Primo maggio a Milano 2025: concerti, eventi e idee su cosa fare

Nell’articolo vedremo tutti gli eventi imperdibili del Primo Maggio 2025 a Milano: dai live nei club alle mostre d’arte, dalle gite sui Navigli alle attività per famiglie, con tante idee per trascorrere questa giornata di festa nel modo più bello possibile.

Indice

Il Primo Maggio è sinonimo di festa, tempo libero e celebrazione del lavoro. Per molti, è anche l’occasione perfetta per staccare la spina, rilassarsi o esplorare nuove attività culturali e ricreative. Ma cosa fare a Milano il 1° Maggio 2025? Con una città così ricca di proposte, la scelta non è sempre semplice.

Che tu sia in cerca di concerti dal vivo, spettacoli teatrali, eventi all’aperto, oppure voglia semplicemente goderti una giornata diversa in città o nei dintorni, Milano ha in serbo tantissime opzioni per ogni gusto ed esigenza. E non è necessario allontanarsi troppo: molte delle idee migliori si trovano a pochi passi dal centro.

Concerti del Primo Maggio 2025 a Milano: corteo, musica e grandi eventi

Il Primo Maggio a Milano non è solo una giornata di svago, ma anche un momento di riflessione e partecipazione civile. In occasione della Festa delle Lavoratrici e dei Lavoratori, anche quest’anno i sindacati CGIL, CISL e UIL organizzeranno il tradizionale corteo cittadino, che partirà alle ore 10:00 da Corso Venezia, attraversando le vie centrali di Milano fino a Piazza della Scala, dove si concluderà con gli interventi dei delegati sindacali e dei segretari generali.

A seguire, intorno a mezzogiorno, Piazza della Scala ospiterà un concerto gratuito aperto a tutti. Protagonista sarà Omar Pedrini, ex leader dei Timoria, che porterà sul palco una performance carica di energia e significato. Un appuntamento che unisce musica e impegno sociale nel cuore della città.

Ma non finisce qui. Durante tutto il ponte del Primo Maggio, Milano si riempie di musica dal vivo con numerosi artisti in scena:

  • Il Michael Schenker Group si esibirà all’Alcatraz proprio il 1° maggio con il tour My Years with UFO, un must per gli amanti del rock.

  • Il 2 maggio sarà la volta delle Sugababes al Fabrique, mentre il 3 e 4 maggio saliranno sul palco del Forum di Assago Gue e Ghost, portando rispettivamente il meglio della scena rap italiana e del metal internazionale.

Eventi culturali, mostre e spettacoli teatrali per il 1° Maggio a Milano

Il 1° Maggio a Milano è anche l’occasione ideale per immergersi nell’arte, nella cultura e nel teatro. Se cerchi qualcosa di stimolante e ispirante da fare durante la Festa dei Lavoratori, la città ti accoglie con un calendario ricco di appuntamenti.

Tra gli spettacoli teatrali in programma, spicca “Antigone” di Sofocle, in scena al Teatro Puntozero Beccaria dall’1 al 4 maggio. Un classico senza tempo, riproposto in una versione coinvolgente e contemporanea. Se invece sei in vena di leggerezza, al Teatro Martinitt va in scena “Quanto Basta”, una commedia brillante che promette risate intelligenti e riflessioni sul vivere quotidiano.

Non mancano poi proposte più originali, come:

  • “Rock At The Opera” al Teatro Nazionale (2 e 3 maggio), uno show che fonde l’energia del rock con la potenza della musica classica;

  • “Liberi Tutti” con Silvia Gavarotti al Teatro Manzoni (3 maggio);

  • “Shamzy – Testa di Caos” all’EcoTeatro (4 maggio), spettacolo contemporaneo tra parole e movimento.

Anche gli appassionati d’arte troveranno pane per i loro occhi. Milano ospita alcune mostre imperdibili:

  • “The World of Banksy – The Immersive Experience” allo Spazio Varesina 204: un viaggio immersivo nell’universo del celebre street artist;

  • “Shirin Neshat – Body of Evidence” al PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea, che indaga i temi dell’identità e della condizione femminile;

  • “Yukinori Yanagi” al Pirelli HangarBicocca, dove installazioni imponenti e simboliche ti trasporteranno in mondi alternativi.

Attività all’aperto da fare il primo maggio

Se stai cercando idee su cosa fare il 1° Maggio a Milano con bambini o in compagnia della tua famiglia, la città e i suoi dintorni offrono una serie di esperienze perfette per godersi la primavera, lontano dalla frenesia quotidiana.

Gita sui navigli

Una delle proposte più suggestive è il giro in battello sui Navigli. Si tratta di una mini crociera tra ponti, chiuse leonardesche e scorci storici, ideale per scoprire Milano da una prospettiva diversa e affascinante. Le partenze sono previste lungo l’Alzaia Naviglio Grande, e alcune esperienze includono anche degustazioni o guide a bordo.

Parchi divertimenti e parchi pubblici

Per chi desidera trascorrere una giornata all’insegna del divertimento puro, non mancano le opzioni tra i parchi divertimento nei dintorni di Milano:

  • Leolandia (a Capriate San Gervasio, meno di un’ora da Milano): è uno dei parchi più amati dai bambini, con attrazioni ispirate ai personaggi dei cartoni animati, animali da fattoria, spettacoli e giochi d’acqua.

  • Acquaworld (a Concorezzo): perfetto se vuoi rilassarti o far giocare i più piccoli tra piscine riscaldate, scivoli e vasche con onde, tutto al coperto.

  • Gardaland (sul Lago di Garda): se hai voglia di un’escursione più lunga, il parco a tema più grande d’Italia offre una giornata adrenalinica tra montagne russe, attrazioni acquatiche e spettacoli.

Anche restando in città, puoi approfittare del clima primaverile per una passeggiata nei parchi milanesi. Il Parco Sempione, alle spalle del Castello Sforzesco, è perfetto per un picnic, mentre i Giardini Indro Montanelli offrono giochi per bambini, aree verdi e la possibilità di visitare il Museo di Storia Naturale o il Planetario.

Edit Template
© 2024 Powered by USB S.p.A Privacy PolicyCookie Policy