PhotoVogue Festival 2025: date, orari e programma

Durante i quattro giorni dell’evento, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire esposizioni uniche, partecipare a talk con esperti, assistere a performance esclusive e immergersi in una visione artistica che celebra la connessione tra umanità e ambiente.

Indice

Il PhotoVogue Festival 2025 torna a BASE Milano dal 6 al 9 marzo, portando con sé un’edizione dedicata alla fotografia come strumento di riflessione sul nostro rapporto con la natura. Con il tema “The Tree of Life: A Love Letter to Nature”, il festival esplora la bellezza e la fragilità del pianeta attraverso gli occhi di artisti internazionali, offrendo un palinsesto ricco di mostre, incontri e performance.

Nato come un’iniziativa di Vogue Italia, il PhotoVogue Festival è oggi una delle piattaforme più autorevoli nel mondo della fotografia contemporanea, con un forte impegno verso la sostenibilità e l’inclusività. Ogni anno attira fotografi emergenti e affermati, appassionati d’arte e professionisti del settore, dando spazio a narrazioni innovative e a voci fuori dal coro.

Mostre principali del PhotoVogue Festival 2025

Il PhotoVogue Festival 2025, in programma dal 6 al 9 marzo a BASE Milano, si presenta come un’ode alla natura e alla sostenibilità attraverso la fotografia. Il tema di quest’anno, “The Tree of Life: A Love Letter to Nature”, è senza dubbio attuale e necessario, soprattutto in un’epoca in cui il cambiamento climatico e le sue conseguenze sono sempre più evidenti. Tuttavia, la domanda sorge spontanea: il festival riuscirà davvero a offrire nuove prospettive? 

Tra gli eventi principali spiccano due mostre:

  • “The Tree of Life: A Love Letter to Nature”, che raccoglie 45 fotografi e 5 videomaker da tutto il mondo, sembra voler raccontare il rapporto tra uomo e natura con un approccio emozionale. Lodevole l’iniziativa di una open call globale.

  • “Latin American Panorama”, invece, punta a valorizzare la creatività latinoamericana e la sua diaspora. Il valore di una mostra del genere è indiscutibile: l’America Latina è una fucina di talenti spesso poco rappresentati nei circuiti artistici europei. 

Programma degli incontri del PhotoVogue Festival 2025

Uno dei punti di forza del festival è il programma di incontri e panel, che mira a esplorare il ruolo della fotografia nella sensibilizzazione su temi cruciali come sostenibilità, giustizia sociale e tutela delle minoranze culturali

  • Il panel “Our Planet, Our Responsibility”, con fotografi impegnati sul fronte del cambiamento climatico, potrebbe rivelarsi illuminante se riuscirà a superare la retorica allarmista e proporre un dibattito concreto su come la fotografia possa innescare un cambiamento reale.
  • La lectio magistralis di Richard Mosse, grande nome della fotografia contemporanea, rappresenta uno degli appuntamenti più attesi.
  • Il panel “Indigenous Voices: Honoring Cultural Heritage” è potenzialmente uno dei momenti più interessanti.

Per orari e date precise visita il sito ufficiale

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy