in mezzo al verde.

L’area è ampia, tranquilla e ricca di punti dove stendere una coperta o sistemare tavoli pieghevoli. In alcune zone, specialmente vicino ai percorsi più frequentati, si trovano anche aree attrezzate con barbecue, perfette per chi non rinuncia alla tradizionale braciata di Pasquetta.

Parco Isola Carolina

Se preferisci restare in città ma non vuoi rinunciare al verde, il Parco Isola Carolina è la scelta giusta. Situato a pochi passi dal centro storico di Lodi, questo spazio verde è un piccolo polmone cittadino, perfetto per rilassarsi durante la Pasquetta.

I suoi ampi prati, le zone ombreggiate e i vialetti alberati lo rendono ideale per un picnic tranquillo o una passeggiata in compagnia. È un parco frequentato soprattutto da famiglie e gruppi di amici, quindi si respira un’atmosfera serena e conviviale. Se hai bambini, è presente anche un’area giochi. Non ci sono aree barbecue, ma è perfetto per un pranzo al sacco semplice e comodo, magari con prodotti tipici lodigiani.

Fiume Adda, tra Lodi e Boffalora d’Adda

Per chi ama camminare nella natura senza allontanarsi troppo dalla città, una passeggiata lungo il fiume Adda è una delle esperienze più belle da fare a Pasquetta. Il tratto che va da Lodi a Boffalora d’Adda è particolarmente suggestivo, con sentieri pianeggianti circondati da alberi, campi e scorci d’acqua.

Ideale per una camminata rilassante o un giro in bicicletta, questo percorso si presta benissimo anche a una merenda sul prato, magari con qualche dolce tipico come la Tortionata. Lungo il tragitto si trovano punti dove sedersi, radure e piccole spiaggette di ghiaia dove fermarsi e godersi la tranquillità del paesaggio. Una vera pausa rigenerante immersi nella natura.

Gita al Laghetto di Montanaso Lombardo

A pochi minuti da Lodi, il Laghetto di Montanaso Lombardo è una destinazione poco conosciuta ma perfetta per una Pasquetta diversa dal solito. Circondato dal verde e facilmente raggiungibile anche in bicicletta, il laghetto è un luogo ideale per chi cerca tranquillità, contatto con la natura e spazi per un picnic rilassante

Non ci sono aree barbecue attrezzate, ma i prati e le panchine lungo il perimetro del lago offrono tutto il necessario per godersi un pranzo all’aperto. Inoltre, è un’ottima location per chi ama fare fotografie naturalistiche o semplicemente rilassarsi in riva all’acqua. Un angolo nascosto e perfetto per chi vuole evitare la confusione dei parchi più centrali.

Ciclabile del Canale Muzza

Un’idea originale per Pasquetta è seguire il tracciato della Ciclabile del Canale Muzza, uno dei percorsi più suggestivi del Lodigiano. Costeggia il canale artificiale Muzza per decine di chilometri, attraversando campi, cascine, ponticelli e piccoli borghi.

Il tratto che parte da Lodi è facilmente percorribile sia a piedi che in bicicletta, anche con bambini, e regala ampi scorci sulla campagna lombarda. Durante il percorso si trovano diverse aree verdi dove fermarsi per un picnic, lontani dalla confusione e immersi nella quiete della natura. È perfetto per chi ama le giornate dinamiche ma senza stress, con la possibilità di alternare movimento e momenti di relax.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy