Cosa fare e dove andare a Pasquetta a Milano 2025

Nell’articolo troverai una selezione di mete imperdibili, perfette per una Pasquetta a Milano all’insegna della natura, della cultura e del buon cibo.

Indice

La Pasquetta 2025 a Milano si avvicina e, come ogni anno, ci si trova di fronte al classico dilemma: cosa fare il Lunedì dell’Angelo? La città e i dintorni offrono tantissime possibilità, tra picnic nei parchi, gite fuori porta, eventi culturali e persino esperienze enogastronomiche. Eppure, con così tante opzioni, il rischio è quello di restare bloccati dall’indecisione e di ritrovarsi a scegliere all’ultimo minuto, magari finendo in luoghi sovraffollati o senza un piano ben definito.

Il problema principale della Pasquetta a Milano 2025 è proprio questo: trovare il giusto equilibrio tra una giornata rilassante e una meta che non sia troppo affollata. I luoghi più famosi come il Parco Sempione o l’Idroscalo rischiano di riempirsi già dalle prime ore del mattino, mentre molte gite fuori porta da Milano richiedono un minimo di organizzazione per evitare traffico e lunghe attese. Senza contare che alcuni eventi o visite guidate potrebbero richiedere una prenotazione anticipata. 

Per fortuna, con un po’ di pianificazione è possibile trascorrere una Pasquetta 2025 a Milano senza stress, evitando luoghi troppo caotici e scegliendo esperienze adatte alle proprie esigenze. Che tu voglia rilassarti con un picnic in uno dei parchi di Milano, esplorare borghi affascinanti nei dintorni o partecipare a uno degli eventi di Pasquetta a Milano, ci sono tantissime alternative per rendere questa giornata speciale.

Cosa fare a Pasquetta a Milano: 7 idee per la tua giornata

Se stai cercando cosa fare a Milano a Pasquetta 2025, hai l’imbarazzo della scelta! Che tu voglia trascorrere una giornata in mezzo alla natura con un picnic in un parco, partecipare a eventi culturali o concederti una gita fuori porta da Milano, la città e i suoi dintorni offrono tantissime opportunità per rendere speciale questa festività.

In questa guida troverai le migliori idee per trascorrere una Pasquetta perfetta: dalle aree verdi attrezzate per picnic, ai laghi e parchi naturali vicino Milano, fino agli eventi imperdibili in città. Ogni meta sarà accompagnata da informazioni pratiche, come la possibilità di prenotare, la disponibilità di aree barbecue e i modi migliori per raggiungerla.

Parco Sempione

Se stai cercando un’opzione comoda per trascorrere la Pasquetta 2025 a Milano, il Parco Sempione è una delle destinazioni più gettonate della città. Situato nel cuore di Milano, tra il Castello Sforzesco e l’Arco della Pace, è una meta ideale per chi desidera unire una giornata di relax all’aria aperta con la possibilità di visitare alcuni dei luoghi simbolo della città.

Il parco offre ampi spazi verdi perfetti per un picnic, con prati dove poter stendere una coperta e godersi un pranzo all’aperto. Sono presenti panchine, fontanelle con acqua potabile e punti ristoro, dove è possibile acquistare snack e bevande. Tuttavia, è importante sapere che non sono consentiti barbecue o fuochi liberi, quindi se hai intenzione di organizzare un pranzo fai-da-te, dovrai optare per cibi freddi o già pronti da casa.

Il Parco Sempione è ad accesso libero e non necessita di prenotazione, ma trattandosi di una delle mete più frequentate per la Pasquetta a Milano 2025, è consigliabile arrivare la mattina presto per assicurarsi uno spazio comodo, specialmente nelle aree più ombreggiate vicino al laghetto o alle zone più tranquille dietro il Castello Sforzesco.

Per chi desidera aggiungere un tocco culturale alla giornata, nelle vicinanze del parco si trovano attrazioni come la Triennale di Milano, che solitamente ospita mostre ed eventi anche durante le festività, e il Castello Sforzesco, visitabile con un biglietto d’ingresso.

Come raggiungere il Parco Sempione per Pasquetta 2025 a Milano:

  • Metro M1 Cairoli o M2 Lanza
  • Tram 1, 2, 4, 12, 14, 19

Idroscalo di Milano

Se stai cercando dove andare a Pasquetta a Milano 2025 per trascorrere una giornata tra relax, sport e natura, l’Idroscalo di Milano è una delle migliori scelte. Situato alle porte della città, vicino all’aeroporto di Linate, questo grande bacino artificiale è spesso chiamato il “mare di Milano” ed è perfetto per chi desidera unire una giornata di picnic e grigliate ad attività all’aria aperta. Il parco è aperto dalle 7:00 alle 21:00, l’ingresso è gratuito, mentre il parcheggio nelle vicinanze è a pagamento e potrebbe riempirsi velocemente durante la Pasquetta, quindi è consigliabile arrivare presto.

All’Idroscalo troverai ampie aree verdi attrezzate per picnic e barbecue, dotate di tavoli, panche e postazioni per la cottura alla brace. È uno dei pochi posti vicino a Milano dove è consentito fare grigliate all’aperto, motivo per cui è molto frequentato durante la Pasquetta. Le aree barbecue sono gratuite e non necessitano di prenotazione, ma è fondamentale arrivare la mattina presto per assicurarsi un posto, soprattutto nelle zone più vicine al lago.

Oltre ai picnic, l’Idroscalo offre numerose attività per chi vuole rendere la giornata ancora più dinamica. Sono presenti percorsi per passeggiate e jogging, aree dedicate agli sport acquatici con noleggio di pedalò e canoe, campi da beach volley e spazi gioco per bambini. Grazie a questa varietà di attività, l’Idroscalo è una destinazione perfetta sia per gruppi di amici che per famiglie con bambini.

Parco di Monza

Se vuoi trascorrere una Pasquetta 2025 vicino Milano in mezzo alla natura, il Parco di Monza è una delle destinazioni migliori. Situato a meno di mezz’ora da Milano, questo parco è il più grande parco recintato d’Europa e offre ampie aree verdi perfette per picnic e barbecue, sentieri per passeggiate e piste ciclabili per chi ama stare all’aria aperta. Il parco è aperto dalle 7:00 alle 20:30 e l’ingresso è gratuito, mentre il parcheggio è disponibile a pagamento nei pressi degli ingressi principali.

All’interno del Parco di Monza troverai diverse aree attrezzate per picnic e grigliate, alcune dotate di tavoli e panche in legno, mentre in altre potrai utilizzare griglie portatili. È possibile accendere barbecue solo nelle aree consentite, quindi è importante informarsi sulle regole specifiche prima di partire. Per chi desidera un’opzione più comoda, nei pressi del parco ci sono agriturismi e ristoranti che offrono menu speciali per la Pasquetta, spesso con la possibilità di prenotare tavoli all’aperto.

Oltre alla possibilità di fare picnic e grigliate, il Parco di Monza offre numerosi sentieri per passeggiate e percorsi ciclabili, ideali per chi vuole trascorrere la giornata in movimento. All’interno del parco si trovano anche la Villa Reale di Monza e i suoi giardini, una delle residenze più belle della Lombardia, visitabile su prenotazione.

Per raggiungere il Parco di Monza per Pasquetta 2025, puoi utilizzare il treno da Milano Centrale o Porta Garibaldi fino alla stazione di Monza, poi proseguire con l’autobus o a piedi. In alternativa, puoi arrivare in auto tramite la SS36, parcheggiando nelle aree dedicate nei pressi degli ingressi principali.

Parco della Valle del Lambro

Se cerchi un posto immerso nella natura per la Pasquetta 2025 vicino Milano, il Parco Regionale della Valle del Lambro è una destinazione perfetta. Situato tra le province di Monza-Brianza e Lecco, questo parco si estende lungo il fiume Lambro e offre ampie aree verdi per picnic, sentieri per passeggiate e alcuni punti attrezzati per grigliate. Il parco è aperto tutto il giorno e l’accesso è gratuito, mentre nelle zone limitrofe sono presenti parcheggi pubblici e privati a pagamento.

Il Parco della Valle del Lambro è perfetto per chi desidera una Pasquetta all’aria aperta lontano dal caos, con la possibilità di fare picnic nelle numerose aree attrezzate. Alcune zone sono dotate di tavoli e panche in legno, mentre altre offrono spazi più ampi dove è possibile rilassarsi su un prato e godersi il pranzo al sacco. Tuttavia, è bene sapere che l’accensione di fuochi e barbecue è consentita solo nelle aree appositamente segnalate, quindi è importante verificare i punti autorizzati prima di organizzarsi.

Il parco è attraversato da diversi sentieri naturalistici adatti a tutti, perfetti per una passeggiata dopo il picnic. Per chi ama il ciclismo, sono presenti piste ciclabili panoramiche che collegano vari punti del parco, offrendo un’esperienza ancora più dinamica.

Lago di Como

Se per la Pasquetta 2025 desideri una gita fuori porta da Milano, il Lago di Como è una delle mete migliori. Situato a meno di un’ora dalla città, offre paesaggi incantevoli, borghi pittoreschi e numerose aree verdi dove poter organizzare un picnic o semplicemente rilassarsi ammirando il lago.

Sul Lago di Como troverai diverse località perfette per una giornata all’aperto. Villa Olmo a Como è una delle migliori scelte per chi cerca un’area verde attrezzata vicino al centro città. Questo grande parco offre prati curati per picnic, panchine e un accesso diretto alla passeggiata sul lungolago. Se invece desideri una zona più tranquilla, puoi optare per il Parco di Villa Melzi a Bellagio, con splendidi giardini affacciati sul lago.

Per chi ama le escursioni, una delle attività più consigliate è il Sentiero del Viandante, un percorso panoramico che si snoda lungo il lago, adatto anche a chi vuole semplicemente fare una passeggiata immerso nella natura. In alternativa, puoi visitare borghi affascinanti come Varenna e Bellagio, dove potrai passeggiare tra le stradine caratteristiche e magari concederti un pranzo con vista lago.

Parco delle Groane

Se stai cercando un luogo immerso nel verde per trascorrere la Pasquetta 2025 vicino Milano, il Parco delle Groane è una delle migliori opzioni. Situato tra le province di Milano, Monza e Como, questo grande parco regionale offre ampie aree verdi attrezzate per picnic e barbecue, perfette per una giornata all’aria aperta in compagnia di amici o familiari.

All’interno del parco sono presenti diverse aree picnic dotate di tavoli, panche e postazioni barbecue, dove è consentito accendere la brace e preparare una grigliata. Queste zone sono ad accesso libero e non necessitano di prenotazione, ma essendo molto richieste a Pasquetta, è fondamentale arrivare al mattino presto per trovare posto, soprattutto nelle aree più vicine agli ingressi principali.

Il Parco delle Groane è anche una meta ideale per chi ama le passeggiate nella natura o le escursioni in bicicletta. Il parco è attraversato da numerosi sentieri immersi nel verde, adatti a famiglie con bambini o a chi vuole rilassarsi con una camminata lontano dal caos cittadino.

Parco del Ticino

Se stai cercando cosa fare a Pasquetta vicino Milano 2025, il Parco del Ticino è una delle destinazioni più suggestive per chi desidera trascorrere una giornata immerso nella natura, tra picnic, barbecue ed escursioni all’aria aperta. Questo enorme parco regionale, che si estende tra le province di Milano, Pavia e Varese, offre aree attrezzate per picnic e grigliate, sentieri naturalistici e la possibilità di praticare sport acquatici lungo il fiume Ticino.

Il Parco del Ticino è una delle poche mete vicino Milano dove è possibile fare grigliate in aree apposite, dotate di tavoli, panche e postazioni per barbecue. Alcune zone sono libere e non necessitano di prenotazione, mentre altre, gestite da agriturismi o aree picnic private, richiedono una prenotazione anticipata, specialmente per la Pasquetta. Tra le zone più apprezzate ci sono le aree attrezzate di Turbigo, Vigevano e Bereguardo, tutte facilmente raggiungibili e immerse nel verde.

Oltre ai picnic e alle grigliate, il Parco del Ticino è perfetto per gli amanti delle passeggiate e delle escursioni. Sono presenti diversi sentieri percorribili a piedi o in bicicletta, alcuni dei quali costeggiano il fiume, offrendo panorami spettacolari. Per chi cerca un’esperienza più dinamica, è possibile praticare canoa e kayak sul Ticino, con centri specializzati che organizzano noleggi e tour guidati.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy