Pasquetta a Monza: cosa fare e dove andare nel 2025

In questo articolo ti guiderò alla scoperta di cosa fare e dove andare a Pasquetta a Monza nel 2025, con tante proposte adatte a ogni stile di gita. Che tu voglia fare una grigliata al Parco di Monza, visitare la Villa Reale, partecipare a eventi locali o semplicemente goderti una passeggiata in mezzo alla natura, qui troverai idee pratiche, orari e consigli utili per organizzare al meglio la tua giornata.

Indice

Quando arriva Pasquetta, il primo pensiero è sempre lo stesso: “Dove andiamo a rilassarci, senza allontanarci troppo e godendoci la giornata?”. Se vivi in Lombardia o stai programmando una gita nei dintorni di Milano, Monza è una delle destinazioni da tenere in considerazione. 

Verde, vivace e ricca di storia, questa città sa offrire esperienze perfette per chi desidera trascorrere la Pasquetta 2025 all’aperto, tra cultura, natura e buon cibo.

Organizzare la giornata di Pasquetta a Monza può sembrare semplice, ma con così tante opzioni – parchi, ville, eventi, aree picnic – non è sempre facile capire cosa scegliere. C’è chi preferisce una giornata di relax nel verde, chi cerca un’idea per un picnic in famiglia e chi vuole cogliere l’occasione per scoprire qualcosa di nuovo. E allora, come trovare la meta giusta che accontenti tutti?

Cosa fare a Pasquetta a Monza: 5 idee per la tua giornata

Trascorrere la Pasquetta a Monza nel 2025 significa avere a disposizione un’ampia varietà di attività tra cui scegliere: dalla classica scampagnata al Parco di Monza fino alla visita culturale alla Villa Reale, passando per eventi locali, aree attrezzate per il barbecue e itinerari naturalistici nei dintorni. Di seguito ti presento cinque proposte ideali per vivere questa giornata al meglio, tra relax, scoperta e divertimento.

Parco di Monza

Il luogo simbolo della Pasquetta a Monza è senza dubbio il Parco di Monza, uno dei parchi recintati più grandi d’Europa. Situato a pochi passi dal centro città e facilmente raggiungibile anche da Milano, il parco offre oltre 700 ettari di prati, boschi, viali alberati e fiumi, perfetti per una giornata all’aria aperta con amici o famiglia.

Chi desidera fare un picnic a Pasquetta nel Parco di Monza troverà numerose aree libere dove stendere una coperta o sistemarsi ai tavoli in legno. In alcune zone del parco (come nei pressi del Mirabello) sono presenti anche punti ristoro, fontanelle e bagni pubblici. Tuttavia, è vietato accendere barbecue o fuochi liberi, per cui è consigliabile organizzarsi con cibi freddi o panini già pronti.

Orari di apertura: il parco è aperto tutti i giorni dalle 7:00 alle 21:00 (in estate), con ingresso libero.
Parcheggio: disponibile nei pressi degli ingressi principali (Viale Cavriga, Viale Brianza, Porta Vedano). Alcuni sono a pagamento, altri gratuiti nei giorni festivi.

Villa Reale di Monza

Se alla natura preferisci un’esperienza più culturale, la Villa Reale di Monza è un’ottima alternativa per la tua Pasquetta 2025. Questo elegante complesso neoclassico, costruito nel XVIII secolo per volere dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria, è oggi uno dei simboli della città, ed è immerso nei Giardini Reali che confinano con il Parco di Monza.

Durante la Pasquetta, la Villa Reale rimane solitamente aperta al pubblico, offrendo la possibilità di visitare gli appartamenti reali, assistere a mostre temporanee o semplicemente passeggiare tra le serre, le fontane e le architetture del parco storico. L’accesso ai Giardini Reali è gratuito, mentre per entrare nella villa o nelle esposizioni è previsto un biglietto d’ingresso (spesso ridotto nei giorni festivi).

Orari indicativi: 10:00 – 19:00 (verificare aggiornamenti sul sito ufficiale).
Consiglio utile: è meglio acquistare i biglietti online per evitare le code, soprattutto in occasione di giornate affollate come Pasquetta.

Cascina San Fedele

Per chi vuole vivere la Pasquetta a Monza in modo conviviale, ma con qualche comfort in più rispetto al classico picnic, una delle mete ideali è la Cascina San Fedele, all’interno del Parco di Monza. Questa storica cascina, ristrutturata e ben collegata ai principali sentieri del parco, ospita spesso eventi e attività nei giorni festivi, e dispone di una zona esterna attrezzata con tavoli, sedute e ampi spazi ombreggiati.

Non si tratta di un’area barbecue vera e propria – come nel resto del parco, accendere fuochi è vietato – ma è uno dei luoghi più amati per chi desidera trascorrere la giornata in compagnia, magari con un pranzo al sacco ben organizzato o approfittando del piccolo punto ristoro spesso aperto nei giorni festivi.

Come arrivare: la cascina si raggiunge facilmente a piedi o in bici da diversi ingressi del Parco di Monza (Porta Vedano è la più vicina).
Orari di accesso: come per tutto il parco, la zona resta aperta dalle 7:00 alle 21:00.

Se stai cercando un luogo tranquillo e immerso nel verde per festeggiare la Pasquetta 2025 a Monza con amici o famiglia, la Cascina San Fedele è una scelta accogliente e suggestiva.

Passeggiata lungo il Lambro

Per chi desidera trascorrere una Pasquetta 2025 a Monza all’insegna del movimento e del silenzio rigenerante, una passeggiata lungo il fiume Lambro è un’alternativa rilassante e spesso sottovalutata. Il fiume attraversa tutto il Parco di Monza e regala scorci davvero suggestivi, ideali per un’escursione a piedi o in bicicletta, lontano dalla confusione.

Il sentiero che costeggia il Lambro è pianeggiante e adatto a tutti, anche a famiglie con bambini o a chi desidera fare una camminata leggera dopo il pranzo di Pasquetta. Lungo il percorso si trovano diverse aree verdi dove potersi fermare per un picnic, leggere un libro o semplicemente ascoltare il suono dell’acqua e degli uccelli.

Punto di partenza consigliato: Porta Villasanta o Porta Vedano, da cui partono i tratti più tranquilli del percorso.
Durata consigliata: circa 1 ora per un tratto andata e ritorno, ma si può allungare a piacere.

Monza Adventure Park

Se per la tua Pasquetta a Monza 2025 cerchi un’esperienza diversa dal solito picnic e vuoi coinvolgere anche i più piccoli (o risvegliare il tuo spirito d’avventura), il Monza Adventure Park è la meta perfetta. Situato all’interno del Parco di Monza, vicino a Cascina Costa Alta, questo parco avventura propone percorsi tra gli alberi con passerelle sospese, ponti tibetani, liane e zip line, adatti sia ad adulti che bambini.

Il parco è aperto anche nei giorni festivi, compresa la Pasquetta, ma è consigliato prenotare in anticipo per assicurarsi l’accesso ai percorsi, soprattutto nelle ore centrali della giornata. Sono disponibili diversi livelli di difficoltà e tutto il materiale viene fornito in loco.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy